|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Sonus Faber Concerto+Musical Fidelity X150
-
15-11-2011, 17:25 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2
Sonus Faber Concerto+Musical Fidelity X150
Gent.mi Sigg.ri,
e da molto che vi leggo con piacere cercando di scovare sempre informazioni utili alla nostra splendida Passione.
Sono appena iscritto al Forum, vivo a Sanremo con moglie e figli e... con delle splendide Sonus Faber Concerto che ho abbinato anni or sono all'ampli Musical Fidelity X150.
Ascolto Jazz e Classica e sono molto soddisfatto dell'abbinamento, soprattutto per il dettaglio e la localizzazione spaziale che riesco ad ottenere, ma... non ho mai ben digerito la dinamica quando l'orchestra si apre con vigore con tutti gli strumenti: l'ascolto diventa confuso e per nulla coinvolgente (spero di farmi capire).
Ora vi prego, ditemi la vostra: è forse del tutto errata l'accoppiata?
Vi preciso che l'impianto è in un stanza rettangolare 3,5 X 5 con le casse sul lato corto!
Grazie per l'attenzione
-
16-11-2011, 16:47 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 8
Ciao, guarda per quello che può valere la mia testimonianza... cioè zero
ma per solidarietà ti rimando alla mia breve esperienza con le suddette casse!
io le ho ascoltate in una sala d'ascolto trattata acusticamente con la mia catena..dei valvolari che probabilmente non sono neanche particolarmente indicati vista la bassa efficienza...
però in quella sala , mi avevano entusiasmato sotto tutti i punti di vista, le voci, il piano, gli ottoni erano davvero bellissimi, i bassi belli corposi pieni ma non invadenti, ne tanto meno lunghi...
trasportate nel mio ambiente, sono iniziati i problemi!
sentivo i bassi troppo avanti, quasi scollati da tutto il resto,le ho provate tutte!punte sotto punte base in pietra...
preso dallo scoramento ho messo dei banalissimi cavi ffrc che mai avevo digerito prima e la situazione e decisamente migliorata...
chiaro che ogni ambiente ha la sua acustica e fa storia a sè, ma le ho dovute distanziare molto tra loro, altrimenti la soletta del pavimento (mansarda)andava in risonanza....
si vede che avvicinandomi alle pareti perimetrali la soletta flette di meno
IMHAO
-
18-11-2011, 09:38 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2
Caspita quanti parametri da valutare.
Intanto grazie per il Tuo riscontro!
Ma ritieni che la mia accoppiata con l'ampli integrato x150 sia ottimale? Cosa ne pensate?