Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: rcf rb 110

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    46

    rcf rb 110


    salve volevo sapere se conoscevate questo tipo di diffusore e che pre mi consigliate.. i finali li avrei nad c370 ne ho due 300 +300 mono.. grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Salerno
    Messaggi
    485

    -

    Ciao,
    la sigla precisa dovrebbe essere BR 110, comunque sono diffusori molto efficienti, quindi ti possono bastare anche solo 30 watt x 2. Potresti anche prendere un bell'ampli a valvole con le EL 34 è ascolterai molto bene, senza spendere cifre folli.
    Saluti.

    Ciro da Salerno, ITALIA.
    Ciro da Salerno.

    "Occhio non vede, orecchio non ode!" -
    http://www.milossaluciano.com/ciro.htm

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    46
    qualcun altro li conosce?
    secondo voi andrebbero bene anche come casse frontali?
    sto pensando di fare le 683 dietro e le br110 davanti perche il suono delle 683 non mi piace.. che ne pensate?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Salerno
    Messaggi
    485

    -

    Ciao Pivot,
    il più vecchio tra i forumisti arriva a 40 anni, quando producevano le BR110 forse ancora non conoscevano la HI-FI, letto come scritto, perché ci dovrebberò essere altri conoscitori di questi diffusori?. Forse Nordata li conosce come li conosco io, altri non penso a meno che non abbia 40 anni di esperienza come me. Non lo dico per polemica verso di Te, ma per sfizio. AH! AH! AH!
    Saluti.

    Ciro da Salerno, ITALIA.
    Ciro da Salerno.

    "Occhio non vede, orecchio non ode!" -
    http://www.milossaluciano.com/ciro.htm

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    A parte considerazioni amene circa l'età , conosco la RCF, probabilmente avrò anche visto quei diffusori, ma non è che mi ricordi di qualcosa in particolare, non le ho mai trattate o impiegate.

    Mi hai anche scritto una email, cosa un po' inusuale, chiedendomi lo "schema elettrico".

    Penso che tu ti riferisca al crossover.

    Non ho certo tale info, magari alla RCF l'avranno in archivio.

    Ho inserito quella sigla in Google e al primo posto c'è un link ad una pagina con una serie di foto, tra cui quella del crossover, è semplicissimo, due induttanze e un condensatore.

    Avendolo tra le mani è questione di un minuto "tirare giù" lo schema, anche se non so a cosa possa servirti, hai già i diffusori e devi sostituire qualche componente (anche se non immagino cosa possa essersi rotto) ?

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •