Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    67

    Preamplificatore Conrad Johnson PV 10A sostituzione valvole


    cari amici,
    penso che il mio pre Conrad Johnson PV 10A dopo ben 15 anni abbia bisogno di cambiare le valvole e vorrei un consiglio su quali montare. Mi occorrono n°2 12AX7 ( stadio phono), n°1 12AT7 e n°2 12AU7. In verità in passato ho già provato a sostituirle con valvole che mi ha procurato un negoziante della mia città ma le ho dovute togliere perchè quelle della linea ( 12AU7) facevano, dopo qualche ora, un fischio schifoso. Quelle dello stadio phono, le originali erano veramente esaurite e facevano rumore di fondo molto forte, ho lasciato quelle nuove, non mi ricordo bene che marca siano, comunque nuove e non d'epoca.
    La prima cosa che vorrei sapere e se secondo voi sono meglio le valvole nos oppure nuove. Un signore di un sito mi ha proposto delle valvole NOS a prezzi veramente esagerati.
    Navigando qua e là ho sentito parlare bene delle PSVANE selezionate e vendute a coppia e sono anche abbastanza care. Non mi faccio troppi problemi siul prezzo ma nemmeno voglio spendere un'esagerazione, diciamo che il budget giusto potrebbe essere al massimo 200 o 300 euro, ma se con meno riesco ad ottenere gli stessi risulati tanto meglio.
    Grazie per i consigli.....Leonardo
    Impianto video:Epson TW5500, Denon AVR3313, Denon DBP 2012 UD, Pioneer 5100H, MY SKAY HD, B&W HTM2 Nautilus, B&W CDM 7, Canton AS 22, Impianto stereo:Conrad Jjohnson PV10A, Gryphon SA100, Thorens TD321, braccio Helius, Stanton 681 MKIII, Arcam FMJ 23, Tascam CD RW 700, casse autocostruite mod. Sara su progetto RES

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    67
    dai ragazzi, non c'è proprio nessuno che mi possa consigliare?
    Impianto video:Epson TW5500, Denon AVR3313, Denon DBP 2012 UD, Pioneer 5100H, MY SKAY HD, B&W HTM2 Nautilus, B&W CDM 7, Canton AS 22, Impianto stereo:Conrad Jjohnson PV10A, Gryphon SA100, Thorens TD321, braccio Helius, Stanton 681 MKIII, Arcam FMJ 23, Tascam CD RW 700, casse autocostruite mod. Sara su progetto RES

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.327
    Guarda non sono espertissimo di valvole, ma credo che la soluzione migliore sia quella di contattare l'importatore che dovrebbe essere la PFA2 e chiedere le migliori valvole per il CJ, oppure contattare la CJ stessa.....

    PS complimenti per il finale ma è un s100?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    67
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca Visualizza messaggio
    Guarda non sono espertissimo di valvole, ma credo che la soluzione migliore sia quella di contattare l'importatore che dovrebbe essere la PFA2 e chiedere le migliori valvole per il CJ, oppure contattare la CJ stessa.....

    PS complimenti per il finale ma è un s100?
    sì è un S100 e grazie per il consiglio
    Impianto video:Epson TW5500, Denon AVR3313, Denon DBP 2012 UD, Pioneer 5100H, MY SKAY HD, B&W HTM2 Nautilus, B&W CDM 7, Canton AS 22, Impianto stereo:Conrad Jjohnson PV10A, Gryphon SA100, Thorens TD321, braccio Helius, Stanton 681 MKIII, Arcam FMJ 23, Tascam CD RW 700, casse autocostruite mod. Sara su progetto RES

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    3
    Ciao Leonardo, per prima cosa è importante stabilire se vuoi delle valvole d'epoca o ti accontenti di quelle recenti.
    Da esperienza diretta posso dirti che i CJ apprezzano molto le valvole d'epoca. I consigli sono sempre gli stessi a seconda del suono che vuoi ottenere: Telefunken o Siemens se desideri un suono più virato verso tinte chiare e più lucido, Mullard, Amperex, Valvo, Philips se invece lo desideri più ambrato e con più calore.
    Potresti anche pensare ad un mix tra stadio phono e linea.
    Per quanto riguarda le valvole moderne, le migliori come rapporto q/p restano a mio avviso le Gold Lion, prodotte in Russia. Pero ricordati che hanno necessità di almeno 100 ore do rodaggio!!

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    67

    Citazione Originariamente scritto da aldinohiend Visualizza messaggio
    Ciao Leonardo, per prima cosa è importante stabilire se vuoi delle valvole d'epoca o ti accontenti di quelle recenti.
    Da esperienza diretta posso dirti che i CJ apprezzano molto le valvole d'epoca. I consigli sono sempre gli stessi a seconda del suono che vuoi ottenere: Telefunken o Siemens se desideri un suono più virato verso tinte chiare e più l..........[CUT]
    Grazie per i consigli, siete tutti veramente molto gentili e se qualcuno ha idee diverse è pregato di farsi sentire.
    Impianto video:Epson TW5500, Denon AVR3313, Denon DBP 2012 UD, Pioneer 5100H, MY SKAY HD, B&W HTM2 Nautilus, B&W CDM 7, Canton AS 22, Impianto stereo:Conrad Jjohnson PV10A, Gryphon SA100, Thorens TD321, braccio Helius, Stanton 681 MKIII, Arcam FMJ 23, Tascam CD RW 700, casse autocostruite mod. Sara su progetto RES


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •