|
|
Risultati da 46 a 60 di 69
Discussione: B&W 604 S3..... mi date un parere?
-
13-03-2013, 12:10 #46
Ti è' stata utile le recensione ?
Ampli Accuphase E480 - Cdp Accuphase Dp78 - Diffusori B&W 804D3
-
13-03-2013, 14:05 #47
Mister1966........ intanto ti ringrazio....sei stato davvero gentile!
Per quanto riguarda la recensione che mi hai gentilmente girato....è stata decisamente utile alla mia curiosita'..e in parte ha confermato quasi tutte le mie sensazioni d'ascolto.
Adesso mi piaceva sapere come ottimizzarle...ad esempio vista la presenza delle punte coniche, ero indeciso tra dei sottopunta e un eventuale lastrone di marmo o vetro da porre sotto....
voi cosa utilizzate?
cosi come che cavi di potenza mi consigliate?
Adesso ho dei cavi standarda da 4x4 utilizzando il biwiring.......Cordiali saluti!
______________
~ [TV] Sony KD65XH9096 - [BD Player1] Panasonic DP-UB820 - [BD Player2] LG BP735 - [Audio] Onkyo TX-SR608 - [Diffusori] Kit JBL SCS500.5 ~
La mia piccola videoteca
-
13-03-2013, 15:23 #48
Allora le nuove 683 sono minute di 2 tavole in finutura nera satinata di buon spessore (vedi sito B&W) e devo dire che le rendono più belle! sotto si possono avvitare i piedini in dotazione a cono e in gomma!!!
Ti consiglio vivamente di crearti questa tavola in marmo magari
Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6
-
13-03-2013, 15:30 #49
a proposito di piedini in dotazione....che passo è il filetto?
M6?
In ogni caso penso davvero di farmi fare 2 lastre di marmo magari discretamente alto ...cosi li poggio sopra...
le mie hanno le punte coniche non posso rovinare i pavimenti (nb. vedesi moglie!)....
a proposito di piedini in dotazione....che passo è il filetto?
M6?
dei cavi?
nessuno si sbilanciaCordiali saluti!
______________
~ [TV] Sony KD65XH9096 - [BD Player1] Panasonic DP-UB820 - [BD Player2] LG BP735 - [Audio] Onkyo TX-SR608 - [Diffusori] Kit JBL SCS500.5 ~
La mia piccola videoteca
-
14-03-2013, 10:58 #50
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 429
Mi accodo alla discussione, perché sto cercando un paio di 604 (s2 o s3 a seconda dell'occasione che trovo) da usare come frontali dell'home theater, e per l'ascolto di musica stereo.
Molti di voi dicono che questi diffusori per suonare hanno bisogno di molta potenza, mentre il mio amplificatore attuale ne ha poca: ho uno YAMAHA 6.1
Riuscirò a farle rendere un po' della loro qualità sonora a volume relativamente basso (perché abito in un condominio) con quell'amplificatore?
O anche a volumi relativamente bassi c'è comunque bisogno di tanta potenza?
NOTA: l'uso che ne farei sarebbe stereo per l'ascolto di musica, e 6.1 per i film. Per adesso non posso separare l'impianto stereo dall'impianto home theater. I 604 sarebbero comuni ai due utilizzi.Ultima modifica di wrldmaster; 14-03-2013 alle 12:11
-
14-03-2013, 12:05 #51
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 777
guarda,mio fratello aveva il RX-V650 e non riusciva far suonare decentemente il 603.ho fatto la prova aggiungendo il finale 2ch rotel,e
la differenza era notevole.B&W 804S,ROTEL RB-1582/RC-1580,Pioneer PD-50S, VSX-LX55,FOCAL CC800V, B&W DM603,, Diezel VH4-Mesa Recto 2x12,PS3,Samsung UE40D6500
cavo alimentazione:furutech.cavi segnale:audioquest king cobra-thender,cavi potenza:viablu sc4silver
-
14-03-2013, 12:18 #52
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 429
Grazie!
Scusami, ho appena aggiunto una nota al messaggio precedente, perché non avevo specificato che i 603 o i 604 li userei sia come diffusori frontali dell'home theater per i film, sia per l'ascolto in stereo della musica.
Potete per favore dare un'occhiata a questa mia discussione su avmagazine? Grazie!
-
14-03-2013, 13:08 #53
bisogna avere un ampli capace di scendere agevolmente anche attorno ai 3ohm.
E' questa la carattestica necessaria che impongono questi diffusori.
