Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    7

    Informazioni / pareri su vecchio impianto hi-fi


    Salve a tutti ragazzi,
    prima di tutto, essendo il mio primo messaggio, mi presento a voi con un caldo saluto. Sono un ragazzo appassionato da poco di hi-fi e con un budget limitato. Ho trovato ed istallato il vecchio impianto hi-fi di mio padre composto da amplificatore Akay AM-U04, diffusori JBL TLX8 e la "sorgente" ( non so se si dica così ) è un ipod touch con brani FLAC / MP3 collegato attraverso uscita aux - jack 3.5mm. Secondo voi è un buon mix per iniziare? Quali sarebbero le modifiche da apportare ( cambio di uno dei due elementi )?
    L'unica nota negativa è l'ingombro: la mia stanza è di 9m a pianta quadrata ( disegno più dettagliato con tutte le misure allegato ) e non vi è molto spazio. Il mio budget non è alto ( non vorrei spendere più di 400-500 euro ) e non avrei comunque lo spazio sufficiente per un impianto serio.
    Prima l'impianto era in taverna ma era scomodo andare lì solo per ascoltare la musica ( inoltre vi è un tavolo da ping-pong in mezzo, quindi è difficile trovare una posizione d'ascolto comoda ).
    Grazie in anticipo dei consigli
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    7
    Ci tengo a precisare che non disgusto l'opzione usato.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Bari
    Messaggi
    157
    se i diffusori non stanno messi male, io cambierei l'ampli. magari un crescendo audio analogue o un cambridge 550A. sei + o - li come budget
    (audio analogue costa intorno ai 600). poi col tempo ti prendi un buon dac o un lettore cd. casse potresti iniziare con delle indiana line, ottimo rapporto qualità/prezzo.
    ma io comincerei dall'ampli.
    ps i diffusori se puoi portali alla stessa altezza quado ascolti!

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    7
    Ciao warp,
    grazie del suggerimento. Ho anche trovato lo yamaha a-s500 che, secondo whathifi.com, è il miglior ampli nella fascia di prezzo tra 251£-500£. Che ne dici? Qualcuno lo conosce / lo ha provato / lo possiede?
    L'audio analogue costicchia ( 490 euro euro usato ) e lo stesso il cambridge 550a ( 490 nuovo ) mentre lo yamaha l'ho trovato a 310 euro.

    Grazie e ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Bari
    Messaggi
    157
    l'AS 500 non l'ho mai sentito, il 1000 si ed è una bella macchina.
    se trovi il crescendo usato, io ti consiglierei quello, è un ampli che molti giudicano ottimo, a me piace molto.
    inizia passo dopo passo, certo che trovassi un dac, ne trovi intorno ai 150 euro, t risolvi anche il discorso sorgente. e poi passi ai diffusori.
    Se puoi vai a fare qualche ascolto, così inizi a sentire con le tue orecchie le differenze. e occhio a quello che leggi, non sempre corrisponde alla verità (non parlo nello specifico caso, l'as 500 non lo conosco) e ricorda che queli che ti do/diamo come consigli si basano sui nostri gusti che possono differire dai tuoi detto ciò, buone prove, è la strada migliore.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    7
    Ciao warp,
    domani farò un giro per negozi ( non è che ce ne siano così tanti ) ad ascoltare. Grazie per i tuoi utilissimi consigli.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    472
    Barto, il Crescendo e' ottimo, un gradino sopra come categoria. Dell' A-S500, posso solo dirti cose positive, se vai alla ricerca di un suono corposo e dettagliatissimo. Cerca di fare ascolti, perché alla fine, l ampli deve piacere alle tue orecchie.
    Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    7
    Grazie cangelozzi, sei stato illuminante, il suono che cercò è proprio questo, un suono dettagliato si ma non "robotico" ovvero "freddo" o "vuoto". Penso proprio che andrò sullo yamaha e mi sono tolto un'altra preoccupazione guardando la tua firma, infatti le B&W 685 sono un acquisto che prima o poi vorrei fare ( le mie JBL mi piacciono però sono enormi ). In questi giorni farò un giro per negozi di hi-fi ( non è che ce ne siano così tanti soprattutto dove abito io ). Grazie

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    7
    Scusate l'ignoranza, ma a cosa serve il DAC ( ho letto su wikipedia che "trasforma" il segnale digitale in analogico )? Migliora la resa da dispositivi digitali ( es. ipod che utilizzo )?

    Grazie

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    472
    Il mio Dac lo uso per connettere l Airport Express Apple all A-S500, praticamente faccio lo streaming dal Mac all ampli senza fili...oppure meglio, lo uso con lo Squeezebox. Si, ti migliora di molto la resa sonora.
    Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    7
    Mi potreste consigliare un buon DAC? Naturalmente non il Cambridge Audio DacMagic ( visto nella firma di cangelozzi ), visto che è fuori dalla mia portata, ma un buon dac che faccia il suo mestiere.

    Grazie

  12. #12
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Musical Fidelity V-DAC

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Bari
    Messaggi
    157

    music streamer, essenziale ed economico


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •