|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: impiantino con cambridge azur 640
-
15-03-2012, 19:06 #1
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 72
impiantino con cambridge azur 640
ciao ho preso questo amplificatore, vorrei farmi un impiantino abbinando due diffusori.Che ne pensate dell'ampli?Che diffusori posso abbinare?Musica ascoltata:rock/jazz.Spesa max 600/700 euro andando sull'usato, con possibilità di mettere le mie casse esistenti (685) con l'azur un domani e le casse che prenderei ora per un "upgrading" sul 2 ch che ho già (eventualmente abbinate ad un altro ampli non audiolab).
Spero di essermi "capito"....grazieHTampli: Denon 1910 bdp:Philips diffusori:IL tesi (704,504,204,810) 2ch ampli:audiolab 8000s /trend 10.2 cdp:marantz 6300 diffusori:B&W 685 cavi:vdh cs 122 ... work in progress..
-
21-03-2012, 09:55 #2
io le B&W con il Cambridge non ce le "sento" molto bene.
I C.A. (di fascia medio-bassa) sono potenti ed abbastanza equilibrati su tutta la gamma ma hanno una leggera tendenza all'asciutto, all'analitico e i tuoi diffusori, nonostante abbiano un tweeter più controllato rispetto ai modelli precedenti, hanno pur sempre un carattere aperto. Inotre 540/640 hanno dei buoni bassi ma piuttosto secchi e con il kevlar del tuo woofer questa caratteristica non credo verrebbe attenuata (nel caso ciò non ti piacesse).
In sintesi ti consiglierei qualcosa di più caldo.Claudio
Samsung.65NU8000+NAD.T747+Pioneer BDP-LX55+B&W.CM5+CM.Centre+Surr.inWall.IndianaLine
-
21-03-2012, 16:22 #3Display: Pioneer PDP-LX5090H/Sony KDL-32V4500 DVD-A/SACD: Marantz DV8300 BD: Marantz BD7004 Sat: Sky Q Platinum Piatto: Thorens TD126 MKIII Braccio: SME III Testina: Stanton 880S Pre phono: Lehmann Black Cube Statement Pre stereo: Rotel RC-1580 Finali: 2 x HK 775 Diffusori: B&W CM9 Per la liquida: Storage: DS415Play Lettore di rete: MINIX NEO N42C-4 (Windows 10) DAC: Creative SB1240 Sound Blaster X-FI HD
-
22-03-2012, 08:07 #4
@MADWORLD
no, perchè sentiti solo una volta a Firenze in negozio per pochi minuti, mentre 340, 340se, 540 li ascolto costantemente sia perchè li posseggo o li ho posseduti (340 silver poi 340se nero) sia perchè ne possiede uno anche mio cognato (il 540A).
Io ora ho il 340se su delle Wharfedale (provato anche sulle CM5 dell'impianto HT) mentre mio cognato ha il 540 su delle torri Klipsch (un dramma!!!), però lui ci sente solo i film quindi gli importa poco.Claudio
Samsung.65NU8000+NAD.T747+Pioneer BDP-LX55+B&W.CM5+CM.Centre+Surr.inWall.IndianaLine
-
24-03-2012, 10:07 #5
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 72
HTampli: Denon 1910 bdp:Philips diffusori:IL tesi (704,504,204,810) 2ch ampli:audiolab 8000s /trend 10.2 cdp:marantz 6300 diffusori:B&W 685 cavi:vdh cs 122 ... work in progress..
-
24-03-2012, 11:08 #6
Indiana Line Tesi 560 che sono molto equilibrate...
-
26-03-2012, 08:36 #7
Le IL potrebbero andare, ma anche delle Wharfedale (in caso di minima differenza opterei per la prima che è italiana :-).
Cambridge stessa commercializza dei diffusori (mai sentiti!) di prezzo medio-basso.
Altrimenti Monitor Audio (sempre piuttosto aperte ma non come le Klipsch) oppure Focal (che hanno dei bassi presenti ed un tweeter equilibrato).
Comunque queste sono le mie opinioni di ascolti fatti in determinate catene, quindi prendi il tutto con le pinze.
Buona scelta.Claudio
Samsung.65NU8000+NAD.T747+Pioneer BDP-LX55+B&W.CM5+CM.Centre+Surr.inWall.IndianaLine