Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    32

    questo fine settimana mi compro il valvolare


    ragazzi, ho cercato qua e là, e ora la mia scelta si è fermata su 3 amplificatori, usati.
    vi pregherei, voi che siete sicuramente più ferrati di me, di illuminarmi:

    il xindak mt 3:
    Potenza: 18W×2 (Triode Mode), 45W×2 (Pentode )
    THD: 0.2%
    Risposta in Frequenza: 10Hz-70KHz
    SNR: 89dB
    Input Sensitivity:400 mV
    Input Impedance: 100 K?
    Output Impedance: 4?, 8?
    Assorbimento: 300W
    Input Group: 3 groups
    Valvole: EL34×4, 12AX7×1, 6N8P (6SN7GT)×2
    Peso: 19Kg
    Dimensioni: 430mm x 360mm x 210mm
    http://www.audiocostruzioni.com/r_s/...xindak-mt3.htm
    500 euri

    - Ming Da MC 34 A - 06
    output power 38Wx2
    signal-to-noise ratio 86dB
    output impedance 4Ω 8Ω
    input jacks 4 groups
    input sensitivity 200mv
    output jacks 2 groups
    input impedance 100K
    frequency respond 18Hz ~ 60KHz±1dB
    total harmonic distortion 0.8%
    vacuum tube EL34x4(6L6、6P3、5881、KT66x4)12AU7x2 12AX7x2
    supply voltage AC110V/220V 60Hz/50Hz
    power consumption 135W
    volume 39Lx30Wx18H(cm)
    weight 20 kg
    Bias valvole 0,43 V
    parameter ( fore)output voltage 100mv-4000mv
    output impedance 100K
    total harmonic distortion 0.01%
    output jacks 1 group
    400 euri

    uno artigianale della zona così composto:

    finali a valvole single ended
    con la finale KT88 gold lion la pre 6SL7 jan philips e la radrizzatrice gz34 EH matchate
    la potenza di questi finali si attesta sugli 8 watt con le kt88 e sui 7 con le el34
    non è pochino? icche l'è ascolto da cuffia???

    mi da una coppia di el34 EH una di kt88 e una di 6sl7 di riserva insieme a quelle che ci sono in dotazione
    http://annunci.ebay.it/annunci/audio...olari/11480528
    600euri

    alcuni dei miei dubbi:
    sono tutti classe A? valvole dell'ultimo sicuramente selezionate, ma va a capire l'artigiano..
    ho diffusori indian line tesi 504 100W da 91 db, saranno adatti per tutti?

    spero che possiate almeno un pò delucidarmi

    a presto, Dani

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    A prescindere che i primi due ampli citati non li conosco, ma per quello artigianale credo sia impossibile dare un opinione basandosi solo sulle valvole. La vera qualità di un ampli valvolare sta nei trasformatori.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Ireland
    Messaggi
    254
    Forse ti è sfuggito che quelli artigianali sono dei finali, ti mancherebbe la preamplificazione.
    Inoltre non dimenticare che 8 w reali in classe A non sono pochi, ne fai suonare di diffusori....

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    32
    preamplificazione?
    col giradischi ok, son dotato di preamplificazione

    per il cd non basta attaccare il lettore all'amplificatore, così pure per il dvd??

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.640
    se hai modo di controllare il volume dalle sorgenti sì, ma comunque devi collegare ogni volta la sorgente che vuoi utilizzare.
    la preamplificazione del giradischi non ti consente comunque di regolare il volume.
    scegli un integrato che è meglio

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Beh se è un pre con scheda phono MM-MC integrata il giradischi lo può collegare tranquillamente. Io preferisco un pre-phono separato dal pre normale, ma è un'altra questione.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Risparmiateli questi soldi.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  8. #8
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786

    Lassa perde...
    Alfonso Damiano
    _____________________________________________


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •