|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: Focalizzazione voci
-
24-08-2012, 11:22 #1
Focalizzazione voci
Ragazzi ho bisogno di un consiglio vorrei chiedervi un consiglio; Intanto vi mostro la mia situazione: il mio impianto è formato da sorgente pc con creative x-fi colegati via ottico al dac musical fidelity v-dac a un nad c356bee collegato con dei van de hull CS 122 a delle B&W 683. Poi cavi alimentazione autocostruiti con pirelli screenflex 2x25mmq e cavi di segnale autocostruiti con viablue in argento semibilanciati.
la mia stanza e di circa 23 mq con moquette e abbastanza piena. I diffusori sono disposti a 2,10 di distanza tra di loro e a circa 2m dal punto di ascolto leggermente angolati verso il punto di ascolto, sono distanti dalle pareti circa 80 cm sia posteriormente sia lateralmente e da premettere che ho muri moto spessi e del tutto sordi qundi anche avvicinando i diffusori alle pareti i bassi non rigonfiano molto.
io vorrei portare la focalizzazione della voce un po' in avanti che mi sembra un pochetto arretrata. per il resto tutto a posto i bassi si sentono molto bene nessun problema di rimbombi e di rigonfiamenti anche a volumi sostenuti. Anche tutto il resto è quasi perfetto. Quello che vorrei migliorare è la focalizzazione delle vodi del cantante che seconto me rimane un po' arretrata rispetto al resto(cosa che era l'opposto quanto avevo le 684 con nad c320bee li rimanevano arretrati gli strumenti come la batteria) ora invece è il contrario. Se riuscirei ad avanzare la focalizzazione del cantante arrivereai al suono quasi perfetto come piace a me.
secondo voi per far questo devo:
1) cambiare ampli?(cosa dovrei prendere in considerazione)
2) cmabiare diffusori?(questa opzione e da escludere perche non li cambio)
3) oppure mi devo solo impegnare di più nella disposizione(consigli che prove fare)
spero di esermi spiegato bene.il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra
-
24-08-2012, 12:15 #2
se il suono e' quasi perfetto per i toui gusti io continuerei a lavorare sull'ambiente.
Puoi provare anche ad avvicinare i diffusori di pochi cm per volta e vedere se hai miglioramenti.
Se la moquette e molto "corta" prova a mettere un tappeto tra te e i diffusori di almeno 3 cm di spessore.
Prova anche a cambiare l'accoppiamento diffusore pavimento... per esempio punte, coni sottoconi, dadi ciechi, accoppiamenti elastici usando gomma. Se dopo tutti gli esperimenti non sarai soddisfatto, avrai avuto il tempo per valutare un cambio elettronicha...
Ciao
-
24-08-2012, 12:26 #3
hai provato altri cavi di potenza e di segnale?
una sorgente CD direttamente?Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
24-08-2012, 13:48 #4
oltre la moquete ad asorbirte le riflessioni cisono 2 belle tende 3 divani una libreria bela grande e altri mobili.
cavi di segnale ne ho provati 3 come cavi di potenza.
non ho provato un'altra sorgente( il problem è che mi verrebe complicato inserire un lettore cd e poi non avrei la comodita di avere tutta la mia libreria musicale in un unico posto e siccome mi piace variare sempre nell'ascolto cambiare cd di ogni volta diventerebbe complicato.)
sulle punte mi io sto usando le punte metalliche ma se metto le sfere di gomma l'audio come cambia?il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra
-
24-08-2012, 16:29 #5
per sapere come cambia basta provare..
comunque se ho capito bene vuoi lavorare su un dettaglio quindi prova con criterio tutte le combinazioni che ti vengono in mente, fai esperienza, ascolti musica ed e' una cosa economica.
non limitarti ai diffusori prova anche a cambiare l'accoppiamento amplificatore mobile per vedere se noti qualche miglioramento.Ultima modifica di Chimera; 24-08-2012 alle 16:33
-
25-08-2012, 17:11 #6
Ciao Alfio
ma che cavi di potenza hai? hai provato a mettere dei bi were? io penso che il tuo ambiente sia anche troppo assorbente, io personalmente farei una prova togliendo tende ed altro, ascoltare e man mano mettere 1 cosa alla volta e riascoltare fino a quando non trovi il tuo punto di riferimento e poi stop, ti fermi li, perche se dici che non hai rimbombi ed i muri sono sordi allora non ci vedo tutto sto arredamento pesante, io con le 683 le voci le sento ben localizzate, quasi sembra che escano dal centrale, perche le sento al centro dei diffusori,ma questo e anche dovuto alla sorgente comunque, ma tu fai queste prove e verifica, anzi io ti direi anche di avvicinare i diffusori un po alle pareti posteriori, 80cm sono molte, ne bastano anche 50cm, e a limite arrivi a 2,30/2,50cm dal punto di ascolto
2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
30-08-2012, 14:59 #7
Per la mia piccola esperienza, a me ha cambiato tantissimo il pre in riferimento a quanto chiesto. I cavi possono alterare mooooolto leggermente qualche parametro, ma non fanno poi tanto con impianti del tuo livello, per la sorgente, a livello di trasporto un pc collegato in coax e' la miglior sorgente esistente (a parte il jitter), al max cambia il dac che e' molto importante. Certo volendo restare su un integrato, avrai qualche difficoltà in piu'...
