• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio integrato per Klipsch

marzapower

New member
Attualmente ho collegato un Oppo BDP-93 ad un Onkyo 608, che alimenta una coppia di Klipsch RF-82 (prima serie), un RC-52 e due RS-52 per il surround. Sfruttando le uscite analogiche dell'Oppo (dato che l'Onkyo, dannazione, non ha le pre-out, e in più leggo che la sezione DAC dell'Oppo è una spanna sopra), vorrei collegare tra l'Oppo e le frontali un integrato in modo da alimentare in modo più "ambizioso" almeno i due diffusori principali. Questo nell'ottica di migliorare le performance nell'ascolto di musica da rete e da CD.
Volendo stare sui 300-350 euro, cosa consigliereste? Leggo molte info su NAD, Marantz e Denon, prevalentemente in questa fascia di prezzo, ma qualcuno di voi ha potuto ascoltare qualche modello particolare con le Klipsch?
Grazie.
 
PM 6004 Marantz + Klip rf52 II

Ascoltato PM 6004 Marantz 430 € con Klip rf52 II 600€ : bene bassi ( articolati e potenti) e alti non così sparati come temevo.
 
Immagino che un PM5004 non sposti molto, giusto? Giusto per restare un po' nella finestra di costo.
Invece sul fronte degli altri produttori quali possono essere i concorrenti papabili?
 
x Antonio : con cd Marantz in saletta ascolto-negozio a Fi e paragonate a torri B&W684, Mordaunt 6 e Canton. x marzapower : Bene anche con Nad 326, naturally. Prova anche con Denon 510 o 710/20...però farei proposta oscena di provarlo con le K a casa x un settimana....se poi gli alti vengono troppo fuori?
 
Ultima modifica:
Immagino che un PM5004 non sposti molto, giusto? Giusto per restare un po' nella finestra di costo.
Invece sul fronte degli altri produttori quali possono essere i concorrenti papabili?
-Come marche, DENON, NAD e MARANTZ vanno bene ma sia pur il nuovo DENON PMA720ae (che rientra nel tuo budget)lo vedo un po' sotto dimensionato (cosi' come i pari-potenza NAD e MARANTZ....) anche se ti garantirebbe un medio un po' piu' presente (a mio avviso un po' arretrato nelle RF82),oppure ti converrebbe cercare tra l'usato (per es un DENON PMA 1080R oppure un 980R).
SALVO.
 
aspetta, metti via un po di soldi....e prenditi un Arcam (usato), risultato assicurato.

Uno qualunque?

non hai ancora provato??

Uhm ... no, purtroppo, e per due motivi: 1) lavoro sempre via HDMI e non mi era nemmeno passato in mente di far fare la decodifica all'Oppo, 2) mi mancano le 5 coppie di cavi segnale per collegare i due componenti. Vedrò di procurarmi i connettori e di autocostruirmi dei buoni cavi, così faccio qualche prova appena posso. Resta sempre che l'amplificazione dell'Onkyo (del mio modello, intendiamoci) è secondo me molto scarsa, quindi bisogna porvi riparo!
 
se lo trovi usato A28 dell'arcam...
al limite un 356 della nad.. con cavi kimber che "frena" leggermente le basse esuberanti del nad e klipsch
 
se lo trovi usato A28 dell'arcam...
al limite un 356 della nad.. con cavi kimber che "frena" leggermente le basse esuberanti del nad e klipsch

Vedendo al volo sulla baia direi che con l'A28 siamo decisamente fuori budget. Intendiamoci: non voglio l'ampli definitivo, per ora mi va bene qualcosa di abbastanza buono ma anche abbordabile a livello economico, lasciando spazio a future sistemazioni dell'impianto quando (e se) mi procurerò un pre MCH degno di nota (magari sempre di casa Onkyo ...).
 
Ho fatto un po' di calcoli su carta per capire i rapporti qualità-prezzo, su questi prodotti:

NAD C326BEE
NAD C356BEE
Denon PMA-510AE
Denon PMA-710AE
Denon PMA-720AE
Marantz PM5004
Marantz PM6004
Arcam A28

Spiccano (come costo per watt rms dichiarati sugli 8 ohm) tutti i Denon e il Marantz PM-5004, i quali però sono un po' scarsi in corrente. Salendo su con la corrente gli altri modelli peggiorano molto il rapporto qualità/prezzo tranne che sul NAD 356, che ho trovato a circa 630 euro e con i suoi 80W rms dichiarati sugli 8 ohm fa impallidire gli altri. Mi sembra che le misure di NAD siano abbastanza aderenti alle misure reali, se non un po' conservative, quindi potrebbe essere un'ottima scelta. Il prezzo non è proprio il massimo, però ...
 
Resta sempre che l'amplificazione dell'Onkyo (del mio modello, intendiamoci) è secondo me molto scarsa, quindi bisogna porvi riparo!

se e' in linea a quella del mio 667 come non quotarti.......

per fare una prova con musica da CD basta una coppia di RCA. Se c'e' differenza si sentira' subito.

Io metterei questo progetto prima del up-grade elettroniche giusto per spremere al 100% quello che hai e sentire cosa ti manca.

Il tuo set-up rischia comunque di diventare un po' complicato in HT a quel punto perche' il segnale linea dell'oppo passera' da 2 pre differenti, dovrai regolare il volume dei due ampli tutte le volte. A meno che di usate il volume dell'oppo come pre-digitale e bypassare il pre onkyo e dello stereo, ma non conosco l'onkyo nello specifico e non so se si puo' fare.... nel mio no ma ha i pre-out.

Per gli ascolti stereo non ho nessun dubbio che la situazione migliorera'.

Xcinghio

al limite un 356 della nad.. con cavi kimber che "frena" leggermente le basse esuberanti del nad e klipsch

se quello secondo te va "corretto" gia' alla partenza come puoi ritenerlo adeguato??? poi se proprio ha i controlli di tono che per controllare le basse sono molto piu' economici ed efficaci di qualsiasi cavo...

Ciao
 
Ultima modifica:
Ho fatto un po' di calcoli su carta per capire i rapporti qualità-prezzo, su questi prodotti:

NAD C326BEE
NAD C356BEE
Denon PMA-510AE
Denon PMA-710AE
Denon PMA-720AE
Marantz PM5004
Marantz PM6004
Arcam A28

Spiccano (come costo per watt rms dichiarati sugli 8 ohm) tutti i Denon e il Marantz PM-5004, i quali però sono un po' scarsi in corrente. Sal..........[CUT]

-L'unico e' il NAD C356 poiche' col pur ottimo ARCAM sei nella fascia dei 1000 euro dove ci stanno ache altri apparecchi come il DENON PMA1510ae, pero', se ti va' di acquistare un usato "fresco"(visto che hai alzato il budget....) e non "datato" come l'eccellente (citato precedentemente) PMA1080R, puoi orientarti su un DENON PMA 2000ae, a mio avviso migliore del NAD 356, comunque il 356 per me non e' affatto esuberante con le RF82 in nessuna gamma di frequenza.
SALVO.
SALVO.
 
[CUT]
Il tuo set-up rischia comunque di diventare un po' complicato in HT a quel punto perche' il segnale linea dell'oppo passera' da 2 pre differenti, dovrai regolare il volume dei due ampli tutte le volte.
[CUT]

Questo in effetti è l'unico problema di questa soluzione, e che per il momento mi frena un po'. Purtroppo un pre MCH buono costa parecchio, e per ora è fuori budget. Potrei sempre decidere di cambiare manualmente le connessioni dei diffusori e attaccarli all'ampli quando ascolto musica e all'A/V quando vedo film.

visto che hai alzato il budget....

In effetti no, rimango sempre nell'idea di restare nel budget iniziale. Anche perché poi si sa, quando si sale c'è sempre nuovo spazio per salire ancora e alla fine ti porti a casa un'elettronica da 1.500 euro quando ne volevi una da 200. In quel budget il miglior acquisto è forse il Denon 710.

Fermo restando che mi piacerebbe provarli, il problema dei bassi per me non esiste poi tanto, dato che per il genere che ascolto maggiormente (heavy metal) non disturbano, anzi. Ovvio, basta che poi non si sentano solo quelli, ma non credo sia un problema reale.
 
allora io fossi in te prenderei un usato max da 300 Euro e intanto farei un po' d'esperienza. Se non fa per te lo rivendi e pace.

Il primo che mi viene in mente e' NAD il secondo Marantz tra quelli della lista. Hanno la possibilita' di essere abbinati ai sinto e suonano bene e quindi alta rivendibilita'.
Vabbe' andrebbero provati come tutto in Hi-Fi, ma alla fine quanto ci rimetteresti se li rivendessi???


Ciao

PS: se prenderai un integrato non mi meraviglierei di trovare a brave il tuo HT in vendita...................... ;)
 
Ultima modifica:
allora io fossi in te prenderei un usato max da 300 Euro e intanto farei un po' d'esperienza. Se non fa per te lo rivendi e pace.
Il primo che mi viene in mente e' NAD il secondo Marantz tra quelli della lista.

In effetti è una buona idea, tant'è che stavo già cercando in giro qualcosa. Purtroppo non ho molti riferimenti per la vendita dell'usato e quindi fatico a trovare. (Suggerimenti in MP sono ben accetti).

PS: se prenderai un integrato non mi meraviglierei di trovare a brave il tuo HT in vendita...................... ;)

Beh, pilotare 5 casse con un ampli stereo ... la vedo difficile! :D
 
Ho fatto un po' di calcoli su carta per capire i rapporti qualità-prezzo, su questi prodotti:

NAD C326BEE
NAD C356BEE
Denon PMA-510AE
Denon PMA-710AE
Denon PMA-720AE
Marantz PM5004
Marantz PM6004
Arcam A28

Spiccano (come costo per watt rms dichiarati sugli 8 ohm) tutti i Denon e il Marantz PM-5004, i quali però sono un po' scarsi in corrente. Sal..........[CUT]
Ciao, con i tuoi diffusori lascierei perdere tutti i prodotti da te citati...prenderei in considerazione solo l'Arcam.
 
Top