Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 26 1234511 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 388
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    Passato e presente.....


    Oggi ho avuto il piacere di confrontare le datate JBL L50 degli anni 80 (volore commerciale 300/400 euro) con le Vienna Heydin Limited Edition (valore commerciale 2400 euro) collegate contemporaneamente ai morsetti A e B di un Pre e Finale Luxman sempre degli anni 80.
    Come lettore abbiamo usato un Cambridge da 400 euro e come cavi roba da 1/2 euro al metro per entrambi i diffusori .
    Il confronto è stato a dir poco impietoso le JBL hanno vinto 10 a 1 nei confronti delle Vienna che nel passaggio al volo sembravano otturate e digitali all'ennesima potenza, un suono compresso rispetto alle JBL che è difficile da spiegare a parole, il cantante sembrava avere un megafono e cantare rinchiuso in una scatola e gli strumenti sembravano i suoni delle pianole Bontempi per bambini.
    Oggi mi sono reso conto che 30 anni fà veramente sentivano la musica altro che la "fuffa" che ci propinano oggi a costi esorbitanti !



    Ultima modifica di Doraimon; 23-06-2011 alle 16:07

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Mah!
    Attualmente i trasduttori sono notevolmente migliorati e non vedo come un diffusore di 30 anni fa possa suonare meglio dei corrispettivi attuali.
    Ma quelle Vienna non sono un corrispettivo e quindi non sono confrontabili. Resta il fatto che le Vienna suonano, in assoluto, da schifo visto che non riescono a competere con diffusori così vecchi....

    Ti faccio notare, riagganciandomi ad un post di qualche giorno fa, che nelle jbl il medio è grande come il medio-basso delle b&w pm1 e, inoltre, nonostante i grossi limiti degli altoparlanti di 30 anni fa, hai visto cosa esce quando il dimensionamento è decente?

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    hanno un woofer da 25 cm. ed un medio di circa 10 cm.
    La sensazione è come quella di essere sotto il palco a sentire dal vivo !
    Io sono rimasto sconvolto.....ora metto tutto in vendita ahahaha!

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    Secondo me sono diffusori troppo diversi, la jbl e da sempre una cassa che fa della dinamica e dell'impatto il loro punto di forza, la vienna probabilmente e un diffusore più composto adatto per altri generi, anche il fatto che una sia un 3 vie con woofer da 25 e l'altra un piccolo 2 vie.

    L'amplificazione potrebbe non essere gradita alle Vienna che richiedono amplificazioni più pregiate, potenti, o altro......

    Non si dovrebbe ne mettere sugli allori la jbl ma nemmeno distruggere la Vienna sono solo due modi di intendere la musica diversa ma entrambe efficace.

    Luca

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Deve Maturare
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    454
    e pensare che le vienna suonano meglio di tantissimi altri diffusori di uguale prezzo/fascia se non pure superiore.

    conosco altrettanti signori ricchi che hanno dismesso diffusori da oltre 10mila euro

    per tenersi o ricomprarsi diffusori di 30 anni fa.

    leggi AR10p, Celestion Ditton , Infinity Kappa, ESB giussani, JBL, B&W prime serie, RCF, etc

    .......

    non mettiamo in mezzo gli amplificatori altrimenti non ce ne usciamo più.
    Lettore Universale: Oppo BDP-105 Silver; Giradischi:Marantz TT-15S1 testina ClearAudio Virtuoso Ebony + Pioneer PLC-590 DD testina AT-F7; Ampli mch: Onkyo TX-NR616; Ampli 2chenon PMA-2020ae; NAS:vari Synology; PC:vari server XBMC, Jriver, Foobar, etc - Ipad3/Iphone5 SPEAKERS 2ch:Sonus Faber Liuto; Front mch:B&W M1 Center:B&W Center; Surrounds:Indiana Line InWall; Sub:Indiana line Bbasso 922 - CAVI vari tra Raam, Audioquest; Tv:Samsung 55ES6900; Software: tanti tanti cd, dvd, bluray, vinili

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Luca è sicuramente come dici.... io mi sono basato sul materiale che avevo a disposizione come ampli e sorgente e nel cambio al volo proprio non ce n'era! ma non di poco!
    Passando dalle JBL alle Vienna si otturavano le orecchie.....ho detto tutto.
    Ultima modifica di Doraimon; 23-06-2011 alle 17:23

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Reggio City
    Messaggi
    414
    Ecco bene questo mi ha distrutto le certezze.
    Ora sapete che faccio compro un bel due vie da usare negli alti e nei medi lasciando i bassi ad un sub da 25 cm ....ops che mi è scappato

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Quello che mi fà più rabbia e che noi dopo aver speso fior di quattrini in questi nuovi diffusori poi dobbiamo spenderne altrettanto in cavi per farli suonare un tantinello meglio cercando la virgola.
    E non vi dico come stavano sistemati questi diffusori (uno vicino la parete e l'altro no, messi a terra) e in che stanza suonavano (14mq) !
    Ultima modifica di Doraimon; 24-06-2011 alle 08:32

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Reggio City
    Messaggi
    414
    Ma infatti fai prima a cambiare diffusori

    Doraimon se ho un sinto con audyssey multiq posso usare in modalita stereo i frontali in small e il subwoofer per i bassi
    Ultima modifica di duncenko; 23-06-2011 alle 17:45

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    duncenko, potrebbe non essere una cattiva idea.

    20 anni fa era facile trovare woofer da 8" o 10" (se non anche 12" = vedi celestion ditton o AR10) montati su diffusori quando oggi si viaggia di solito tra i 5" e i 6,5" (salvo qualche rara eccezzione).

    poi lo stile moderno, le case + piccole e sopratutto il WAF ha fatto ridurre le dimensioni di driver e cabinet!

    Cmq quoto Luca sulla possibilità che le Vienna possano non gradire quell'amplificazione, d'altronde essendo di 30 anni fa era stata progettata per far suonare i diffusori di allora.

    .....la tua comparazione ma fa esclamare: ma dove sono andati a finire questi vecchi marchi storici?

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Io sono rimasto sconvolto....
    Mi stai prendendo per il sedere?!!!!!!
    Possibile che non hai mai sentito un diffusore "simile" ma di massimo 4-5 anni fa? Se no, devi farlo al più presto perchè finalmente ti si stappano per bene le orecchie e davvero ti tocca vendere tutto

    la vienna probabilmente e un diffusore più composto adatto per altri generi
    Mia traduzione: un diffusore che suona male ma per alcuni generi può andare bene.
    Secondo me, il diffusore se suona bene è adatto a tutto.

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Reggio City
    Messaggi
    414
    Grezzo è la logica conseguenza degli esperimenti di chiaro scuro e della comparazione di doraimon.
    Anche se non dei piu raffinati mi troverei con un tweeter a seta da 3 cm circa due medi da 16 cm e un woofer da 25 cm
    Il problema principale negli integrati e come inserire un suwoofer all'interno di unaa catena audio non settabile.
    Si rischia di sovrapporre le stesse frequenze a due oggetti dalle differenti prestazioni.
    Ora se invece puoi tramite sinto programmare anche l'ingresso del sub ,amesso di tagliare i frontali in small a 80 hertz ,quello che ti rimane da fare è escludere il centale.
    L'unica modalita che esclude surround e centrale è la stereo
    Se in questa fosse permesso usare anche solo il sub con i frontali in modalita ht il gioco sarebbe fatto ...

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    hanno un woofer da 25 cm. ed un medio di circa 10 cm.
    La sensazione è come quella di essere sotto il palco a sentire dal vivo !
    La cosa non mi stupisce affatto, cosi' come gran parte degli amplificatori di quegli anni erano meglio costruiti ed anche piu' prestanti degli "umani" apparecchi di oggi, anche i diffusori non fanno eccezzione!
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323

    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Mia traduzione: un diffusore che suona male ma per alcuni generi può andare bene.
    Secondo me, il diffusore se suona bene è adatto a tutto.
    Hai provato ha far suonare del metallo pesante a delle Kharma Ceramic, o 3.2, puoi provare e mettiti i guantoni quando devi parare i coni, stesso discorso con la SF ci sono casse che più "adatte" a generi tranquilli e altre tipo appunto JBL adatte ai concerti rock ma se gli chiedi di riprodurre un quarteddo d'archi gracchiano.

    Poi in generale sono daccordo se una cassa suona bene suona bene con tutto....

    Luca


Pagina 1 di 26 1234511 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •