Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    390

    Tasto Esclusione Pre su Ampli Denon. C'e' un modo per comandarlo da remoto ?


    Ho un integrato Denon (PMA2000) in catena ad un impianto AV (in firma). Ogni volta che passo da ascolto Stereo a HT devo ricordarmi di premere il tasto Esclusione del Pre. C'e' un modo per evitare cio' ?
    Grazie
    Amplificatore integrato: Denon PMA 2000 AE ; Cavi di segnale: Monster 650i; Lettore CD: Marantz CD6003 ; Sinto AV: Yamaha RX667; Diffusori Frontali: Sonus Faber Toy Tower; Diffusore Centrale: Sonus Faber Toy Center; Diffusori Surround: Cambridge Audio Min 10; Diffusori per Multiroom: 1.Boston Soundware 2. Da decidere; Potenziometri Volume Multiroom: Indiana Line RV52; TV: LG OLED 65B8;Lettore BD: Panasonic BDT110;

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    372

    Su, penso che non sia un grossissimo sacrificio ricordarselo e premere un pulsante

    Anch'io ho avuto il PMA2000 e ora faccio la stessa procedura col Luxman 509u, anzi per me è soltanto una comodità ...

    Pensa che macello sarebbe con un ampli che non non dà questa possibilità o che permette di accedere al finale solo scollegando il ponticello posteriore ed inserendo di volta in volta il cavo rca proveniente dalle pre-out dell'home theatre

    Direi di godersi questa importantissima possibilità che non tutti i produttori sono così aperti mentalmente da inserire nei loro integrati, facendo danno solo a se stessi perchè così portano chi ha un impianto home theatre a scegliere altro.

    Per me questa funzione è fondamentale e prima di scegliere qualunque integrato mi sono assicurato che avesse il tasto frontale di accesso diretto al finale, che con la diffusione dei sistemi home theatre oggi credo debba essere uno standard per fare in modo che la gente non si allontani dalla stereofonia a causa dell'annoso problema di coesistenza di ht e stereo (assodato che gli ht in stereofonia sono mediamente inascoltabili, e che per avere un multicanale che suoni davvero bene anche in stereo bisogna andare su cifre troppo alte -comunque con prestazioni da stereo di fascia media-)
    TV:Panasonic TH-42PV60EH; SINTO HT:Denon AVR 3808; INTEGRATO STEREO: Luxman l-509u(finale front ht); LETTORI - SACD STEREO: Accuphase DP-700; BD\DVD\SACD 5.1:Sony Playstation3 60Gb; HDDVD:Microsoft Xbox360; DIFFUSORI: Bowers & Wilkins 803D(front); Indiana Line Arbour C.4(cent.),5.04(surr.),S.10(subw.); RIGENERATORE DI CORRENTE Purepower AVPS 3000 + FILTRO Goldenote Dumbo AC(per il DP 700); CAVI Kubala Sosna Emotion, Purist Aqueous 20th Anniversary, Cardas Golden Reference, G&BL - CLICCA QUI PER FOTO E DESCRIZIONE ESTESA


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •