• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio Amplificatore

Wagashi

New member
Questo è il mio post ed essendo una persona non troppo esperta in questo campo mi affido completamente a voi.
Possiedo dei diffusori JBL ES100 (i miei primi), il problema e che li sto ascoltando con......un Marantz sr 4001 utilizzandolo non per godermi appieno dei film ma per ascoltarci musica.
Quidi senza perdermi in discorsi troppo lunghi vorrei chiedervi un consiglio per l'acquisto di in amplificatore stereo.
Il mio budget è limitato a soli 300 euro ma spero bastino per migliorare il mio attuale livello di fedeltà.
Ascolto principalmente musica pop e rock e preferirei marchi giapponesi (non chiedetemi il perchè).
Vi ringrazio per la pazienza e la disponibilità in anticipo.
Grazie!!!
 
-Si, ottimi entrambi ma 300 euro sono pochini per un apparecchio nuovo adeguato alle ES100, conviene andarsi a cercare un usato per es un DENON PMA1080R o un YAMAHA AX596 ma se parliamo di usato ci sarebbe ancora dell'altro, sul nuovo l'unico che potrebbe starci aggiungendo qualcosa in piu' e' il YAMAHA AS500,il DENON PMA720ae e' piu' "qualitativo" ma meno potente.
SALVO.
 
Grazie per i consigli, mi sono stati molto utili.
In aggiunta volevo chiedere se anche Pioneer e Onkyo possano essere delle buone scelte.
Grazie
 
Grazie alle vostre proposte comincio a capirci qualcosa.
Alzando un po' il budget, ora sono indeciso tra questi tre amplificatori
Onkyo A-9050
Denon PMA-720AE
Yamaha A-S500
Scusate un'ultima domanda, non ho capito bene se 80W RMS su 8ohm vanno bene e cosa combierebbe avendone solo 50 (va bene lo stesso)
Come sempre grazie in anticipo
 
può cambiare poco, tanto o nulla in senso migliorativo o peggiorativo...visto che ci sono ampli da 50 watts che suonano tranquillamente meglio di quelli da 80
 
più bello del nad ci vuole poco ;)
ma non è necessario stare a fissarlo intanto che suona...
-Non intendevo soltanto da un punto di vista estetico ma anche qualitativo : e' stato aggiornato circuitalmente, adesso ha un'erogazione di corrente maggiore, il pre-out, un ottimo stadio phono, tre prese d'alimentazione sul retro,loudness e rec out selector.
SALVO.
 
Grazie veramente!!!
Sono sempre più proiettato sul Denon PMA-720AE.
Solo per sicurezza, volevo accertarmi se i suoi 50W sono sufficienti non tanto come qualità ma come cali di potenza o simili.
E poi volevo sapere qualcosa sull' Onkyo A-9050 dato che nessuno ne ha parlato.
A presto.
 
Grazie veramente!!!
Sono sempre più proiettato sul Denon PMA-720AE.
Solo per sicurezza, volevo accertarmi se i suoi 50W sono sufficienti non tanto come qualità ma come cali di potenza o simili.
E poi volevo sapere qualcosa sull' Onkyo A-9050 dato che nessuno ne ha parlato.
A presto.
-La potenza e' sufficiente poiche' l'ampli e' ad alta corrente, l'ONKYO 9050 non l'ho mai ascoltato, di recente ho ascoltato un 9555 ed era molto "moscio".
SALVO.
 
Top