Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    80

    Cool "UNICO SECONDO" per B&W CM9


    Salve a tutti,
    qualcuno ha avuto modo di ascoltare l'ampli ibrido "unico secondo" dell Union Research? Come lo vedreste in abbinata con le cm9?
    Grazie a tutti per le risposte.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    In giro sembra che se ne parli bene dell'unico secondo.
    Riguardo la sinergia con le cm9 non ho esperienza.
    Tecnicamente, ma sarebbe solo una questione d'affidabilità, mi dà un po' da pensare il dissipatore dei finali che abbraccia in parte il trasformatore d'alimentazione che è anche nero.
    Le cm9 hanno un andamento dell'impedenza non proprio facile ed in lunghi ascolti ad alto volume il trasformatore potrebbe essere scaldato eccessivamente dai finali e, con il tempo...
    La mia, comunque, è solo una valutazione da analista d'affidabilità paranoico.
    Ultima modifica di enzo66; 17-04-2012 alle 08:07

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    71

    Ciao, pochi mesi fa ho consigliato ad un caro amico come primo impianto (è partito molto bene!) le CM9 amplificate da un Naim Nait Xs.
    E' un'accoppiata molto poco considerata, ma ti posso garantire che conoscendo bene i diffusori in questione, poche volte li ho sentiti pilotati così bene e con un accoppiamento timbrico tanto corretto quanto con il Naim Xs.

    Costa, è vero, ma se lo cerchi usato con pazienza lo porti a casa con 1000-1200 euro, è un assegno circolare, ha un'affidabilità indiscussa e soprattutto suona davvero in modo strepitoso con le CM9.
    Sony SCD1 - Apogee Rosetta - Mark Levinson ML26 - Mark Levinson ML27 - Sonus Faber Extrema
    Cavi segnale - potenza - alimentazione su misura by Albamaiuscola


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •