• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Luxman L590AX vs Mcintosh MA7000 vs Accuphase E560

transaminasi

New member
Ciao a tutti!

C'è qualche fortunato che ha avuto la possibilità di sentirli tutti e tre questi splendidi ampli in modo da poterne descrivere le differenze, nonchè i pregi e difetti?
 
@ antonio leone

Alla faccia! Ho beccato proprio i tre integrati preferiti di Antonio Leone. Non è che quando dici 'i tre migliori integrati in circolazione' intendi dire tre ottimi integrati, lasciando la possibilità ad altri modelli di collocarsi a pari merito?

Per comprarli tutti e tre mi devo informare su quanto valutano un rene espiantato.
 
difficile trovare qualcosa che si collochi a pari merito per equilibrio tonale, articolazione, coerenza.......se si cerca il sound effect allora sono i peggiori o quasi...meglio rivolgersi altrove dove è più facile incontrare carri armati bombardieri che maestri silenziosi della guerra chirurgica
 
Ciao transaminasi,
Io li ho provati tutti e tre!! con le 804diamond ( come ho scritto nel mio post) nonche' l' MA6900, il 6600 se non ricordo male, finale classe 2100 e BMC.. ah e accu 350 classe ab
Tornando ai tre citati.... Sai gia' cosa ho scelto io! come dice Antonio se vuoi un certo suono ( almeno con i miei diffusori e con le mie orecchie ) scarterei gia' MA 7000, non che suonasse male, intendiamoci.. ma quando collegammo l'accuphase 560 decisamente superiore la qualita' del suono, i diffusori anno rivelato l' enorme potenziale che con gli altri rimaneva "nascosto". I' E 560 pero' ( e ancora oggi non ho capito il perche') suonava in maniera strana con alcuni cd sulle voci femminili che risultavano un po asettiche e vuote e con la classica nello specifico pianoforte.... Purtroppo ho scritto poco del Luxman 590AX che ho preso ma posso dirti intanto ( sempre con i miei diffusori e relative orecchie) che ha' i pregi del E560 ma non quei difetti che ho riscontrato io... suona davvero bene deve scaldarsi pero' almeno 30 min. dopo di che piu diventa un forno e piu' suona bene...
Sono ancora in attesa di cambiare cavi e sopratutto sorgente..... pochissimo tempo a disposizione al momento...
 
Dire che non ci sono integarti migliori o ben suonanti mi sembra esagerato, ci sono i Gryphon, ci sono Pass, gli ASR, tra quelli di medio alto livello......
 
Putroppo fai battute infelici. Io ho le Focal Diablo che sono diffusori per certi versi da spavento e ti posso assicurare
che in un set up da 30000 eurozzi tra cavi lettori CD Nagra e Diablo il 990 ha quasi fatto rimanere incredulo il
venditore. L'integrato che si era esibito prima era il Pass Int 150 che per certi versi e' superiore ai 3 citati che NON
sono assolutamente i migliori integrati al mondo. Ma sicuramente i piu' commerciali. Bisogna vedere in che contesto
li si inserisce. Se avevi detto Gryphon Diablo , ASR Emitter I / II ok , Gamut D150...
Per molti aspetti un Norma 140 che costa la meta' , da molti tipo di audiofili lo potrebbero valutare nettamente superiore
ai 3 sopracitati che sono comunque eccellenti ampi.
Bisogna vedere sempre il contesto in cui li si inserisce.

Inutile sottovalutare l'HK990 solo perche' costa poco , mi dispiace e' indicatore di poca conoscenza.
Comunque divertiti ma sono solo battute..

Antonio sa come la penso , ci troviamo molto spesso daccordo ma su questo no....
 
Ultima modifica:
@ criman

Antonio ha solo espresso un'opinione e comunque, nonostante la sua immensa conoscenza ed esperienza, non è il depositario della verità assoluta. Si sa che in questo settore non esistono nè il bianco nè il nero, ma solo una ventaglio pauroso di grigi.
Io ho chiesto umilmente quali sono oggettivamente i pregi e i difetti di questi gioiellini. Purtroppo non ho la possibilità di ascoltarli, soprattutto nel mio ambiente e con il mio impianto e, dato che in un futuro non troppo lontano potrebbe darsi che farò il passo, cerco di giocare d'anticipo cercando di ottenere il maggior numero di informazioni possibili.
 
..

Ok ;)

Comunque i nomi citati sono tutti notevolissimi , dipende come intendi sfruttare le B&W.

Lascio spazio a chi puo' portare info :p

Il McIntosh 7000 mi piacerebbe ascoltarlo con i Diavoli...
 
Scusate se mi intrometto ma non condivido quanto asserite in merito a carri armati, bombardieri et similia.... Io credo che si debba parlare sempre e comunque dopo aver fatto confronti, ma confronti seri . Sentir dire che il diablo rientri nella categoria del sound effect (che poi sarebbe il famigerato tunz tunz tunz?...) vuol dire semplicemente non averlo mai ascoltato nemmeno al cellulare ! Vogliamo poi parlare di precisione chirurgica? Allora tutti i redattori Internazionali ( e non parlo della solita frittura mista dei nostri redattori italiani) sono dei fessi quando scrivono bene del diablo o del passint 150 elevandoli al livello tra i migliori ampli INT in circolazione?
 
contrariamente a qualcuno, i 6 bidoni sopracitati, carri armati e non, tra nuovi e usati, li ho e avuti tutti in negozio......quindi non parlo a vanvera o scrivo tanto per scrivere.......sia ben chiaro....sembra quasi che il primo pivello che arriva abbia sentito tutto e qui scriviamo tanto per perdere tempo.....
I redattori scrivono quello che vogliono...scrissero pure che il T-AMP e il trends audio era l'ampli da 10 e che si poteva buttare via tutto...poi ne è passata di acqua sotto i ponti, e non solo non abbiamo buttato i vari accuphase e MAC e luxman ma manco i NAD, i Sony e pioneer come pure i Marantz e i denon......da 300/500 euro...tanto per dire che munnezza avevano avuto il coraggio di innalzare.
Comunque se si seguissero alla lettera questi grandi redattori di certo non si cambiano le PM1 per le liuto...monitor o tower che siano, visto che in termini di qualità sono state definite, un pò ovunque, un riferimento....avrei capito per le guarneri........quindi i famosi redattori o li seguiamo sempre o mai......io mai.
Se poi veniamo alla costruzione più spicciola, per citare il PASS in questo caso,....imparassero dapprima ad avvitare e realizzare in maniera uniforme i pannelli e le viti visto che con certe cifre non voglio limarmi le mani e le dita....una situazione simile se capitasse a un marchio come Accuphase verrebbe crocefisso subito mentre altri, quasi quasi, se ne esalta l'originalità....perchè leggere che Accuphase, Luxma , Mcintosh sono i più commerciali quasi per limitarne oltre le prestazioni anche il blasone conquistato sul campo...., mi appare abbastanza esagerato
 
Ultima modifica:
Scusa Antonio non si sta dicendo, almeno io, che accuphase, mac e luxman facciano schifo, ma che non sono gli unici che sanno costruire amplificatori ben suonanti, del Diablo non si può dire nulla, in merito alla costruzione, anche i mac hanno avuto i loro errori mi viene in mente il cristallo che faceva le bolle, che si crepava, tutti fanno errori.....hanno gli spigoli bellia puntiti, tutti i marchi hanno dei pro e dei contro come normale che sia.
 
Non voglio entrare in polemica con nessuno, anche perché non è nel mio stile. Detto ciò, ricordo a me stesso che la rivista Afdigitale, nell'ultimo numero prima che chiudesse i battenti, ha definito le pm1 un riferimento .... ma nella sua categoria ovvero mini diffusori. Pur essendo un c.d. pivello non vuol dire che non abbia orecchie per ascoltare d'altronde per ASCOLTARE musica non ci vogliono brevetti o attestati internazionali, giusto? Occorrono passione e buona volontà nell'apprendere certe nozioni poi con l'esperienza tutto si affina e migliora sicuramente. Essere un competente in materia di hi end i hi fi non richiede saper incastonare diamanti o scoprire la macchina del tempo. Il confronto pm1 liuto non regge.... Per il rapporto qualità prezzo le liuto sono nettamente superiori solo per il fatto di essere realizzate interamente in Italia
 
Scusa Antonio non si sta dicendo, almeno io, che accuphase, mac e luxman facciano schifo, ma che non sono gli unici che sanno costruire amplificatori ben suonanti
sì ce ne sarà qualcun 'altro e non chissà quanti che possono però dare oltre a buon suono anche assistenza e valore nel tempo......cosa che per esempio.....dove di solito Pass mette piede non succede....se fosse stato italiano...o peggio napoletano, sarebbe subito stato additato.....invece è americano e allora tutto ok.

in merito alla costruzione, anche i mac hanno avuto i loro errori mi viene in mente il cristallo che faceva le bolle, che si crepava, tutti fanno errori.
Però La MAC con la sua rete di vendita mondiale non ha mai abbandonato nessuno anche a distanza di 50 anni......vorrei vedere gli altri....che ti abbandonano adesso figuriamoci nei ricordi....perchè fra 50 anni ma anche 20 chissà quanti di questi saranno almeno ricordati....non voglio dire che sono ancora in produzione....poi ognuno può pensare al suo migliore amplificatore......ma in questi 3 marchi c'è la storia dell'Hi-End a tutti i livelli(Commerciali,tecnici,produttivi e sonici) e a parer mio gli altri marchi ne sono consapevoli al 101% e se ne fanno anche di bagni di umiltà
 
......Il confronto pm1 liuto non regge.... Per il rapporto qualità prezzo le liuto sono nettamente superiori solo per il fatto di essere realizzate interamente in Italia..
1)gli altoparlanti vengono prodotti in oriente
2)vaschetta contatti prodotta in oriente
3)non molto tempo fà si insinuava anche il mobile fatto all'estero
4)Qualche componente del filtro
in poche parole, il clou, (gli altoparlanti)che sono le serie economiche dei produttori originali, vengono comunque realizzati in Cina e poi, diciamo, tutto il resto è assemblato in Italia....e ce ne fossero di aziende così in Italia......
Comunque resto dell'idea che continua a non significare nulla il dove e come, ma a questi livelli aziendali conta il risultato finale....e c'è da dire,che l'omologa SF bookshelf , la Liuto Monitor, pur essendo di prestazioni ridicole al cospetto delle PM 1, costano qualche manciata di euro in meno almeno con il listino, poi in effetti, si sono riposizionate con la promozione e comunque costano più di un'omologa di pari prestazioni se non pure peggio, come la CM 5 o la Dynaudio DM 2/6 o 2/7, quindi come dici in un altro Post..... Ma si sa, nel nostro settore se ne prendono di bagni............. immagina chi ha comprato le liuto a 3750,00 euro o a le monitor a 1990,00 senza stand e oggi se le ritrova alla metà cosa deve pensare????
Fregato alla grande???
 
Beh, mi risulta davvero difficile credere che Sonus Faber produca in oriente. Inoltre se vogliamo essere coerenti con il discorso assistenza e di aziende che non ti lasciano mai a piedi............ lasciamo perdere B&W e tutto quello che ci gira intorno (Audiogama etc.) Sonus Faber ha un servizio clienti in italia ed italiano. Inoltre sono gentilissimi e disponibili a qualsiasi chiarimento. Mai chiamato Audiogamma al telefono, anche solo per sfizio? Sembra che devi dargli una cosa di soldi solo perché ti rispondano.
Per quanto riguarda il discorso bagni...... beh questa è un'altra storia e non mi riferivo al prezzo delle Liuto. Inoltre, essendo un pivello mi è parso comunque di capire che tutto, in questo settore, dopo appena comprato vale il 50 - 60 % in meno non solo le liuto................
 
L'ottima azienda SF produce un progetto di box....ma gli altoparlanti e non solo li acquista da aziende specializzate in questo ambito che purtroppo queste serie le producono in oriente, la B&W invece se li produce lei.
Il discorso fregatura non era riferito all'usato ma al fatto che c'è chi qualche giorno prima ha pagato le liuto sui 3000,00 euro e qualche giorno dopo, sempre nuove l'azienda le pruomoveva a 1990,00 e poichè si è parlati di bagni questo e davvero grande agli occhi di chi le ha comprate a 3750,00 e non a 1990,00....tutto qui.
Sul discorso assistenza non vedo dove sta il problema e perchè audiogamma dovrebbero rispondere per forza visto che hanno una loro rete assistenza e non capisco perchè ci si ostina a chiamare loro o addirittura come fanno in molti la B&W......se si rompe l'auto chiamate l'assistenza di zona o direttamente la mercedes??
 
Top