• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Trasportare segnale audio per 18 metri

otinismar

New member
Buongiorno (di nuovo)

...questo post è il seguito di un tema precedente, dove ho seguito il consiglio datomi.

Il nuovo tema è: dall'uscita REC di un amplificatore Sansui anni '80 vorrei portare il segnale audio ad una coppia (+woofer-ino) di semplici casse amplificate (quelle cosiddette "per PC/MP3", Philips SPA2360/10) che normalmente servono un TV LCD, altrimenti "inascoltabile".

Con opportuno commutatore, vorrei che gli stessi altoparlanti gestissero l'iput del Sansui, che sta in un'altra stanza, così da poter sentire radio, CD etc...come diffuso contemporaneamente da opportune casse "serie" nell'ambiente (salone) dove sta il Sansui.

La lunghezza del cavo sarà appunto di circa 18 metri.

Devo aspettarmi problemi di ronzii, deterioramento segnale, etc ?
Ho notato che collegando (sempre tramite il selettore) l'uscita cuffie di un notebook alle Philips, se il notebook è alimentato da rete, c'è effettivamente del ronzio quando uso un cavo da 5 metri, mentre quasi non ce n'è usando un cavo da 1 metro...
Se si va a batteria tutto sempre ok.

E' chiaro che ci attende una prestazione non HI-FI, diciamo paragonabile a quanto ottengo dal TV.

Grazie per le vostre indicazioni, saluti.

Alberto
 
segnale per 18 metri....

...........sono sempre io...nessuno risponde: ho posto una domanda "sconcia" tecnicamente ?

Pls help...grazie !!!
 
Top