Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 32

Discussione: Primo amplificatore

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    18

    Primo amplificatore


    Ciao a tutti .
    Premetto che sono al mio primo impianto "serio" , prima di oggi ho sempre avuto dei stereo di svariate marche .
    Ho un budget di circa 200 € per l'amplificatore e successivamente intorno ai 3-500 € per un paio di casse da abbinarci .

    Avevo visto da un rivenditore vicino casa mia un Block v220 , marchio mai sentito ma a detta del rivenditore un prodotto molto valido . Sul sito www.audioblock.de trovate piu informazioni .
    Inoltre , sempre in quella fascia di prezzo avrei trovato il Advance Acoustic MAP 101 , su eBay .

    Quale tra i due mi consigliate ?
    Oppure un terzo , quarto ampli da considerare .

    Grazie .

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    Ciao...dandoti il benvenuto ti invito a cercare nell'usato qualcosa che potrebbe fare al caso tuo... 200€ per un ampli "serio" sono un pò pochini e benchè ci siano diversi standard resta comunque un impresa ardua trovare qualcosa di valido nel "nuovo" a meno che tu non valuti giocattolini tipo i vari t-amp...

    Fatti comunque un giro in questa sezione...troverai molte richieste coms la tua farcite con altrettanti buoni consigli degli amici del forum...

    Ciao
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Concordo con Edo..

    Potresti salire un po' ci sono i Cambridge,Rotel che non costano tantissimo

    Comunque guarda nel mercatino, magari trovi qualcosa di vintage e se sei fortunato ad un prezzo interessante
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Se vuoi un bel sistemino equilibrato e ben suonante che sta dentro al tuo budget ti consiglio un Cambridge Azur 350A come ampli (circa 400€) e come diffusori un paio di Mordaunt-Short Aviano 1XR (poco meno di 300€).

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    Nano mi hai tolto le parole dalla bocca...

    Io farei 400 ampli e 300 diffusori...
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    101
    Molti ritengono sia più importante investire sui diffusori che sull'ampli. Io ti consiglierei aeron A2 e casse usher 520 che sono molto equilibrate. Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Per me è più importante l'equilibrio e la giusta sinergia, poi se costa di più l'ampli dei diffusori o il contrario non ha importanza (entro i limiti del buon senso ovviamente). Imho naturalmente.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Quotone Ale
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    Per 200 euro o una ventina di euro in più) c'è il DENON PMA 510AE, che per il prezzo non è malaccio, anzi

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da josephpino
    Per 200 euro o una ventina di euro in più) c'è il DENON PMA 510AE, che per il prezzo non è malaccio, anzi
    -Anzi, forse il migliore....
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    18
    Meglio il Denon del Advance Acoustic ?
    Devo riconoscere che l'inglese mi atrae molto , come estetica .

    Nessuno che li abbia sentiti tutti e due ?

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Gli Advance Acoustic, almeno quelli che ho sentito, avevano un suono piuttosto impastato e gonfio, soprattutto in gamma bassa. I Denon hanno un suono un pò esilino e freddino. Però dipende con che diffusori li abbini, per questo ti consiglio di scegliere il tutto contemporaneamente.
    Alle fiere, dal TAV di Milano fino all'ultima di Padova nei giorni scorsi, le Mordaunt-Short hanno riscosso sempre un ottimo successo per il prezzo basso e un suono piuttosto equilibrato e piacevole. Un ascolto te lo consiglio.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    207
    Quindi dici che abbinando B&W (685) a denon (510/710) avrei una accoppiata altrettanto 'fredda'?

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da VTECb4st4rd
    Meglio il Denon del Advance Acoustic ?
    Devo riconoscere che l'inglese mi atrae molto , come estetica .

    Nessuno che li abbia sentiti tutti e due ?
    -Intanto non e' inglese ma cinese, poi, il DENON e' piu' dinamico e definito.
    Ovviamente tali conclusioni te le posto dopo svariati confronti....
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  15. #15
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177

    Gli Advance Acoustic, progettati in Francia e costruiti in Cina, lasciali perdere; confermo le impressioni di nano70...
    Il Denon, per il prezzo, è un buon ampli, però ascolterei nano 70 (di nuovo ): Cambridge-Mordaunt Short è un'accoppiata molto musicale. Inoltre sposo la "filosofia" del suo discorso.
    Comunque prova anche il Block consigliato dal rivenditore, possibilmente confrontandolo con qualche altro amplificatore...


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •