|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Acquistato Audio analogue crescendo+Totem Mite
-
01-06-2012, 16:37 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 8
Acquistato Audio analogue crescendo+Totem Mite
Dopo molto ascoltare e pensare, mi sono deciso e ho comprato l'accoppiata Audio Analogue crescendo (ampli+cd) e le Totem Mite. Ancora non mi sono arrivate, ma vorrei condividere la scelta con chi mi ha consigliato oramai credo un anno fa!
Per chi è di Roma volevo anche consigliare il negozio Gradi Hi Fi di via nemorense. Il Sig. Claudio è stato disponibilissimo e mi ha fatto ascoltare in più riprese cinque diffusori e le elettroniche che ho scelto. Oltre a questo mi ha fatto degli ottimi prezzi facendomi risparmiare qualcosa come quasi 500 euro rispetto ad altri negozianti sempre di Roma.
Appena mi arriva il tutto scriverò le mie impressioni a caldo!
Un saluto.
Stefano
-
01-06-2012, 19:27 #2
Ciao,
se hai scelto (come sembra) con le tue orecchie complimenti, ti auguro tante ore di ottimi ascolti.
Per curiosità quali erano gli altri diffusori provati ed il motivo della scelta delle Mite?Integrato stereo Octave V110 - Lettore CD:T+A E Series - Lettore di rete:Marantz NA 7004 - Diffusori:Spendor SP3/1R2- Cavi di segnale:Silcable Start/Unlimited- Cavi di potenza:Nordost Flatline.
-
01-06-2012, 20:51 #3
Mi aggiungo chiedendoti con quali altri ampli le hai ascoltate. Cmq ottimo acquisto.
-
01-06-2012, 22:11 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 8
I diffusori erano B&W CM1 (troppo confusionarie) Amphion (non ricordo la sigla, ma non mi piaceva molto la voce un pò in secondo piano) Sistem Audio o qualcosa del genere e Acoustic Energy 1 classic. Quest'ultimi erano superiori probabilmente ai Totem, ma la differenza di prezzo non giustificava a mio avviso qiuella di prezzo (quasi 500 euro!). Poi i Totem era la prima volta che suonavano e io li ho ascoltati anche da un mio amico e mi erano piaciuti in pieno. Mi avevano impresionato per la capacità di creare la scena in modo credibile e dettagliato. Anche l'altro giorno con le Totem sembrava che ogni musicista stesse in un posto bene preciso della sala mentre con le AE1 classic anche se il suono sembrava più pieno la sensazione della spazialità della scesa mi sembrava inferiore. Le Totem per contro hanno un pò meno bassi. Le Totem inoltre le ho sentite in una stanza simile a quella mia di ascolto (ingombra di mobili ecc.) e suonavano bene nonostante tutto! Vedremo!
Per l'amplificatore mi sono fermato ad Audio Analogue, suggeritomi da più parti e devo dire che appena l'ho sentito mi è subito piaciuto. Avevo sentito altri amplificatori di pari fascia di prezzo, ma in altri posti quindi un confronto diretto non potrei farlo.
Vorrei ora io un suggerimento. Dovrei mettere le elettroniche su un mobile di legno impilate una sopra all'altra. Cosa è meglio mettere sotto? Il CD? e poi sul mobile è meglio mettere un panno o qualche altra cosa per evitare di rovinare il mobile?.
Grazie.Ultima modifica di zeppifano; 01-06-2012 alle 22:16
-
02-06-2012, 00:45 #5
Complimenti!! Ottimo acquisto!!
Vedo che per quanto se ne dica non sono pochi quelli che continuano a preferire il piccolo marchio italiano
Per quanto riguarda la posizione delle elettroniche direi di tenere sopra l'amplificatore perché sicuramente rispetto al lettore cd scalda di più. Il panno lo eviterei senza pensarci due volte, è antiestetico e poi entrambe le elettroniche hanno una protezione in gomma sotto i piedini quindi nn graffieresti proprio nienteHome Theatre: TV: Samsung 46 B7000 - SAT-HD: Sky HD - SintoAV: Rotel RSX 1550 - Player BR: Pioneer BDP-320 - Media Player: Popcorn Hour A-210 - Diffusori Frontali: B&W CM5 - Diffusore Centrale: B&W CMC2 - Surround: B&W CM1 - Sub: BK Electronics XXLS400-FF - Cavo Subwoofer: G&BL sub3 - Cavo digitale: Mogami 2964