Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    163

    integrato 2ch per focal 826


    Salve a tutti, amici,
    finalmente sta per arrivare il momento di affiancare un integrato 2ch al mio impianto, penso di procedere all'acquisto entro fine ottobre e sto iniziando a sondare per potere fare una buona scelta.
    Situazione attuale:
    diffusori ant. : Focal 826
    Diffusori surrond : Focal 806
    Centrale : Focal cc800
    Sub (momentaneo) indiana line hc 810
    Sintoamplificatore av : onkyo 5007
    Fonte (momentanea) xbox360.
    Il tutto in un salone di circa 40mq.
    Ho preso in considerazione alcuni modelli di ampli compresi tra i 1300 e i 1700 euro: AA Verdi cento; Marantz pearl lite; Marantz PM-15S2; Cambridge audio 840V2 e in alternativa, facendo un ulteriore sforzo economico amplificatori compresi tra i 2000 e i 2500 euro: AAVerdi Cento se; AA Mestro70; Marantz Pearl.
    Ora le domande sono:
    1- qualcuno ha avuto maniera di ascoltare qualche accoppiata con gli ampli citati?
    2-Che ne pensate?
    3- Se prendiamo l'esempio del cambridge audio, il meno costoso, circa 1300 euro, e L'AA maestro 70, il più costoso, l'escursione in termini economici è notevolissima, circa 1200 euro ( in pratica L'AA costa il doppio)
    4- ne vale la pena?
    5- Intendo dire la differenza di costo corrisponde ad una netta differenza qualitativa?
    Grazie per le vostre risposte

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    323
    Ciao provo a risponderti io anche se non sono la persona più adatta.
    Avevo una pessima opinione delle focal dopo aver ascoltato le 806-807. Poi ho ascoltato le 826w con un hk990 se non sbaglio. Beh decisamente meglio,però per me le focal rimangono sempre un bel po frizzantine.

    Ora molto dipende da che tipo di suono cerchi. Io da possessore di verdi100SE non posso che consigliartelo con le 826,gli darà sicuramente quel tocco di dolcezza e raffinatezza che non guasta mai (e che comunque non ho riscontrato nella serie 8 focal).

    Per il resto ti direi di ascoltare l'accoppiata e valutare per bene.
    Le differenze rispetto all'onkyone,seppure top gamma,ci sono tutte.

    A presto

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    163
    Grazie per il tuo intervento, aspetterò che qualche altro dica la sua, magari avendo già avuto la possibilità di fare degli ascolti con uno o più ampli da me citati.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501

    ........

    Buonissime scelte , quelle che oggi sono per la maggiore.

    Se il budget e' sui 1.500 2.000 (al netto degli sconti) HK 990 e' sicuramente tra i papabili. Per la cronaca conoscendolo e avendolo confrontato piu' volte posso dire che la timbrica vira leggermente verso il "dolce" (caldo simil valvolare per intenderci) non e' una timbrica assolutamente neutra ne fredda. La dinamica e' buona non eccellente (se riferimento sono ampli da 5.000€ a salire) ma la velocita' negli attacchi e rilasci e' ottima e questo fa si che sia come finale HT che come "motore" per ascoltare musica Rock sia indicatissimo. Il basso e' molto controllato.
    Funziona sia da PRE che da Finale.

    Buonissimo AA e Marantz ma tutti e 3 meriterebbero un ascolto.

    Come rapporto q/p HK990 sicuro.
    .......

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    98
    Io con le 826 ho provato diversi integrati, per poi arrivare a prendere un pre ed un finale (quelli che ho in firma).
    All'inizio le ascoltavo, gia' con buoni risultati, con un Denon PMA 2000AE, ottimo integrato, muscoloso ma raffinato quanto basta e con tutte le caratteristiche necessarie ad integrarlo in un impianto HT come il tuo (esclusione del pre con tastino frontale, ecc..).
    Ottimo anche il Marantz KI Pearl, mi piacque molto, soprattutto col suo lettore cd.
    Tutti gli ampli citati nei post sono sulla carta validi, ma per far rendere al meglio le Focal, sceglierei, dopo un po' di ascolti, qualcosa con ottime capacita' di pilotaggio per un diffusore a 3 vie, anche se le 826 sono casse con una sensibilita' dichiarata di 91.5 dB.
    Per farle muovere e anche controllarle al meglio servono buoni watt, altrimenti risultano fracassone (leggasi HT) e meno Hifi di altri diffusori nella stessa fascia di prezzo, scollate sulle medio basse e fin troppo frizzanti sulle alte. Dulcis in fundo non trascurerei i cavi, che devono essere necessariamente all'altezza di elettroniche e diffusori per non vanificare tutto.

    Saluti e buoni ascolti!
    Home theatre - TV: Pioneer PDP-LX5090H Sintoamplificatore: Pioneer SC-LX82 Lettore blu ray/CD/SACD/DVD-A: Oppo 105 Cavi: G&BL
    Diffusori - Frontali: Focal Electra 1028Be II Centrale: Focal Electra CC1008Be II Surround: Focal Chorus SR700V- Subwoofer: Focal Chorus SW800V
    Stereo - Preamplificatore: Primare PRE30 -Amplificatore Finale: Primare A32 -Lettore CD: Pioneer PD-D9 MkII Cavi segnale: Audioquest Columbia & Audioquest Colorado XLR, Cavi potenza: Audioquest Pikes Peak.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    433

    Considerata la joint venture (da poco firmata) tra Focal e Naim io prenderei in considerazione anche il Naim Nait xs o il Supernait di cui si parla stra bene.
    Qualche recensione in rete c'è.....
    TV: Panasonic EZ950 HTPC Origen S16V SINTO: Denon 3600h;FRONTALI: Paradigm Monitor 9v7 CENTRALE: Paradigm Monitor Centro 3 SURR: Gallo Acoustic Adiva SUB: Sunfire HRS8 GAME: Nintendo WII & PC (Asus 6870 Toxic) AMPLI INTEGRATO: NAIM 5i TELECOMANDO: Logitech 950


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •