Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.179

    Totem Shaman: pareri e consigli


    Ciao a tutti da un rivenditore della mia zona ho trovato un paio di favolose totem shaman a circa 4500€.
    Secondo voi il passaggio a questo tipo di diffusori (dagli attuali in firma) è fattibile con le elettroniche 2 canali attualmente in possesso oppure se dovessi decidere ,dopo un ascolto, dovrei mettere mano al portafoglio per cambiare qualcosa
    Ho sempre sentito che le totem sono diffusori molto duri e avidi di corrente come le dynaudio è vero?
    Quale sarebbe la soluzione più indicata in stereo? pre+finale o ancora integrato?
    Si accettano consigli per budget "umani" di tutti i tipi.
    Grazie a tutti in anticipo.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trasimeno Lake
    Messaggi
    263
    Io opterei per un pre+finale exposure 3010s2 ma forse sarebbe meglio pensare alla linea MXC !!
    Integrato stereo Octave V110 - Lettore CD:T+A E Series - Lettore di rete:Marantz NA 7004 - Diffusori:Spendor SP3/1R2- Cavi di segnale:Silcable Start/Unlimited- Cavi di potenza:Nordost Flatline.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    il tuo ampli non è l'ultimo arrivato......
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.179
    Hai ragione antonio però mi chiedo se in termini di erogazione riesce a star dietro a questi diffusori che sembrano molto ostici da pilotare.
    Se devo cambiare però molti pezzi della catena allora mi fermo, più che altro la mia era una curiosità e un indagine sul prezzo giusto o meno.
    Avevo già da tempo d'occhiato luxman l590 ma mi sa che dovrò ancora aspettare...

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    il 590, oppure il 590A II oppure il 590AX oppure il 509???
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.179
    590A II direi che è qualcosa di magico quasi indescrivibile come musicalità e raffinatezza!!

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Le Shaman con il Marantz (fa fatica a pilotare le Sttaf) non si muovono. Con quei diffusori se non vuoi spendere cifre elevate l'unica soluzione sono gli Exposure pre+finali mono 3010S2, il top sarebbero gli MCX ma tra pre e finali ti ci vogliono sui 20.000€. Con i 3010 sei sui 3.300€.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da Bonny84
    590A II direi che è qualcosa di magico quasi indescrivibile come musicalità e raffinatezza
    allora pensa se puoi farti un'amplificazione del genere in primis.....la corrente non è tutto...anzi....e poi decidi per una coppia di diffusori superiore alla tua
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.179
    Restando in casa b&w antonio cosa consiglieresti?
    Nano addirittura le staff non si muovono... cavolo pensavo che fossero ostiche ma non così tanto

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Le Sttaf non è che non si muovino, ma con il Marantz (ascoltato più volte con Totem) quando vai su di volume praticamente non senti grosse variazioni dinamiche. Ho visto che sei di Modena, se vuoi fare un salto qui a Bologna ti porto in un negozio dove hanno diverse Totem , fra cui le Wind e gli Exposure, così ti rendi meglio conto come suona l'accoppiata.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trasimeno Lake
    Messaggi
    263
    Posso confermare quanto detto da nano70 (ultimamente succede spesso) io nel mio piccolo con il Marantz sr5005 alzando il volume avevo poche variazioni di dinamica dai diffusori Totem, ora con Exposure è tutta un'altra musica, sembra avere una riserva di energia infinita, ad ogni piccolo intervento sulla manopola del volume corrisponde un aumento deciso dai diffusori, per ora mi sono fermato ad ore 10 con il volume causa vibrazioni del mobile devo decidermi a prendere i stand per le Rain!!
    Integrato stereo Octave V110 - Lettore CD:T+A E Series - Lettore di rete:Marantz NA 7004 - Diffusori:Spendor SP3/1R2- Cavi di segnale:Silcable Start/Unlimited- Cavi di potenza:Nordost Flatline.

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.179
    Restando sempre in casa totem che modelli da pavimento consigliereste per un 70% musica e 30% ht.
    Le nuove 800 diamond di B&W come sono rispetto alla serie predente? Hanno migliorato la parte alta e basta o hanno una resa diversa?
    Oggi verso sera dovrei andare a sentire le totem.

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Che budget hai? Stando tra i 5.000/6.000€ direi le Forest. Altrimenti se non hai fretta fra un pò esce la nuova serie Element che tra l'altro avrà un canale centrale e sub dedicati proprio per l'HT, i prezzi si porranno tra le Forest e Wind.

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.179
    Sentite ieri sera le totem con 2 amplificatori finali mono mcintosh e pre sempre mcintosh. Ho portato qualche mio cd e sacd di riferimento che conosco benissimo e sono rimasto veramente folgorato
    La parte più bella di questi diffusori è che hanno una gamma media stratosferica per niente scura o ambrata come su certi diffusori, delle voci femminili setose e raffinatissime meno con quelle maschili,inoltre hanno un punch e un estensione veramente incredibile pur non avendo delle dimensioni da woofer da discoteca.
    Sui dati tecnici vengono date fino a 24hz mi sembra ottimistico ma credetemi hanno una profondità e secchezza che finora non avevo mai trovato in nessun diffusore.
    La timbrica è neutralissima senza alcun enfatizzazione nemmeno con delle registrazioni un po impegnative o arroganti.
    L'unica neo è il posizionamento, dato che il mio rivenditore le ha posizionate a 1,60 m dal muro posteriore e distanziate tra loro di circa 3,7 m come riportano le indicazioni da manuale. Peccato perchè il diffusore merita ma non ho la possibilità di avere questi spazi in casa, causa arredamento e soprattutto compagna non di facile convincimento a fare modifiche.
    Per cui diciamo che l'esperienza è stata positivissima ma avrei cercato volentieri qualcosa di più abbordabile sia come posizionamento che come budget sempre restando, come punti fermi, l'estrema linearità, gamma media pulita e basso naturale.
    Devo dar ragione a nano70 i 2 finali mcintosh gestivano senza troppa difficoltà ma caspita non erano poi gli ultimi arrivati.
    Alla faccia della fama di corrente!!!!

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591

    Che dimensioni ha il tuo ambiente (misure, spessore e struttura dei muri, arredamento ecc...)? Le Shaman come ho detto non le conosco ma le Wind si e ti assicuro che possono suonare anche in ambienti non tanto grandi e vicini al muro (50-60cm, certo non appiccicate...). Per quanto riguarda la distanza tra loro in genere le ho ascoltate con non più di 2-2,5 mt. L'importante è che il tuo ambiente sia trattato perchè ai 24 Hz ci arrivano realmente, come le Wind, con parecchia energia (ampli permettendo ovviamente...), ma soprattutto è sul mediobasso che puoi avere fastidiose risonanze. Altro consiglio è quello di metterci delle basi sotto per alzarle e devono essere almeno di 6cm (il classico granito va benissimo), in questa maniera riduci le riflessioni e conseguenti risonanze migliorando tutta la gamma bassa. Questi suggerimenti te li dico per esperienza personale diretta.
    Ti rinnovo l'invito a venire qui a Bologna (fidati...).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •