Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 66
  1. #31
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323

    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    quoto, ha fatto un deciso downgrade
    Chi dei due.......

    Luca

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    chi ha preso le 140 al posto delle 18
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    342

    downgrade

    le 140 le ho comprate ascoltandole a casa di chi me le ha vendute e effettivamente suonavano male!! a casa mia tutta un'altra cosa.... seuonavano vetrose .. aveva effettivamente un avetrata fatta da tanti cubetti e al io tocco noai chenon erano fissi. ho consigliato di dare un bel giro di silicone!!

    Le 140 mi hanno regalato belle emozioni per 1 anno e ora con il nuovo pre sento tutto più definito e chiaro ( ci ho lasciato due canaponi pero!!) sono effettivamente un po' cofuse sui medi- bassi ma alla fine sono molto equilibrate e piacevoli.

    chi mi ha venduto le 18 dice che le sentiva troppo chiare pilotate con un exposure... ha provato 1 anno poi me le ha vendute...(al vero anche chi mi ha venduto le 140 le spingeva con exposure...)


    mi chiedo non è che il problema è li?? le 140 con il mio musical fidelity caldo andavano che una bellezza!! cioè sti exposure chi li promuove?

    grazie per i consigli appena il mio conto torna a galla attendo consigli ..

    saluti e grazie
    HT:Pioneer 507 XD - Pioneer 868Ai- Pioneer Ax5i van den Hul Snowtrack Audio: CD: copland CDA823 Pre: pass X2.5 Finale Pass xa 30.5 cavi potenza: van den hul hybrid magnum, cavi segnale: Audioquest Coral XLR casse Lampizator P17(in costruzione).

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    sicuramente non è un ampli Neutro ma spesso gli ambienti fanno miracoli
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    L'Exposure con le 140 non si sposa molto bene, essendo un ampli piuttosto energico evidenzia molto l'intera gamma. Le 140 sono già frizzantine di suo in gamma alta e con mediobassi piuttosto presenti, con l'Expo queste caratteristiche vengono messe ancor più in risalto. Il Musical Fidelity è più pastoso come ampli e ammorbisdisce di più gli estremi banda rendendo le 140 più piacevoli, anche se secondo me non sono i diffusori più riusciti di ProAc. Nel tuo caso (Exposure + ProAc) era una sinergia mal assortita.

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    342

    d18

    @nano e come ti spieghi che anch ele d18 vanno male?
    HT:Pioneer 507 XD - Pioneer 868Ai- Pioneer Ax5i van den Hul Snowtrack Audio: CD: copland CDA823 Pre: pass X2.5 Finale Pass xa 30.5 cavi potenza: van den hul hybrid magnum, cavi segnale: Audioquest Coral XLR casse Lampizator P17(in costruzione).

  7. #37
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    Secondo me e propiro il suono dell'ampli......non adatto a questo tipo di diffusori.

    Luca

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    E chi l'ha detto che con le D18 andrebbe bene? Personalmente con questi diffusori non l'ho mai provato (sarei curioso e sul fatto che vadano male ho cmq dei dubbi), però le D18 le ho ascoltate e ho notato, ad es., che sostituiendo i cavi di potenza con dei Nordost o dei Mit la risposta sulle alte cambiava (ovviamente sempre con lo stesso ampli) risultando decisamente più morbide, mantenedo tuttavia il dettaglio.
    I diffusori ProAc, nessuno escluso, non sono facili da interfacciare nel senso che è facile farli diventare frizzanti in gamma alta e con gli Expo che sono particolarmente energici può risultare ancora più facile, anche se non è detto.
    Il Musical Fidelity, come ho scritto, è un ampli dalla timbrica pastosa (che non significa che è impastato...) e compensa con le caratteristiche tendenzialmete "brillantose" delle ProAc. L'Exposure invece è decisamente più aperto, da live concert rispetto al MF. Questi sono comportamenti e non pregi o difetti, sia dell'uno che dell'altro e vanno scelti in base alle caratteristiche elettriche e timbriche dei diffusori ai quali verranno abbinati. Le sinergie vanno scelte in base alle caratteristiche e non ai nomi.

  9. #39
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    Perdonami, non per voler fare il saccente, ma non ho mai sentito una proac brillantosa, anzi le ho sempre sentite abbastanza rotondette, però sai magari sentite con impianti diversi la musica cambia......

    Luca

  10. #40
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Dipende con che cosa le hai ascoltate. Le 140 che ascoltai con un Exposure erano frizzantine in gamma alta e con un punch troppo evidente sul mediobassio, con un cambridge Azur le cose miglioravano e la gamma alta e mediobassa era decisamente più morbida, in questo caso più per le caratteristiche di erogazione del Cambridge (è più tranquillo rispetto all'Exposure) che timbriche. Le D18 invece le ho ascoltate con un McIntosh 6500. In questo caso la gamma alta, già morbida, è diventata ancora di più dopo avergli messo una coppia di cavi di potenza Nordost Red Dawn e Mit Shotgun S1 (un pelo in più con i Nordost) con la gamma bassa decisamente più controllata e articolata, confrontati con dei Kimber 4vs decisamente più duri e lunghi sul basso e frizzantini in alto. Il fatto che tu non le abbia mai sentite "brillantose" fa capire quanto importante sia la giusta sinergia fra tutto il sistema compresi, fondamentali, i cavi.

  11. #41
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca
    ...non ho mai sentito una proac brillantosa...
    Con cosa le hai sentite?
    Sinceramente, non c'è stata una volta in cui non le abbia trovate "brillantose"...

  12. #42
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    Ma guarda ho ascoltato d18, d38, d38R, d80 con amplificazioni tipo Pass X150.5, X250, X250.5, XA30.5, Mark Levinson 333, Spectral DMA150 S2, Ayre V5, Bryston 4bsst2, con vari tipi di pre VTL, Sonic Fronters, Spectral, ecc. e lettori cd Spectral, EmmLabs, Wadia, ecc.

    Ma se queste proac suonano frizzanti le Thiel come suonano allora......?

    Luca

  13. #43
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Io ho ascoltato le Tablette anniversary, 140, D18, D40 e Carbon pro 8 con varie amplificazioni (a parte quelle che ho già elencato le altre sinceramente non le ricordo sigh... ) ma risultavano, soprattutto nel caso delle Carbon, firzzantose in gamma alta mentre le D40 e le Tablette un po brillanti.

  14. #44
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    tutti ambienti mal messi in primis...poi se si cerca il sound smorto in quel catalogo non c'è
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  15. #45
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591

    Sulle Thiel forse fra un po ti so dire qualcosa di più preciso, saranno 15 anni che non ne ascolto più una...
    Ultima modifica di nano70; 15-04-2011 alle 23:21


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •