Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    500

    Opera audio MK150 linear


    Vorrei fare un articoletto su questo stupendo amplificatore di un ottimo marchio cinese ma poco diffuso in i talia.Si tratta di un amplificatore ibrido in classe A fredda da 120W .Come possessore da oltre un anno posso ritenermi soddisfatto i suoi maggiori punti di forza sono suono potente e dolce grazie sia alla classe a sia al pre valvolare pilotato dalla valvola di provenienza militare Sovtek 6h30 , e di costruzione massiccia ben disegnato con sezione di alluminio spazzolato di circa 1 centimetro con sopra riporto in vero legno massello,manopole ricavate dal pieno,ampio display con tutte le funzioni , peso contenuto in proporzione alla potenza erogata ed anche la profondita permette un inserimento nei mobili meno profondi solo 32 centimetri . Rele di commutazione per tutte le funzioni con contatti in oro ivi compreso le prese di connessioni , ad un costo in italia tra 1300/1400 euro posso ritenermi molto soddisfatto ma per la maggiore la mia grande sorpresa e che non riesce ad accucciarlo diffusori impossibili da 500 w rms con impedenze che scendono anche a due ohm provato con Jbl L150A , e con ESB DCM 3000 quest'ultimo e un autentico succhiacorrente con 6 ohm di impedenza e il poderoso woofer da 47 centimetri 500w rms con picchi a 1000 w , per la prova ho utilizzato assoli di batteria cd test col volume al 90 % , nessun cedimento ne di suono ne di protezione posso solo dirvi che ho visto le luci di casa abbassarsi enormemente ,nonostante tutto dopo circa 30 minuti di funzionamento l'amplificatore rimane completamente freddo .Al suo interno una costruzione super curata con componenti di altissimo livello per chi vuole spendere poco ed avere un ottimo prodotto consigliato vivamente riporto link della casa produttrice
    http://www.opera-consonance.com/prod...E150Linear.htm
    Ultima modifica di oxigen; 06-03-2012 alle 07:45

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •