• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Collegare soobwofer a impianto stereo 2ch

Filodh

New member
Salve a tutti!
Sono poco pratico nel mondo dell'hifi e volevo una delucidazione:
Possiedo un impianto formate da casse Boston cs226 e ampli rotel ra-06. Il suono è ottimo (lo uso prevalentemente, anzi quasi esclusivamente per ascoltare musica, pur avendolo collegato alla tv) ma ho notato che in alcune frequenze di toni bassi c'è come un vuoto, una fatica a riempire certe frequenze... Da qui l'idea di abbinare un woofer 10 wi (sempre boston e della stessa linea delle casse)..
Volevo sapere: è utile al fine di colmare il"buco"? Spenderei soldi utilmente o li butterei via? E poi si può collegare al mio ampli?
Grazie per l'aiuto!
 
Con il subwoofer colmi e "completi" tutte quelle frequenze che i tuoi diffusori a torre non riesco a riprodurre...
Incrociandolo bene con le tue casse otterresti un 2.1 con i fiocchi, per la visione di film...
Si può tranquillamente collegare al tuo rotel tramite le uscite pre-out...
Per la scelta del woofer dipende anche dall'ambinte e da cosa vuoi ottenere, se vuoi solo colmare anche un 8 pollici va più che bene se vuoi maggiore estensione vai di 10...
 
la maggior parte dei subwoofer sono una cassa attiva (amplificata) quindi va collegata alla preout (uscita preamplificata) dell'ampli..in ambito musicale il subwoofer x me è una bestemmia dp x chi piace sentire i "bassi a palla" è un altro discorso..ma qll nn è musica!
 
Non so cosa sia la preout! :(
Neanche io sono un tipo da "bassi a palla", solo che in alcune canzoni proprio non prendono le frequenze.... Non so, ti faccio un esempio: se conosci psyco killer i colpetti di basso che ci sono nella intro in pratica non esistono....
 
in ambito musicale il subwoofer x me è una bestemmia dp x chi piace sentire i "bassi a palla" è un altro discorso..ma qll nn è musica!
Come non quotarti

Neanche io sono un tipo da "bassi a palla", solo che in alcune canzoni proprio non prendono le frequenze.... Non so, ti faccio un esempio: se conosci psyco killer i colpetti di basso che ci sono nella intro in pratica non esistono....
Ti riferisci ai Talking Heads ? la sorgente cosè? per il resto non vedo il perchè non dovresti sentire bassi!
 
Ultima modifica:
strano il vuoto di cui parli. le casse sono adeguate, l'ampli pure. sicuro del posizionamento delle Boston rispetto alla tua zona di ascolto?
 
strano il vuoto di cui parli. le casse sono adeguate, l'ampli pure. sicuro del posizionamento delle Boston rispetto alla tua zona di ascolto?

Sinceramente no, non sono sicuro.... Sono veramente un novellino in questo ambito e può essere che abbia anche sbagliato quello..... Indicativamente sono a 2 metri più o meno l'una dall'altra e a 40/50 cm dal muro posteriore. Le tengo non proprio parallele al muro ma un po' inclinate in modo tale da puntare verso il centro... La stanza è molto aperta e di circa 30 metri quadri ma comunica tramite un'ampissima porta a vetri (sempre aperta) con un'altra stanza abbastanza grande, in pratica non c'è una parete....
 
Concordo che il sub in 2 canali non è proprio il massimo ma come sub più musicali puoi prendere in considerazione bk (400 o monolite) e Rel t5/7.
 
La sorgente è il computer... Però i file sono scaricato da iTunes, non dovrebbero essere così male...

Non so che Pc hai ,ma almeno che tu non abbia una buona scheda audio,ti posso garantire che i PC non sono dinamici come sorgente!!
Togliti questo dubbio collegando un lettore CD al posto del pc e una buona incisione naturalmente!
 
l'ambiente ee' grande e potrebbe essere il motivo per cui percepisci pochi bassi. Per essere sicuro matti una traccia dove la frequenza mancante e' ben presente e fatti un giro per la stanza.

Se in qualche punto la trovi potrebbe essere un problema di cancellazione. In questo caso dovresti trovare punti in cui si percepice senza nessun problema. Se e' cosi' cambiando posizione di ascolto o il posizionamento dell'impianto dovresti risolvere... ma potresti guastare l'equilibrio di qulache altro parametro.

Se sono proprio le casse che non ci arrivano oppure l'ambiente e' troppo grande per loro puoi pensare di affiancargli un sub. In quella metratura e per utilizzo musicale se vuoi qualita' preparati ad un piccolo salasso!...

Ciao
 
Il fatto è che non ho molti soldi, anzi non ne ho affatto... Io studio ancora e quel poco che raccimulo lo uso per i libri... Avevo pensato a questa soluzione perché avevo notato un sub della Boston che vendevano a 250 euro..
Intanto posso provare a fare quello che dice Chimera e vedere se da qualche parte i bassi si sentono! Magari modifico un po' l'assetto degli speaker e risolvo tutto... (Speriamo!)
 
Ottime notizie!
Oggi cambio priorità: mi è saltato un tweeter.... Non ho idea del perché non va più.... Ora le manderò un garanzia e vediamo..
 
la cosa piu' probabile e' che si sia staccato il filo che provine dal cross-over interno. Per controllare basta rimuovere il tw e vedere se e' collegato correttamente.

Se il diffusore e' in garanzia meglio sentire il distributore per sapere se nel caso si armeggi sul diffusore stesso la garanzia decade.

Ciao
 
Top