Ciao a tutti.

Premetto che prima di scrivere questo topic ho già iniziato a chiedere un pò in giro, a leggere vecchi topic ecc, però sono sempre dell'idea che sentire più pareri non possa che far bene

Altra premessa: in ambito casalingo possiamo dire che sono molto ignorante perchè conosco poco di marche, modelli, possibili soluzioni ecc.. però almeno ho maturato una certa esperienza con il car hi-fi e quindi sono consapevole dei costi per materiale di qualità, cablaggi e tutto il resto.

La situazione è la seguente: ho un garage che non uso come garage ma quasi come una normale stanza, dove raduno un pò tutti i miei hobby che così posso seguire senza stravolgere la casa vera e propria. E ho bisogno di musica.
Musica che voglio sentire quantomeno decentemente.. anche se la fonte è il pc, l'ascolto non è quindi quello classico "casse sulla scrivania - ascoltatore davanti al monitor a pochi cm dalle casse" ma di norma sono sempre più distante (diciamo 1 o 2 metri a seconda dei casi). La scelta del pc come fonte è data dal fatto che il pc mi serve per altre cose, quindi è già lì e vorrei usarlo anche come player, ma in ogni caso la parte audio mi servirà solo per la musica, niente film, videogiochi o altro.

Dati vari:

- fonti: dal pc ascolterei tanto file digitali (flac, wav e simili, non mp3 tanto al mucchio)quanto cd audio e dvd (concerti e simili) questi ultimi non da lettori anonimi, ma da unità pioneer e yamaha, che si spera siano un pò meglio della media (rispetto a quanto si vede normalmente su pc intendo).
- Scheda audio/dac: non intendo usare la scheda audio integrata. Avendo a disposizione due schede dedicate (audigy e x-fi) per iniziare vorrei partire utilizzando una delle due e vedere come rende il tutto.. se poi non mi ritenessi soddisfatto, non escludo di pensare al dac in un secondo momento.
- musica: quasi esclusivamente metal in tutte le sue varianti (o quasi) e solitamente con massiccia presenza di doppia cassa, per cui coltivo una sorta di feticismo
- ambiente: 4x4,5 con soffitto a 4 metri d'altezza.
- disposizione: nessun problema, posso mettere il tutto a terra come su scaffale aperto distante dal muro e anche a livello di distanza tra i diffusori non ho problemi.
- Budget: Qui mi pongo un certo limite. come detto, so bene che le cose valide si pagano, ma visto il contesto (non è certo una sala per ascolti raffinati) andare a spendere cifre importanti sarebbe sprecato, quindi mi accontento di trovare un giusto compromesso tra qualità/potenza/resa con il genere musicale che ascolto.
Quindi partirei dai 500 euro con possibilità di salire se ne vale la pena, ma non vorrei comunque arrivare ai mille.


In ogni caso, sono aperto un pò a tutte le possibilità, da soluzioni attive (tipo audioengine o monitor attivi vari) al classico ampli + diffusori passivi.
Se possibile mi piacerebbe trovare una soluzione 2.0 che possa essere upgradata a 2.1, nel senso che in altre sedi mi sono abiutato all'ascolto con il sub, ma mi rendo conto che per il budget che mi sono concesso, un 2.1 come si deve per ascolto musicale non lo vedo nemmeno con il binocolo.. quindi pensavo di lasciarmela come opzione nel caso ne sentissi troppo la mancanza.

Ultima cosa: non mi frega nulla di radio, telecomandi, estetica (basta che sia qualcosa in nero poi va bene tutto ) dimensioni e cose varie.


Ho scritto un bel pò, ma spero di avervi dato tutte le info necessarie.. ovviamente non mi aspetto di vedermi consigliare il prodotto perfetto, ma semplicemente vorrei cominciare a fare una lista delle possibilità più "papabili" per le mie necessità.. e poi da lì iniziare a tirare le somme

Un grazie anticipato a tutti