Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1

Discussione: Krk rp 8 g2 + dac

  1. #1
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1

    Question Krk rp 8 g2 + dac


    Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio, ammettendo fin d’ora che non sono ferratissimo per quanto riguarda l’alta fedeltà.

    Ho acquistato un bel paio di Krk rp 8 g2 per ascolto e (quando ho tempo) qualche produzione musicale. Anche in fase d’ascolto utilizzerei il mio macbook e quindi come tramite tra computer e casse utilizzo una scheda audio M-Audio Fast Track Pro.

    La scheda audio l’ho acquistata perché prima suonavo in una band e mi serviva per la registrazione ma in pratica ora la vorrei utilizzare solamente come DAC esterna per migliorare la qualità in uscita dal macbook.

    Per questo ho pensato inizialmente di acquistare una Focusrite Scarlett 6i8 che dovrebbe garantire maggior qualità ma che comunque ha tutti questi in/out che fondamentalmente non mi servono.
    Risparmiando qualche soldino ho pensato di acquistare solamente una DAC. Ha senso ciò che voglio fare? Ovvero, con queste casse l’acquisto di una DAC esterna tipo il Pro-Ject DAC Box Usb mi porterebbe un vantaggio in termini di qualità, rispetto alla M-Audio ma anche alla Focusrite?
    E su questa cifra (150€ max 200€) cosa potreste consigliarmi?

    Pensavo a questo: Beresford TC-7520SE ( http://www.homehifi.co.uk/products/TC-7520SE.html )

    Grazie a tutti e spero di far cosa utile anche per altri utenti che magari hanno il mio dubbio.
    Ultima modifica di giuseppeadelardi; 20-05-2012 alle 20:54

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •