|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Plinius Anniversary 2010
-
27-10-2011, 12:01 #1
Plinius Anniversary 2010
Ciao a tutti!
ultimamente si sente parlar bene dell'ampli integrato della Plinius Anniversary Edition.
200w su 8 Ohm, 280 su 4 Ohm
http://www.pliniusaudio.nzld.com/doc...0ampmanual.pdf
http://www.pliniusaudio.nzld.com/pro...aryedition.asp
listino ~6000€
Inoltre, si dice, che si accoppi molto bene con i diffusori Vienna Acoustics... qualcuno di voi ha avuto modo di fare ascolti? impressioni?
Ultima modifica di gioppa; 27-10-2011 alle 12:04
A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White
-
27-10-2011, 12:20 #2
costano ma valgono! ho un amico che possiede plinius vero Pasquale?
una delizia
la nuova serie non ho ancora avuto modo di sentirla, ma spero a breve di farlo2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
27-10-2011, 18:46 #3
.....
Amplificazione di alto livello , io l'ho posseduto abbinato alle Focal Electra.
Anche se ad essere sinceri con il Rock a volte la gamma bassa era un po' avanti (troppo sensibili) , ma il mio ambiente e' abbastanza disgraziato.
Eccezionale con il resto. Timbrica assolutamente neutra e molto votato alla riproduzione rigorosa dell'evento. Non e' che non sia musicale ma e' piu' votato alla rigorosita' della riproduzione. La memoria va' a impianti HI END ascoltati in passato...
Se il luogo comune vuone i McIntosh molto musicali ma in alcuni casi possono lasciare adito a qualche critica , qui critiche proprio non gli si riescono a muovere.
Una delle cose che mi e' rimasta impressa e' la elevata velocita' della riproduzione oltre a notevolissima dinamica.
Chiudo ovviamente che tale velocita' non e' a scapito in generale della "corposita'" del suono che risulta ottima.
Saluti
PS sull'usato di altri siti era pure in vendita.Ultima modifica di criMan; 27-10-2011 alle 18:50
.......
-
27-10-2011, 20:11 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Milano
- Messaggi
- 805
Ciao, non ho sentito direttamente il Plinius Anniversary ma stavo per comprarne uno dei primi 5 arrivati in Italia poi (l'appetito vien mangiando) ho optato per impianto a 2 telai con i finali Plinius SA-103.
Avevo sentito a Catania il Plinius 9200 (che di fatto è lo stesso o quasi della versione Anniversario) con le Vienna.
L'accoppiata non si discute e sento di consigliartela senza ombra di dubbio
Se vuoi farti una idea più precisa, ti posto questo link di chi è molto più bravo di me a commentare.
http://www.videohifi.com/28_plinius.htmUltima modifica di UltimoDeiMohicani; 27-10-2011 alle 20:18
..alla fine di tutti i ragionamenti audiofili possibili e' sempre una questione di ESTETICA.
aesthetica: dal greco αἴσθησις che significa sensazione e da αἰσθάνομαι che significa percezione mediata dal senso.
-
28-10-2011, 07:50 #5
Chiedi a Stefano (Masteking) che usava un Plinius 9200 con le Vienna Grand Mozart.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
28-10-2011, 10:04 #6
sempre modesto il buon Pas
comunque una degna macchina da guerra!2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
28-10-2011, 10:24 #7
ragazzi vi ringrazio per le risposte... aspetto allora qualche commento da parte di Masketing (di solito non tarda ad arrivare ^^)
A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White
-
31-10-2011, 12:50 #8
Oggi ho letto una recensione di una rivista inglese sul questo ampli (Plinius Anniversary integrated).
Ne parlavano un gran bene, ma, in un piccolo paragrafo facevano un confronto con un altro ampli in prova (Integrato GamuT 150).
Sebbene riconoscessero il fatto che il GamuT fosse di una fascia di prezzo superiore (+30% circa) dicevano che il Plinius non reggeva il confronto.
Che ne pensate?Ultima modifica di gioppa; 31-10-2011 alle 12:56
A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White
-
01-11-2011, 12:58 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Milano
- Messaggi
- 805
Ciao gioppa84,
ai tempi della 'costruzione' del mio impianto, ho avuto modo di ascoltare il Gamut 150 (una versione usata che intendevo acquistare).
La catena del rivenditore da cui ho ascoltato il GamuT 150 (n.d.r. non era il distributore ilTempioesoterico) era fatta da lettore CD mcintosh top di gamma e diffusori B&M 683 ().
La macchina è stupenda, però non mi ha convinto del tutto, probabilmente per i diffusori in catena non all'altezza (... poi come si fa a vendere il Gamut 150 facendolo sentire con delle 683 ... ??)
A volume di ascolto basso il nero non mi ha proprio convinto.
IMHO, Plinius e GamuT sono entrambe elettroniche al Top ma ti conviene farti un giro dal distributore per ascoltarle di persona ... andata/ritorno a Catania siamo a livello di prezzo di un cavo di alimentazione entry-level ...Ultima modifica di UltimoDeiMohicani; 01-11-2011 alle 13:03
..alla fine di tutti i ragionamenti audiofili possibili e' sempre una questione di ESTETICA.
aesthetica: dal greco αἴσθησις che significa sensazione e da αἰσθάνομαι che significa percezione mediata dal senso.
-
02-11-2011, 10:51 #10
Certo, vedró qui in Belgio dove poter fare qualche ascolto...
Ma Ultimo, é cmq difficile valutare il GamuT con delle 683 ^^A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White