Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 66 di 66
  1. #61
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    le D18 non sono al top se vai su con i livelli
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  2. #62
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    Citazione Originariamente scritto da michelefiorentin
    @luca e altri... piuttosto con le D18 questo pass xa30.5 mi farà sentire anche a volumi decenti? io ascolto rock e pop ...
    Guarda io sono per gli potenti anche quando non ci vogliono, perchè sono più dinamici hanno impatto ma sanno anche essere dolci quando serve, quindi XA30.5 e un'ottimo pre ma 30w se pru in classe A li vedo pochini per il genere e anche vero che poi il finale quando e tirato per il collo commuta il AB e quindi vai a compensare un pochino.
    Per mè in ordine di piacimento come Pass ci metto x250, x250.5, che reputo tra i migliori finali nella loro fascia di prezzo, x150.5, xa30.5 lo metto per ultimo solo perchè deve essere ben abbinato, con casse sopra i 90db, per poter dare il megio.
    Poi chiaramente uno deve fare anche i conti con il portafogli.........

    Luca

  3. #63
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    342

    stanza per de d18

    ho una stanza 4x4.5x 3.5 (h) con pochi mobili non penso che abbia bisogno di una superpotenza.. per il momento i 250 w del musical fidelity andaavano bene, mezza manetta o poco piu' gia' si sentiva alto. Con il Cd in bilanciato il pre bilanciato potrei usare il finale in bilanciato ...
    qualcosa la dovrei recuperare....

    grazie a tutti sopratutto @luca e @antonio @puka e @nano !!
    HT:Pioneer 507 XD - Pioneer 868Ai- Pioneer Ax5i van den Hul Snowtrack Audio: CD: copland CDA823 Pre: pass X2.5 Finale Pass xa 30.5 cavi potenza: van den hul hybrid magnum, cavi segnale: Audioquest Coral XLR casse Lampizator P17(in costruzione).

  4. #64
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    Citazione Originariamente scritto da michelefiorentin
    ho una stanza 4x4.5x 3.5 (h) con pochi mobili non penso che abbia bisogno di una superpotenza..
    Non e solo potenza bruta.....e che più ne hai e meglio viene impiegata negli attacchi.
    Quando ho avuto il piacere di provare i finali della spectral il 100s e il 150s1/s2 la diffrenza a bassi volumi era minima ma quando gli chiedevi qualche sprint in più il 100s si fermava e non riusciva più ad esprimere quella musicalità che aveva ai bassi volumi.
    QUindi e vero che x150.5 o anche il 30.5 possono bastare, ma con il rock potrebbero avere il braccino corto.....

    Poi il pass hanno la possibilità di abbassare il guadagno non sò se tutti oppure solo quelli grossi, il 250.5 sicuramente

    Luca

  5. #65
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca
    Poi il pass hanno la possibilità di abbassare il guadagno non sò se tutti oppure solo quelli grossi, il 250.5 sicuramente

    Luca
    Ti posso assicurare che al 30, non sono mai arrivato a tirargli il collo, e sì che ogni tanto vado di levetta

    Anche il 30.5, ha la doppia sensibilità, che oltre a modificare il livello di ingresso, modifica anche la timbrica, timbrica "live" settato su high.

    Ciao
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  6. #66
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    342

    risposta da pass labs


    Dear Michele,

    If you can try the XA30.5 on your speakers that is the best option. The XA30.5 might work but given the spec's for the Proac 18 and your music, I would try the X250.5.

    Try the XA30.5 and let me know what you think, then we can go from there.

    Best regards,

    Desmond.
    HT:Pioneer 507 XD - Pioneer 868Ai- Pioneer Ax5i van den Hul Snowtrack Audio: CD: copland CDA823 Pre: pass X2.5 Finale Pass xa 30.5 cavi potenza: van den hul hybrid magnum, cavi segnale: Audioquest Coral XLR casse Lampizator P17(in costruzione).


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •