Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 39
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    207

    B&W 685 e bassi troppo roboanti…


    Da poco ho acquistato una coppia di 685 ex demo ad un prezzo vantaggioso e per adesso (in attesa di un ampli Rotel) sono collegate ad un ampli Onkio A803, sorgente un cdp Denon dcd695, cavo di segnale audioquest alpha-snake, cavi di potenza audioquest type2 (anche per i ponticelli che ho terminato con forcelle sempre audioquest), il tutto collegato in monowiring secco.
    Le B&W sono posizionate su supporti economici ma solidi di G&BL alti 60 cm (con punte coniche e dischetti sotto-punte) ma per motivi di spazio sono collocate a soli 20cm dalla parete.
    Come genere musicale ascolto quasi esclusivamente hard rock e metal a 360° (dal classic al death&thrash e oltre…) e vengo da una vecchia coppia di Jbl lx300 che mi hanno dato negli anni buone soddisfazioni, ma ormai hanno circa 18 anni…
    Trovo il suono delle 685 davvero buono, abbastanza potente, pulito e cristallino soprattutto per le alte frequenze, ciò che invece non mi convince troppo sono i bassi che trovo lunghi, poco controllati e roboanti. Sono un neofita dell’hifi, questo è il massimo che riesco a descrivere…
    Questa è solo una mia impressione, è una caratteristica di questi 685?
    Oppure può dipendere dall’errato posizionamento, dall’acustica della stanza o dal resto dei componenti della catena? (anche loro sono vecchiotti…)
    Per completezza aggiungo che i diffusori sono ormai rodati con circa 50 ore di ascolto.
    Potrei migliorare qualcosa usando i tappi parzializzatori in dotazione?
    E un ultima domanda… i 4 distanziali in cartone tra i diffusori e le griglie di protezione li posso togliere o hanno uno scopo funzionale e quindi vanno lasciati?
    Scusate per i tanti dubbi e domande e grazie a tutti gli Amici del Forum che vorranno intervenire.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    il cartone lo puoi togliere
    le 685 sono troppo vicino alle pareti, almeno 50 cm distanti dalla parete fondo e laterale se no il basso si gonfia, e se proprio non puoi allora usa i tappi e prova come ti soddisfa di piu se ostruirli parziale o totale
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Le B&W necessitano di maggiore distanza e 20 cm sono pochini, da dove poi: parete di fondo, laterale o negli angoli? Gli angoli della stanza ai lati dei diffusori sono vuoti o c'è qualcosa? Più che bassi roboanti hai problemi di stazionarie sui mediobassi o per meglio dire bassi-medi, che sono quelli che danno maggiori grattacapi. In ogni caso non demoralizzarti, calma e gesso e vedrai che con un passo alla volta riuscirai a migliorare la situazione.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    166
    pensa che a me le 685 mi hanno deluso per i bassi troppo deboli...probabilmente è un problema di posizionamento

    Sony 55NX810 - PS3 Slim - PS3 Fat - AppleTV 40GB - B&W 685+Rotel RA06+Arcam rDAC

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    non amo particolarmente B&W specialmente la serie 6 ma prima di bocciarle le proverei con un ampli 2 canali con una bella manciata di watt....

    ciao
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    io ho avuto le b&w 685 per 6 mesi e mi hanno dato la medesima impressione. Scendono fino a 50 hertz esattamente come le Chario che ho adesso, ma ci arrivano in un modo totalmente differente (a favore delle Chario, in cui i bassi sono mooolto più controllati). Che posso dirti, prova delle Chario...io non sto guardando più indietro da quando le possiedo.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366
    le b&w in genere,come piu o meno tutti i diffusori tranne quelli appositi da incasso,risentono parecchio del posizionamento in ambiente sopratutto della vicinanaza con pareti,prova a muovele un po,solitamente si arriva a risolvere "quasi" sempre cosi'.

    anche l'erogazione di corrente degli amplificatori e la loro controreazione contribuisce a tenere a bada il basso e a frenarlo al punto giusto.
    sempre le b&W sono note per avere fame di watt,quindi direi che anche l'amplificazione andrebbe rivisitata.
    mi stupisco che chi te le ha vendute non ti abbia chiesto prima con cosa le avresti pilotate.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    concordo per il fatto che le B&W sono affamate di watt....e poco fa ho detto di non giudicarle con un sintoav.... ma specialmente la serie 6 soffre di un basso che più gommoso non si può...
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Da ex possessore delle 685 che avevo anch'io a ca. 20 cm dalla parete post non ricordo però di basse gonfie. Le 685 hanno il condotto reflex ant. e quindi soffrono meno della vicinanza della parete post, essendo poi diffusori nati specie per uso HT non sono mangiatrici di Watt...quella è la serie 8.
    Certo un ruolo importante lo ha l'integrato, un amico le pilota egregiamente con pre+finale Rotel mentre io avevo un NAD 355, prova a mettere delle punte sotto i diffusori queste tendono ad asciugare i bassi.
    Poi le 685 per progetto vanno posizionate quasi di fronte l'ascoltatore queasi senza angolarle.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    gianni ce l'ha le punte...almeno così ha detto all'inizio...

    certo che te stai a fa proprio vecchio
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Citazione Originariamente scritto da josephpino
    io ho avuto le b&w 685 per 6 mesi e mi hanno dato la medesima impressione. Scendono fino a 50 hertz esattamente come le Chario che ho adesso, ma ci arrivano in un modo totalmente differente (a favore delle Chario, in cui i bassi sono mooolto più controllati).
    certo che non si puo dire che sia un metro di paragone, un diffusore da scaffale che lavoro con un volume/litro e un diffusore da pavimento che lavora con il triplo del volume/litro, e ovvio che il basso ne giova, poi con le B&W questo problema il piu delle volte e dipeso dal pilotaggio dell'ampli
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    691
    Citazione Originariamente scritto da peppe69
    certo che non si puo dire che sia un metro di paragone, un diffusore da scaffale e un diffusore da pavimento che lavora con il triplo del volume/litro
    Effettivamente...paragone poco sensato...
    Video: Panasonic BD35 -Samsung 48juh7000 4k,Panasonic 37px80- Decoder MySky Hd Pace;
    Audio: Ampli Nad c352 -Lettore Nad c565- Technics 1210 con Denon DL 103+Shure M97x -Project Phonobox II- B&W 683

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    207
    Aggiungo qualche info per chiarire meglio la situazione.
    Le 685 distano parecchio dalle pareti laterali e gli angoli non sono vuoti, 20 cm è la distanza dalla parete di fondo e mi sa che oltre non posso andare per motivi di ingombro.
    La stanza è abbastanza arredata, tende leggere a porta e finestra, con tappeto grande e pesante al pavimento.
    Il mio onkyo A803 non è un sinto, è un 2 canali da 60w (anche se di 18 anni addietro...) e pensavo che per le 685 potesse bastare, comunque è una soluzione temporanea, appena posso aggiungerò un ampli rotel (ho in mente l' ra-04), a detta di molti sufficiente a pilotare decentemente le mie B&W.
    @ ciuchino74, concordo con l'aggettivo 'gommoso'...
    @ Zigghy, il posizionamento è proprio come dici tu, praticamente frontali senza angolazione.

    Quindi è parere comune che questo 'problema' da me riscontrato sarebbe da imputare maggiormente all'ampli se ho capito bene, e in parte anche ai 20cm dal fondo.
    La scelta del rotel ra-04 come vi sembra? Su audiogamma e in giro sul web se ne dice un gran bene dell' accoppiata con B&W, Voi che ne dite? Suggerimenti per altri ampli? Il budget sarebbe circa 300-350€.
    Grazie a tutti.

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    no, ma sapete perché lo dico? Perché allora mi sorpresi molto nel vedere che le b&w 685 arrivavano fino a 49 hertz, mentre dei diffusori da pavimento come quelli che ho adesso arrivavano a 50 hertz...ai tempi pensai: cavolo, questi piccoli diffusori riescono a scendere più in basso di alcuni diffusori da pavimento. Poi ascoltandoli bene, mi sono reso conto che evidentemente ci arrivano con i famosi trucchi di rigonfiamento, che secondo la mia modestissima opinione, ogni audiofilo dovrebbe (dovrebbe, non deve) schivare...IMO

    P.S. e ce li avevo su degli ottimi stands Soundstyle z2 a 50 cm dalla parete posteriore.

    P.P.S. Io invece con gli alti non ho riscontrato alcun problema. mi piacevano molto.
    Ultima modifica di josephpino; 09-04-2011 alle 07:15

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432

    Citazione Originariamente scritto da Dobermann.ita
    La scelta del rotel ra-04 come vi sembra? Su audiogamma e in giro sul web se ne dice un gran bene dell' accoppiata con B&W, Voi che ne dite?
    io opterei piu per un RA 06 o magari un bel NAD anche usati se ne trovano, fai una ricerca che con il tuo budget ci sei
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •