Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 59
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    Il mio nuovo impianto 2ch


    Dopo aver venduto tutto il vecchio impianto nel giro di una settimana vi presento il mio nuovo (si fà per dire) assetto di guerra :

    Diffusori= Tannoy DC8


    Pre= Luxman C-03b


    Finale= Luxman M-03b 200wx2 su 8ohm


    Lettore SACD= Marantz Ki Pearl Lite


    Cavi di segnale= AudioQuest King Cobra


    Cavi di potenza= AudioQuest Gibraltar bi-wiring 3mt+3mt (arrivati oggi)



    E' inutile dirvi che l'ascolto adesso è ad un livello mai raggiunto prima, ottima separazione degli strumenti, tanta aria, scena ampia e profonda, microdinamica da paura, suono vellutato ma al tempo stesso rivelatore, voci che si staccano con una naturalezza incredibile e tanta dolcezza nell'emissione.

    Ah un difetto c'è..... manca il telecomando per il volume

    Sono pienamente soddisfatto dell'attuale impianto!!!
    Ultima modifica di Doraimon; 27-10-2011 alle 16:29

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    E' inutile dirvi che l'ascolto adesso è ad un livello mai raggiunto prima...
    Non so perche' ma non stento a credere a quello che dici(questa volta)...

    Intanto complimenti per tutto l'ambaradam.
    Solo una domanda: avevi gia' sentito prima o cavo di potenza o li hai presi al "buio"?
    Come dovrebbero "suonare"?

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    7
    sarebbe interessante sapere anche quanto hai speso

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    i cav di potenza li ho presi al buio ma conoscendo i CV-4 per averli avuti non ho esitato un attimo a cogliere l'occasione per i Gibraltar (li ho presi a meno della metà del prezzo di listino).
    Le voci si sono schiarite ulteriormente e sono venuti fuori dei dettagli incredibili.
    Ultima modifica di Doraimon; 27-10-2011 alle 15:34

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da din
    sarebbe interessante sapere anche quanto hai speso
    Di nuovo ci sono solo le casse quindi sarebbe un conteggio falsato.
    Il pre e il finale hanno più di 20 anni
    Cmq ho visto che il Pre in Europa lo vendono ancora nuovo ad euro 1800.

    Cmq siamo sotto i 5000 euro per il tutto e più di metà budget se lo sono presi i diffusori!
    Ultima modifica di Doraimon; 27-10-2011 alle 15:36

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    ...e che te ne fai di un ampli da 200W se ascolti a volumi condominiali?

    Perchè non hai preso la versione tower dei diffusori?

    Complimenti per l'impianto!

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Non ho preso le Tower perchè costanao 6000 euro di listino , per me fuori budget, io dovevo reinvestire l'introito delle vendite senza rimetterci ulteriori soldi !

    Il Pre e il Finale erano già abbinati ed essendo un prezzo unico per la coppia non potevo certo fare lo schizzinoso.....come dici sempre tu: meglio abbondare .

    Grazie per i complimenti

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    630
    Complimenti Max, fattelo durare almeno fino a Natale quando verrò ad ascoltarlo
    Luxman 590AX mkII
    Dynaudio Contour 30
    Lector Digicode S192 + PSU DC192

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Guarda i cavi, il lettore ed idiffusori dureranno almeno 3/4 anni.... spero anche il pre e finale se non muoiono di vecchiaia prima ehehhe

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177
    Bentornato.... .....

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Grazie Vito

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    Complimentoni! Io da estimatore del vintage non posso che condividere le tue scelte. In più posso aggiungere che hai tutta la mia stima, considerando il posto che occupi.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Ti ringrazio, a volte le scelte sono anche dettate dal portafogli dato che ci sono parecchi integrati attuali che mi attirano non poco solo che bisognava superare i 3000 euro e poichè ho dato priorità ai diffusori ho deciso di tenermi i Luxman che a dire il vero dopo 20 anni sanno ancora il fatto loro.
    Però già lo sò che la mancanza del telecomando, per come sono fraccomodo io, non me li farà durare molto a casa mia eheheheh....anche se al limite potrei cambiare solo il PRE e tenermi il finalone.
    Ultima modifica di Doraimon; 27-10-2011 alle 16:55

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Max, solo una considerazione: spesso leggo che dettaglio=fatica d'ascolto;
    Per quanto mi riguarda, non la vedo cosi'...confermi la mia impressione o no?
    So che quei cavi costicchiano(sarebbero, insieme ai tuoi ex ed i kimber 4tc, una delle mie curiosita')e li hai avuti oggi...spannometricamente, come dovrebbero diventare dopo il rodaggio?
    Ultima domanda: che ne penso dei king e come li hai collegati al lettore(il verso della freccia dal cdp all'ampli o viceversa)?

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    I King Cobra sono eccezionali per il loro costo a differenza dei Gibraltar che consiglio solo se si possiede un impianto da migliaia di euro altrimenti la spesa non vale la candela.
    Il King è molto neutro con un buon controllo sui bassi ed un buon equilibrio.
    Il Gibraltar è di alta classe ma costa davvero troppo....non l'ho confrontato con l'ottimo CV-4 (questo lo consiglio abbinato al Cobra) però mi ha tirato fuori l'impossibile e con la massima naturalezza.... poi mi ha schiarito le voci in maniera impressionante, ora risultano precise, a fuoco e senza nasalità. E' vero sono dettagli e per qualcuno non valgono 1800 euro!

    Riguardo al dettaglio=fatica di ascolto io la penso come te e cioè che non è una equivalenza, ci può essere dettaglio e dolcezza allo stesso tempo, c'è fatica di ascolto invece quando il dettaglio diventa aspro e pungente perchè, se pur colpisce a primo impatto, alla lunga stanca.


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •