Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    52

    Sostituire Focal 706.. Musa 505 o MA RX6


    Il mio impianto è costituito da un mac mini, Dacmagic, Nad 325 bee, Focal 706.
    Le casse suonano bene, sono ariose e dettagliate (per la fascia di prezzo). Mancano però di estensione e controllo in basso, e sono un po' taglienti sulle frequenze più alte.
    Ho intenzione di cambiarle con diffusori da pavimento, ed ho fatto un po' di ascolti. Le migliori che ho sentito, nella fascia del mio budget (fino a 1k euro) mi sono sembrate le Indiana Line Musa 505 e le Monitor Audio RX6.
    Il problema è che non ho potuto ascoltarle a lungo e soprattutto con il Nad..
    Le IL mi sono parse più musicali e calde, ma temo che lascino la gamma media un po' arretrata (che dovrebbe essere anche una caratteristica del Nad, ma nella configurazione attuale non la riscontro).
    Le RX6 sono più simili alle Focal, ovviamente con più bassi, ma forse un po' durette sugli alti.
    Mi interesserebbe sapere se qualcuno ha esperienze di ascolto prolungato con questi setup.
    inoltre la stanza dove devo sistemarle non è delle più facili , con una delle pareti lunghe con ampie vetrate e poco spazio tra le casse e la parete corta lungo la quale vanno sistemate.
    Insomma più bassi sì ma controllati, se no rischio di sentire più le virbazioni dei vetri che la musica.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    FI-SI
    Messaggi
    1.362
    Alle 816/826 di focal non c'hai pensato??
    Le RX6 io le ho trovate ottime.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    Mi piacerebbe che qualcuno mi spiegasse perché si parla così tanto dei modelli Focal e b&w serie 68x e pochissimi parlano delle Chario. Io ho fatto degli ascolti comparativi tra b&w 683/684, Focal 714v/716v e Chario Premium 1000t/ Silverette 200t. Ho trovato le Chario infinitamente migliori rispetto alle focal ed infinitissimamente superiori alle 684. Le 683 erano buone, ma in ambito musicale, a mio modestissimo parere, non valgono quanto le Chario. Non difendo questo marchio perché ce l'ho in casa, ma ce l'ho in casa proprio perché mi piacciono un sacco questi diffusori. Io ascoltando le Focal ho avuto esattamente le tue stesse impressioni. Negli alti erano striduli, troppo acuti...poi bisogna vedere a quali elettroniche erano agganciate, ma in linea di massima mi aspettavo di meglio dopo tutta questa fama di cui godono... Io personalmente non cambierei le mie Silverette 200t con nulla sotto i 1500 euro...Diciamo che le inizierei a cambiare con delle CM7, nulla più in basso... Sono diffusori da musica. Provali!
    Ultima modifica di josephpino; 10-02-2011 alle 22:46

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    396
    Nella fascia di prezzo delle IL 505 ci sono anche le nuove Monitor Audio BX5...

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    52

    Alla fine ho preso le Chario Silverette 200T, le uniche che ho potuto confrontare con le Musa collegate con lo stesso amplificatore.
    Complessivamente le ho trovate più equilibrate, più ricche nella gamma media delle Indiana Line.
    Entrambe sono molto musicali, e spingono parecchio in basso.
    Devo però dire per onestà che nella situazione di ascolto domestico il confronto con le Focal 706 mi fa rivalutare un po' le piccole francesi.
    L'ampiezza del sound stage ed il dettaglio non sono inferiori alle Silverette, che costano molto di più.
    Certo le torri hanno più bassi..


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •