• JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

idee primo impianto buon livello espandibile.

Gianca

New member
Domanda per gli appassionati del forum:

ambiente:
Taverna h 2,58 di 35 mq (7x5), diffusori (senza particolari vincoli di posizione) disposti sul lato corto (mt 5) della stanza, punto di ascolto distante mt 4,50 dalla parete e quindi penso intorno ai mt 4/3,50 dai diffusori.

Utilizzo:
musica rock, pop, jazz, dance, cantautori italiani e stranieri prevalentemente da sorgenti digitali

Budget iniziale dedicato ai soli diffusori e amplificazione:
€ 2000/2500 max, per acquisto di componenti che rispecchino il più possibile il sound dell'incisione come è stata concepita in origine:

- quali diffusori per questa stanza e questo genere di musica?
- quali amplificazioni che ben si possano integrare con i diffusori suggeriti e viceversa?

Ultimo importante vincolo:
che sia un impianto espandibile in futuro verso l'ht quindi da integrare successivamente con sinto av e altri diffusori.

Grazie per tutte le risposte
Giancarlo

ps. delle soluzioni che mi saranno suggerite farò di tutto per fare degli ascolti (penso e spero che a Firenze non manchino le più svariate opportunità)
 
Ultima modifica:
le leggo tutte e da tanto tempo ma mai nessuno ipotizza la "sua idea" di impianto tipo cioè integrato (tipo e marca) con i diffusori (tipo e marca).

Perchè spessisimo le discussioni hanno un vincolo iniziale con l'uno o l'altro componente già posseduti e quindi da accoppiare o da upgradare.

Io invece chiedo una cosa diversa:
all'interno del budget la propria miglior idea di accoppiata e avrei voluto anche sollecitare un dibattito/confronto fra i pro ed i contro delle varie idee.

Probabilmente è una richiesta utopistica e non interessante. :cry:
 
non è poco interessante ma i gusti altrui dovrebbero essere alquanto ininfluenti...

il mio consiglio...cerca un negozio dalle tue parti... fai presente il tuo budget e comincia ad ascoltare la tua musica...le marche sono sempre quelle :D

ciao
 
Ultima modifica:
ciuchino74 ha detto:
...il mio consiglio...cerca un negozio dalle tue parti... fai presente il tuo budget e comincia ad ascoltare la tua musica...
quoto.:D

Giancarlo, nell'altro forum (lì il mio nick è mzeta) ti ho segnalato dei nomi di alcuni diffusori e di alcune elettroniche, che non sto qui a ripetere, ma per gli abbinamenti è meglio che scelgano le tue orecchie piuttosto che io ti dica quelli che sono piaciuti a me, non trovi?;)
Magari quando vai in un negozio, ascolti anche abbinate non citate che possono essere validissime per te.

Secondo me, l'unico vincolo che ti devi porre, è che l'integrato abbia la sezione pre escludibile per l'eventuale uso come finale per i frontali in multicanale!:cool:
 
Ascolti generi assai differenti, quindi l'impianto dovrebbe riprodurre musica in modo 'completo' (in realtà, per me questa dovrebbe essere sempre la regola).
Riguardo ai diffusori mi orienterei su Totem o Dynaudio; prova a cercare i rivenditori di zona e, una volta lì, senti cosa consigliano come amplificazione. Purtroppo quasi tutti gli integrati che piacciono a me non permettono di escludere la sezione pre...
 
morpho...tu le totem/dynaudio le consiglieresti anche per ascoltare la musica house... :D

...sono comunque molto d'accordo coi tuoi gusti...

ciao
 
buabuabuabuabua non posso negare... :D
Per come piace ascoltare musica a me (a questo punto, direi a noi :D), si difendono con qualsiasi genere. Chiaramente se si vuol sentir tremare finestre, mura e viscere, con relativo interesse per la ricostruzione della scena, meglio un paio di Cerwin Vega; costano molto meno e fanno il loro 'sporco' dovere.
 
io sono innamorato delle dynaudio...

la loro linearità fa si che riproducano fedelmente qualsiasi genere...soprattutto non ti stancheresti mai di ascoltarle....

ciao
 
Sì, inoltre ci sono modelli Dynaudio (serie DM), sia da stand che da pavimento, che non costano molto e garantiscono una certa qualità. :)
 
mah,
per ogni cosa o argomento nuovo che devo affrontare,
mi informo sui forum
e di solito tutti ti bombardano con consigli, proposte, opinioni
iniziano a scannarsi, vogliono venderti qualcosa

quì è strano....passi le 200 consultazioni e ricevi 3 risposte....boh
 
Ok provo a darti io qualche idea.
Se puoi ascolta le Aliante nova, io ho le aliante CNM che sono quelle leggermente inferiori come qualità e mi ci trovo benissimo: sono italiane, di ottima fattura, suono abbastanza pulito e neutro, un piacere insomma.
Le nova mi pare vengano sui 1200 euro. COn gli altri 800 ti puoi prendere una marea di prodotti diversi. Fossi in te però io punterei a una scelta particolare, ossia costruire un htpc e usare al posto di un integrato la combinazione scheda audio + finale di potenza. Il finale di potenza che ti consiglio è quello che ho io, o al massimo il modello dopo(yamaha p2500s costa 330, il 3500s 380-400 euri). Ti rimarrebbero quindi un 500 euro per la scheda audio, qua le scelte si sprecano:ì. Se ti interessa una cosa del genere posso darti qualche nome. Se no con 800 euro ci sono nmila buoni ampli nuovi, ad esempio l'audiolab 8000, vari denon marantz etc.
 
piccolo OT:

rider01 ha detto:
....tutti ti bombardano con consigli, proposte, opinioni
.....quì è strano....passi le 200 consultazioni e ricevi 3 risposte....boh

Ma quelle tre risposte sono sempre moltoooooooo pertinenti.
Questo è un forum eccezionale. :eekk: :yeah:
 
Top