• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Consiglio ampli per diffusori b&w

mister1966

New member
Ciao a tutti,mi ritrovo dopo anni a desiderare di tornare al tanto amato 2.0, mi ritrovo come diffusori delle b&w dm604s3 e vorrei trovare un buon ampli usato da abbinare. Premetto che mi piace un suono caldo e ben definito... Mi sto' orientando ad un vecchio Denon pma 1560 che in rete si trova a buon prezzo tra i 300-350 euro. Diciamo che il budget deve rientrare in quella cifra. Sto' vendendo un denon avr3802 e al massimo orrei fare un piccolo conguaglio. Avete qualche buon consiglio da darmi? Devo prendere in considerazione altro per stare ai livelli del 1560?.. Qualsiasi consiglio e parere sara' molto gradito.
 
toni.vito73 ha detto:
NAD C352, C355, C370 (quest'ultimo il migliore)
CIAO :)
Grazie.... Non conosco NAD e non so come suona.... onestamente a livello estetico non mi fa' impazzire...Cerchero' di sentirne qualcuno ..Altre idee? Grazie
 
Ultima modifica:
Domani ne vedo e ascolto uno, sembra in ottime condizioni.... 350 euro. Purtroppo non potro' ascoltarlo con i miei diffusori... Denon pma1560
 
cattivik83 ha detto:
Mister1966 ricorda che la differenza sta all'interno.... Ok anche l'occhio vuole la sua parte ...
Caro fratellino guardav come e' costruito il 1560 all' interno.. Poi trovami un ampli odierno fatto cosi'....
 
Mi riferivo al fatto dei NAD, l'estetica non e' delle migliori, ma suona bene

Potrei farti il paragone delle tv Sony di una volta, ora i componenti fan pietà.. Sorry per OT

Gianni te hai avuto tutto :D
 
Oggi ho avuto modo di fare quattro chiacchiere con un esperto hifi, e mi ha consigliato di trovare qualcosa di meglio per far suonare i miei diffusori... Parlo di amplificatori Arcam,Rotel... Mi ha detto che basterebbero 40watt per canale,ma che con questo tipo di amlpi sentirei veramente suonare i diffusori, senza togliere nulla al Denon 1560 che avevo trovato.
Ora siccome non sono un grande esperto,mi ha messo ulteriormente in confusione. Che ne dite?.... Il mio obiettivo e' di avere un suono molto caldo e corposo.Ascolto musica soul,jazz, r&b, funky,pop..
Esempio,adesso pilotate da un sinto Denon avr3802 in stereo non suonano malaccio,ma a basso volume i bassi non si sentono...per avere un po' di corposita' del suono devo alzare molto il volume. Spero di essermi fatto capire... Datemi qualche buon consiglio.. L' ampli deve essere rigorosamente usato,ed il budget non deve andare oltre i350/400 euro.
Grazie:)
 
Ultima modifica:
antonio leone ha detto:
perchè con quella cifra non ci pigli chissà cosa di superiore
In rete qualche rotel a quella cifra l'ho trovato tipo Un ra-06 o un Arcam.. Quello che mi interessa e' la qualita'audio audio. Purtroppo babbo natale non e' stato generoso quest'anno.... Sigh..:cry:
 
se ti fai un giro in rete trovi anche un rotel RA 06 SE seminuovo a quella cifra il che non direi male no? ed e anche in garanzia ;)
 
L'unica cosa a questo punto e' andare in un bel negozio e ascoltare.....
Ho letto molte opinioni a favore dei nad,326bbe e del 356bee anche se quest' ultimo credo sia gia' troppo. Rotel buone recensioni,non molte ma positive.
Diciamo che prima di acquistare vorrei sentire qualche elettronica suonare.
Quindi la mia ricerca e' Denon pma1560 (già trovato a 350 euro) il proprietario dice in ottime condizioni.
Nad 326bee e 356bee
Rotel RA-06, ra-06se.
Visto che le elettroniche in mio possesso le cambio ogni 10 anni vorrei fare una scelta ponderata e trovare un prodotto che mi soddisfi quando premo il pulsante on.
 
io al posto tuo diminuirei le scelte in questo modo, rotel ra06 se oppure denon pma 1560, ma sta di fatto che tu ci vuoi fare almeno 10 anni giusto? e il pma 1560 e gia vecchiotto di suo, quanti anni potrà avere? piu i 10 che ci vuoi passare tu... quindi la scelta si limita ad 1 solo candidato, e cioe il rotel che almeno ha mesi sulle spalle e non anni ;) secondo me e la scelta piu giusta, per quanto riguarda i nad a me personalmente con la serie 680 di B&W non mi e piaciuta per niente, ascoltai con le 683 sia il rotel ra 1060 sia il nad 355 ed il rotel per i miei gusti era nettamente piu ascoltabile.... questa e la mia esperienza giusto per darti uno spunto, e dato che non credo che puoi portare i tuoi diffusori in negozio per un ascolto, ed ascoltando con altri diffusori non e la stessa cosa :p
 
Stasera mi sono recato in un conosciuto negozio milanese,dove trattano rotel e nad.
Ho sentito per una bella mezz'ora suonare sia il nad 356bee che il rotel ra1520. Diffusori b&w 684.
Dico subito che i diffusori mi hanno deluso moltissimo con entrambi gli amplificatori. Le mie dm604s3 suonano di gran lunga meglio!
Non mi e' piaciuto per niente il nad, suono abbastanza confuso e freddo...
Il rotel invece mi e' piaciuto un bel po'.. Bassi ottimi e suono molto piu' deciso e preciso,specie dopo aver cambiato Coppia di diffusori.
Diciamo che il nad e' scartato.. Ora vorrei provare a sentire un Arcam.
Ciao a tutti e buon natale.
Ps. Nad e rotel stesso prezzo. Scontati intorno ai 750 euro.
Prezzi usato ho trovato tutti e due intorno ai 500 euro.
 
Top