• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

marantz + ....

marioalfo

New member
ciao ragazzi,
vorrei acquistare il mio primo impianto hifi con un budget non molto ampio.
guardando un po in giro mi e" sembrato che il marantz PM6003 costituisca un buon compromesso qualita/prezzo, mi piace esteticamente (anche se questo no dovrebbe influire, lo so)
ho pensato di abbinarlo ad una coppia di diffusori IL musa 205, che mi consentirebbero di contenere i costi senza rinunciare ad una discreta qualitaò ma mi piacciono molto anche le bw 683 o con un sacrificio in piu le cm1.
vorrei un vostro parere
grazie
 
Io con gli stessi soldi (mi riferisco al prezzo pieno senza sconto) ho preso Indiana Line 560 e Denon 710.
Prova a sentirli insieme se riesci.
 
Io ti consiglio le Mordaunt Short Aviano 1XR che con i Marantz vanno piuttosto bene. Per Il lettore CD ti consiglio il CD6003 sempre di Marantz. Direi che per il momento hai già abbastanza carne al fuoco e che puoi iniziare a fare degli ascolti/confronti. :)
 
Con meno soldi potresti prendere il Rotel RA-04SE o il Nad 316BEE, con poco di più il Nad 326BEE, tutte scelte preferibili a mio avviso.
A meno del Marantz ci sarebbe anche lo Yamaha A-S 500, che non ho ascoltato ma pare essere valido.
Riguardo ai diffusori, ho avuto per qualche mese in casa le Musa: francamente, lascerei perdere...
Comunque la cosa migliore è cercar di fare qualche ascolto, dato che ogni prodotto ha il proprio carattere e non è detto che i tuoi gusti coincidano con i miei...
 
Il Marantz non è male, ma c'è meglio...con un suono simile ci sono i NAD 316 e l ottimo 326. Se ti piace un suono più analitico e dettagliato Yamaha A-S500 sono di parte :) ma anche il Denon 710 e Rotel R-04SE oppure R-05SE.
Le Indiana Line sono un ottimo compromesso qualità/prezzo...se puoi aumentare un pò il budget le Monitor Audio....se puoi ancora un pò le B&W.
 
Beh, sei pentito? :D
Qua è sempre così: uno chiede "che ne pensate di questo?" e gli arriva qualche decina di consigli diversi... :D
Aldilà degli scherzi, riesci a fare qualche ascolto? Così scegli i diffusori e poi l'ampli va di conseguenza.
 
Mi piaceva il Marantz perchè ha i connettori delle casse e gli RCA tutti laccati in oro. Mi sorge una domanda da ignorante: quale e quanta differenza c'è tra le CM1 e le 683?
 
Dipende dall'ampli cui le collegherai e dal posizionamento in ambiente, le 685 sono più facili da posizionare e si adeguano meglio anche ad ampli non eccelsi.
 
Top