Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Bari
    Messaggi
    18

    CAVI PER IMPIANTO STEREO


    Salve a tutti, ho deciso, ormai fatto per la precisione un impianto con giradischi project debut carbon, amplificatore Denon pma 510 con ingresso phono integrato e diffusori indiana line, poiche sono inesperto vorrei capire quali cavi mi servono per giradischi amplificatore e diffusori. Con il giradischi ho avuto anche dei cavi che mi sa si attaccano all'amplificatore ma non so dove collegarli. Dietro all'amplificatore ci sono le uscite Cd, aux, phono e networ, a cosa dovrei collegarli. Scusate ma è il mio primo impianto. Grazie per le risposte.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Ciao, per il collegamento tra amplificatore e casse ti occorrono i cavi di potenza, per quello tra ampli e cdp una coppia di cavi di segnale (presumilmente RCA).
    Penso che questa guida possa chiarirti velocemente le idee:
    http://www.tnt-audio.com/clinica/cavi.html

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Bari
    Messaggi
    18
    Scusami se insisto, ma il cavo rca a che presa dell'amplificatore dovrei attaccarla? Ci sono le uscite CD, Network, Phono , aux.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    napoli
    Messaggi
    388
    il giradischi va collegato alla presa phono dell'ampli,
    Giradischi: Technics SL1210 MKII; Testina: [B]Nagaoka MP500 head shell Sumiko; Pre/phono:Lehmann Audio Black Cube; Preamplificatore: [Luxman C03 Finale: Advance Acoustic MAA406; Lettore cd: Marantz cd6004;, Diffusori: Cerwin Vega D7E, Cavi: segnale:VDH D-502 per il giradischi, VDH D102MKII, potenza: VDH CS122; alimentazione: Audioquest, e supra. Massimo da Napoli

  5. #5
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Citazione Originariamente scritto da mauerr Visualizza messaggio
    Scusami se insisto, ma il cavo rca a che presa dell'amplificatore dovrei attaccarla? Ci sono le uscite CD, Network, Phono , aux.
    All'ingresso Phono deve essere collegato il giradischi, per gli altri componenti non c'è problema. Per comodità, ti conviene collegare il lettore digitale all'entrata CD dell'ampli, ma non è fondamentale.
    Ultima modifica di Morpho; 22-09-2012 alle 00:33

  6. #6
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Post doppio.
    Ultima modifica di Morpho; 22-09-2012 alle 00:34

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Vedo che, per fortuna, hai poi corretto.

    Per la precisione, nell'amplificatore ci saranno degli "ingressi" per Phono, CD, Aux, Tape, ecc. e delle "uscite" per i diffusori e, eventualmente, per una cuffia.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177

    Se ti riferisci a me, per quanto riguarda il collegamento delle sorgenti all'ampli, ho sempre parlato di ingressi.
    Ho scritto un secondo messaggio poiché, da cellulare, non riuscivo a modificare il primo (integrazione su collegamento giradischi); in seguito ho accorpato i due post.
    Se non ti riferisci a me, chiedo venia per la precisazione.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •