• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Che amplificatore stereo dovrei comprare?

ArchosFun

New member
Ciao ragazzi, ho comprato delle indiana line tesi 504, due diffusori da pavimento che uso nell'HT, però vorrei usarli anche per ascoltare musica. Ho deciso così di comprarmi un amplificatore stereo. Cosa mi consigliereste avendo un budget max di 300 euro?

P.s. non c'è modo di tenere le casse sia per l'HT che per lo "stereo" senza staccare tutte le volte i cavi vero?
 
devi prendere un integrato con il famoso tastino(separazione pre ) , ma non credo che 300 euro possano bastare
 
Ok, pazienza, sposterò i cavi quando cambierò ampli :) Invece per i consigli che mi dici? Ho visto oggi il Marantz PM5004, lo consiglieresti? E sopratutto sentirei la differenza vero rispetto all'uso delle casse con l'ampli 5.1 che ho in firma?
 
Sui 300 € proverei ad ascoltare NAD e Rotel. A mio gusto personale gli integrati Marantz li trovo un po'... "noiosi".
Puoi acquistare un commutatore per scegliere l'amplificatore con cui ascoltare senza dover per forza allacciare e slacciare cavi ogni volta.
Ciao, Enzo
 
Ok grazie mille, qualche modello preciso che mi consiglieresti?
Sul risultato è scontato che migliori decisamente vero l'ascolto per la musica rispetto a come ascolto adesso giusto?
 
avuto le 504...tenute due mesi..un vero disastro con la musica :D
cerca un ampli dinamico e aperto che faccia lavorare bene il tweeter, altrimenti un po addormentato...se vuoi qualcosa con tasto pre/direct io andrei su Denon e cavi un pochino trasparenti
 
mmh con le magic non so...fossero state le DF allora si..
le Tesi hanno il solo vantaggio che le rivendi in fretta..! ;) almeno cerca di stare sulle 540/560 che montano il tweeter "giusto"

altro nel tuo budget..? perchè invece nn prendi un bel diffusore da stand, allo stesso prezzo saliresti di qualità
 
Ma a me han sempre detto che i diffusori a colonna sono migliori di quelli da stand... Eh io ho trovato un offerta sulle 504 e per non farmela scappare le ho prese subito, ma forse avrei dovuto ragionarci un pò di più :)
Che poi per carità, non mi posso lamentare, la mia camera è piccolina quindi forse è meglio se spendo i soldi che ho nell'ampli per godere di un buon suono :)
 
guarda nn t dico niente xe a mio tempo ho fatto la stessa cazz... :D
a parita di prezzo, ipotesi 500 euro, un diffusore da stand avrà cmq piu qualità di uno a torre..come dire che con 10 euro ti compri o un etto di filetto o mezzo kg di spezzatino...ma il filetto è piu buono :D

e cmq i diffusori van sempre a gusti, parlarne in terza persona serve a poco
 
Capito, grazie mille per i suggerimenti :) Adesso comunque ho deciso, comprerò un ampli stereo perchè con il mio proprio non si può sentire. Ho bisogno di un ampli, nel limite del prezzo, che aumenti un pò i bassi mi pare di aver capito giusto? Tu Zed su che marca staresti?
 
Quoto il commento di Enzo..prova ad ascoltare un NAD, magari un c315 o il nuovo c316...e non farti ingannare dai "pochi" watt dichiarati, è un ampli che ha dinamica da vendere, e costruito con una concezione che lascia poco spazio a compromessi...fino a qualche anno fa ho avuto un nad c315, e sono rimasto molto soddisfatto...l'unica cosa è che sforeresti leggermente il tuo budget..
se cambi diffusore presta sempre attenzione all'abbinamento Ampli/diffusore, che influisce molto sul risultato finale ;)
 
ahahah io sono di parte ho un Nad 326 da vendere...tra l'altro sonor educe da una prova di due ore con delle Klipsch 82...mi sono reso conto di quanto con le mie piccole Aviano2 il Nad funzioni davvero col freno a mano tirato :D
 
io direi Rotel, con IL si sposano bene.

Ma se dovessi scegliere e trovassi d'occasione uno dei due tra Nad e Rotel non mi porrei il problema, la qualita' e' assicurata comunque.

Ciao
 
Con quel budget prendi un nad 326 (usato nel mercatino), quando cambierai casse (prima o poi ti verrà la tentazione) quello ti rimarrà....Provato con i miei diffusori, li ha pilotati senza battere ciglio...
 
Top