Io ad esempio trovo questi diffusori perfetti per il mio ampli......che piu si scende d'impedenza piu si fa *sentire*.
tornando all'ottimizzazione...
@old funk
per adesso sto valutando l'uso di punte coniche e sottopunte....poi vediamo..... in futuro credo di farmi realizzare delle basi in marmo.
L'accoppiamento con il piano in legno non mi piace molto, anche se mi pare di capire che le 683 hanno quella tavola ancorata tramite bulloni e poi sulla tavola sono posti i piedini. Le 683 pero' sono piu' piccine delle 604 s3 sia in larghezza che in profondita' (20x34x98 contro 24x40x100) forse per questo hanno optato per questa mod sulla baseUltima modifica di hiroshi976; 14-03-2013 alle 13:16
Cordiali saluti!
______________
~ [TV] Sony KD65XH9096 - [BD Player1] Panasonic DP-UB820 - [BD Player2] LG BP735 - [Audio] Onkyo TX-SR608 - [Diffusori] Kit JBL SCS500.5 ~
La mia piccola videoteca
-
15-03-2013, 12:43 #54
Dalle recensioni penso che un cavo per smorzare un pò la brillantezza dei tweeter non farebbero male...
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
15-03-2013, 18:36 #55
io invece durante i primi fugaci ascolti a casa mia le avevo reputate eccessivamente esuberanti in basso, ora ho fatto qualche sessione d'ascolto piu attenta e piu' lunga, devo dire che tutto pare essersi equilibrato.
Pensate......fino a ieri pensavo di acquistare un cavo di potenza che mi aprisse la gamma alta ....ma dopo oggi penso di andare avanti cosi per un po'.....con il mio bel cavo autocostruito......4x4mmq in biwiring....pare svolgere egreggiamente il suo compito!!
Certo avevo chiesto suggerimenti anche qui su cosa utilizzate ma nessuno pare avere accolto il mio help!
CATTIVI!!
devo dire che sono molto soddisfatto....è stato un inserimento nel mio impiantino che mi ha consentito di fare un passettino in avanti....*almeno* in qualita'!Cordiali saluti!
______________
~ [TV] Sony KD65XH9096 - [BD Player1] Panasonic DP-UB820 - [BD Player2] LG BP735 - [Audio] Onkyo TX-SR608 - [Diffusori] Kit JBL SCS500.5 ~
La mia piccola videoteca
-
29-03-2013, 10:36 #56
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 429
Alla fine ho comperato un Denon 2310 7.1.
Per contestualizzare, per ora ho i diffusori per un 5.1: una coppia di DM 603 S3, una coppia di DM 601 S3, un centrale LCR 60 S3 e un sub ASW650.
Quando sostituirò i frontali, meglio attendere di trovare un'occasione di 604 s2 per il miglior prezzo o di 604 s3 anche se costano di più? Taluni venditori chiedono per le proprie 604 s3 usate cifre più simili a quelle a cui si comprano le 683 usate piuttosto che cifre intermedie tra le 604 s2 e le 683. Per caso tra le 604 s2 e le 604 s3 c'è un maggiore salto qualitativo che tra le 604 s3 e le 683?
Mi consigliate d andare di 604 s3, o il suono non scosta molto dalle corrispondenti s2?
Esigenza: discostarmi il meno possibile dai 400 euro. Obiettivo: ottimizzare il rapporto qualità-prezzo.
Grazie!
-
29-03-2013, 11:11 #57
da ex possessore di 604 s3 mi dispiace dirti che con il tuo Denon in ambito musicale le dm604s3 le sfrutteresti al 40%
Per farle suonare come si deve ci vogliono amplificazioni molto superiori.
Le usavo anche io in ambito ht,e non suonavano male...ma così rimane un diffusore castrato...credo valga anche per le S2.
L'ideale è aggiungere un ampli 2 canali al tuo impianto per rendere giustizia al diffusore.
ps. prendi le s4 se hai occasione.Ampli Accuphase E480 - Cdp Accuphase Dp78 - Diffusori B&W 804D3
-
29-03-2013, 11:44 #58
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 429
Già, una volta presi diffusori, non appena avrò soldi sufficienti prenderò anche un finale da aggiungere all'uscita front pre-out.
intendi le 683? Perché non ho trovato nessun riferimento a 604 S4 in rete..
-
30-03-2013, 09:14 #59
-
30-03-2013, 09:32 #60
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 429
sapete se le 604 s3 differiscono più dalle 604 s2 o dalle 683?
SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600