// VPR - Panasonic PT-AE4000 (con schermo Screenline 98") // TV - SAMSUNG 40" serie 6 // AMPLI HT - Onkyo TX-NR1007 // PRE AM AUDIO A1 // FINALE FRONT AM AUDIO A70 Ref // FINALE CENTRALE-POST. Classè CAV150 // DAC Wyred4Sound DAC1 // FRONTALI - B&W NAUTILUS 802 // CENTRALE - B&W HTM1 // SURR - B&W NAUTILUS 805 // SUB - B&W ASW 600// SORGENTI HTPC/DAC - PS3
-
03-09-2012, 18:19 #8
si infatti penso che un pre farebbe la differenza. peppe ho provato sia a svuotare la stanza sia a riempirla il risultato non cambia. ho provato diversi cavi di potenza e il suono non è cambiato di molto se no per qualche piccolo dettaglio. io penso che l'unico modo di migliorare e spostare i diffusori in maniera diversa. ma non posso fare prove a muzzo(come si dice da me) vorrei prima sapere un minimo di conoscenza ad esempio sapere che angolando i diffusori dovrei ottnere in line di massima questo, allontanarle o avvicinandole otterrei quest'altro etc..
il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra
-
03-09-2012, 22:24 #9
Alfio devi capire che ogni ambiente fa storia a se, non rispondono tutti allo stesso modo, devi solo fare le prove nel tuo ambiente perche sicuramente e lui, ti ripeto a me le medie non mancavano affatto prima, ora e diverso perche ho modificato i crossover mettendo componenti migliori e i diffusori sono realmente cambiati, adesso le medie sono meno impastate e piu limpide
2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
05-09-2012, 11:43 #10
peppe forse riesco a recuperare 300 €
che dici con quesrti 300 € riuscirei a modificare i crossower delle mie 683?il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra
-
06-09-2012, 19:54 #11
Io ho speso un po di piu, ma anche con 300 euro riesci a migliorare il crossover
2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
06-09-2012, 20:14 #12
-
22-09-2012, 14:41 #13
ho fatto alcune prove
ho provato le gommine sotto mi diffusori anziché le punte:
il suono risulta un po più corposo e di conseguenza più pastoso da una parte mi piace ma il baso diventa troppo gonfio e poco preciso. La voce e leggermente avanzata ma gli strumenti si sentono un po più confusi e meno separati.
ho provato una prova penso stupida ho provato a metter davanti le punte e dietro i gommini cosi da tenere il tweeter verso l'alto:
allora finalmente la voce si focalizza finalmente all'altezza giusta e non più troppo bassa. I basi sono sia corposi che precisi ma non so se è il mio orecchio che fa le bizze o la paranoia ma sento che a volte è come se il tweeter gratta o trema come se arrivasse a fine corsa(non so come spiegarlo) altro difetto che quando scendono troppo il basso si sporca e che gli alti mi sono sembrati un po direzionali.
ora vorrei provare il contrario con i tweeter verso il basso che ne dite?il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra
-
23-09-2012, 08:09 #14
Quando avevo le B&W 703 le voci si focalizzavano in centro ma in basso ed arretrate, esattamente dietro al battiscopa...
. Ciò non era solo dovuto alle 703 (ottimi diffusori) ma all'ambiente. Ai tempi, pigramente, acquistai una DRC (copland 205) e tutto andò a posto. Linearizzava molto bene tutta la gamma e focalizzava perfettamente nelle tre dimensioni. Poi, acquistate le 801 D, dovetti modificare leggermente il lay out della stanza e l'effetto "voce dietro battiscopa" sparì anche con la drc esclusa. Tutto ciò per comunicare quanto già scritto da altri, ovvero, che l'effetto è, molto ragionevolmente, dovuto all'ambiente d'ascolto.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
23-09-2012, 09:41 #15
Questa discussione mi interessa dato che ho le B&W 683.
Come ben sapete le casse sono munite di 4 accessori:
-Piedini conici in metallo
-piedini in gomma mezza sfera
-base rettangolare
-spugne condotto Reflex.
Senza pensarci troppo ho subito montato le basi rettangolari e sotto i 4 piedini in gomma.
Le basette per un motivo puramente estetico e i piedini in gomma perchè ho un pavimento delicato!
ora mi domando cambiando combinazione con o senza tavoletta e piedini in metallo quanto influisce sul suono?
Per le spugne Reflex ci arrivo da solo
Vorrei dire a alfio84 che avendo confrontato le 684 con le 683 al momento dell'acquisto ho subito notato che le 683 hanno un carattere totalmente diverso ; bassi più profondi e gamma media più soft direi!
Quindi il tuo problema sta già nel DNA dei diffusori secondo me !!
Naturalmente mi son piaciute le 683 per i miei gusti!
ciaoUltima modifica di Old Funk; 23-09-2012 alle 09:51