|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Consiglio per integrato con ingresso phono
-
11-07-2012, 19:29 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 344
Consiglio per integrato con ingresso phono
Salve a tutti. Possiedo da tempo immemorabile un impianto composto da pre Audible Illusion Modulus 2D , finale Acoustat TNT 200 e casse Diapason Adamantes prima serie . Da alcuni anni non seguo piu' l'evoluzione tecnologica in campo hifi ed utilizzo molto raramente l'impianto, sia per ascoltare LP che CD. Per motivi di spazio e di semplificazione intendo permutare pre e finale e passare ad un integrato ( non valvolare) con un ingresso phono almeno decoroso e possibilmente telecomandabile . Considerando l'utilizzo realmente sporadico non mi interessano piu' soluzioni "top" e vorrei rimanere entro un budget non superiore ai 1500 euro (possibilmente ). Cerco un ampli che non mi faccia rimpiangere troppo le elettroniche attuali che, anche se sicuramente datate , sono ( o almeno erano ) ben suonanti . Inoltre , sempre nell'ottica della semplificazione, vorrei che lo stadio phono fosse integrato . Vi sarei grato se poteste darmi qualche dritta . So che devo accettare un compromesso ma almeno vorrei prendere un prodotto con un ottimo rapporto qualita'/prezzo e dato che sicuramente mi rivolgero' ad un negoziante per una permuta con conguaglio vorrei presentarmi con qualche idea gia' in testa , fermo restando che poi un ascolto si imporrà' . Grazie in anticipo .
Ultima modifica di peltor; 11-07-2012 alle 19:32
-
11-07-2012, 19:54 #2
Ma cambiare solo il pre e prenderne uno con ingresso phono? lo sarti a priori......
-
11-07-2012, 20:27 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 344
Il mio attuale pre ha l'ingresso phono , e anche di discreto livello. Io semplicemente desidero non avere piu' pre e finale per problemi di spazio.
-
12-07-2012, 10:00 #4
se ti va bene anche un ibrido ti proporrei l'Italiano Unison Research UNICO nuovo, con ingresso phono, che rientra perfettamente nel tuo budget; altrimenti un ottimo SS che si 'accoppia' bene con le Adamantes è il sempre italiano Audio Analogue Maestro 70, anche se come budget è un pochino al di sopra....altrimenti il Fortissimo che nel budget ci rientra.....
Infine ti consiglio di ascoltare, se puoi, un ampli Goldenote, magari S-3 II, che potrebbe fare al caso tuo.....Ultima modifica di SABA78; 12-07-2012 alle 10:10
sorgente analogica: Goldenote Piccolo-testine Goldenote Babele MM+AT33EV sorgente digitale: SACD Marantz SA7001 KI prefono: Audio Analogue ARIA rev.2 ampli: Fountek Altitude 6500 diffusori: Klipsch Heresy III cavi di segnale e potenza: Kimber e Audioquest presa filtrata: Monster Cable
-
14-07-2012, 15:12 #5
Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 33
nad 375 be penso vada molto bene. e l'ingresso phono integrato è di qualità.
-
14-07-2012, 17:36 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 344
Grazie per i suggerimenti. Vorrei fare un quesito specifico perché mi sono state proposte due alternative ad un prezzo non molto differente : Audio Analogue Fortissimo oppure Onix RA125 con stadio phono Onix ph-15 . Il primo e' sicuramente piu' aggiornato come potenzialità ( ingressi digitali ,USB , DAC integrato , ecc. ) ed ha l'ingresso phono ma non so se sotto il profilo delle prestazioni squisitamente musicali possa competere con il secondo con uno stadio phono esterno di cui ho letto un gran bene. Che ne pensate ?
P.S. So che avevo chiesto consigli per un integrato con ingresso phono integrato pero' se riesco a non superare di molto il tetto di spesa di 1500 euro posso anche accettare uno scatoletta in piu' ( se musicalmente parlando ne vale oggettivamente la pena ).Ultima modifica di peltor; 14-07-2012 alle 17:44
-
18-07-2012, 08:46 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 344
Buongiorno e scusate se torno sull'argomento, ma mi sarebbe molto utile un parere circa le due alternative che mi hanno proposto da parte di qualcuno che possiede o ha avuto modo di provare per bene il Fortissimo e l'Onix sia con sorgente digitale che analogica. Per varie ragioni non avro' la possibilità di effettuare un confronto minuzioso e un giudizio di un esperto sarebbe di grande aiuto. Grazie.