Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    23

    Consigli impianto nadc370 bose301


    Salve a tutti:il problema é questo:
    Il nad c370 è 120watt continui. Mentre le bose 301 tengono massimo 75 watt continui...
    Visto che mi pare d aver visto che la risposta alla manetta del volume non é lineare(nel senso che non penso di erogare 60 watt a mezza manetta del volume...bensì meno)
    Cm faccio a sapere quando arrivò sui 70w ?
    Inoltre cosa succederebbe se per qualche motivo andassi sù troppo con il volume alle casse?si sfondano?

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    23
    Cioé mi basterebbe sapere che funzione segue la manetta Dell ampi rispetto all erogazione dei watt e sarei a posto..
    Cos é logaritmica esponeziale o che altro?nn ho trovato grafici in rete a questo proposito..

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    La manopola del volume non dice nulla... Potresti anche tirar fuori il massimo a ore 12...
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Proprio così. Di solito i potenziometri sono logaritmici ma, a parità di posizione, la tensione in uscita (quindi la potenza erogata) dipende dalla tensione in ingresso che varia a seconda del programma musicale e dell'impedenza dei diffusori. Poi la potenza che i diffusori possono digerire varia molto in funzione della frequenza. Di solito, è minore alle basse frequenze rispetto alle frequenze maggiori. Per avere un'indicazione di massima potresti scollegare i diffusori e collegare in uscita tre resistori in serie da 2.7 ohm 25 W, quindi, immettere in un ingresso linea una tensione alternata (generata con un oscillatore sinusoidale o, al limite, anche i 50 Hz con tutte le loro armoniche prelevati dall'uscita di un trasformatore e ridotti con un partitore resistivo) con un certo valore efficace (tipicamente 1 V). In parallelo al resistore colleghi un tester e misuri la tensione in uscita al variare della posizione della manopola. Se usi il trasformatore è bene controllare con un altro tester il valore della tensione in entrata nei momenti durante i quali misuri la tensione in uscita. La potenza erogata sarà pari al quadrato della tensione diviso il valore della resistenza in uscita (nel caso 8.1 ohm a meno della tolleranza). Se ad ore 12 leggi 15 V, allora l'amplificatore sta erogando 225/8.1 = 28 W circa. Tieni conto che, nell'esempio, 6 db di più (variazione normale a seconda del disco o del brano ascoltato) corrispondono già a 112 W. Per questo motivo puoi già essere al massimo anche ad ore 12 se non prima.
    In questo modo puoi comunque ottenere con semplicità un'indicazione sul guadagno dell'amplificatore in funzione della posizione della manopola.
    Ciao, Enzo
    Ultima modifica di enzo66; 19-12-2012 alle 21:31
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    23

    Grazie risposta molto chiara ed esauriente.
    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •