|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Marantz PM-8200
-
09-02-2011, 22:55 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 50
Marantz PM-8200
Ciao a tutti,
qualcuno sa qualcosa di questo vecchio ampli Marantz? L'ho trovato a 150€ trattabili. È una sola o è un acquisto che ci può stare?
-
10-02-2011, 08:28 #2
Sul vintage bisogna essere sempre attenti....
Sono i veri Marantz... forse dovresti beccarti con il venditore e dargli un occhiata.. oppure fidati...2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
10-02-2011, 10:48 #3
piglialo se stà bene
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
10-02-2011, 10:50 #4
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 50
Il venditore mi ha proposto di andarlo a vedere e ascoltare a casa sua. Nel caso sia ancora ben suonante, sarebbe un buon acquisto?
-
10-02-2011, 11:03 #5
si certo, se suona ed è in condizioni buone prendilo
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
10-02-2011, 11:13 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 204
ti posto questo link cosi puoi avere un'idea precisa:
http://de.marantz.eu/it/products/97/pm8200/
Vai a sentirlo e controlla soprattutto l'integrità degli interruttori.
-
10-02-2011, 11:38 #7
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 50
Ecco, avete qualche consiglio su cosa controllare in particolare? Cosa cercare che possa non andare?
-
10-02-2011, 11:40 #8
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 50
Avevo visto anche io la scheda prodotto del sito Marantz ma mi sembrava dicesse le solite ruffianate del costrutto.
-
10-02-2011, 12:28 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- S.Casciano V.P (FI)
- Messaggi
- 169
Io ho il modello PM 7200, pagato usato 170 euro, in condizioni perfette ( ho controllato di persona i condensatori e sono tutti ok)
A quella cifra, trattandosi comunque di un prodotto di circa 5-6 anni fa , secondo me il gioco vale la candela.
Quello che ho io suona discretamente bene, con il classico timbro caldo di casa Marantz.Tv Samsung LE32A656A1F Amp mch Onkyo TX-SR507 Diffusori Indiana Line HC ( 504 - 304 - 204 ) Sub Velodyne VX10-II Cavi TNT Star Console PS2-PS3-GC-DC-XBOX-X360 Blue-Ray Samsung BDP1580 Amp Stereo Marantz PM 7200 Cdp Onkyo DX 7555 Giradischi Pro-Ject Debut III Diffusori 2 ch TNT Munis Cavi Potenza -TNT Star 4m / Alimentazione - TNT Merlino ( ampli e cdp ) / Segnale - Xindac AC-05 Tavolo Elettroniche TNT Flexi
-
10-02-2011, 14:24 #10
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 50
Bazza,
mi sai indicare cosa controllare con attenzione quando lo andrò a vedere? Come posso verificare la condizione dei componenti interni?
-
10-02-2011, 17:24 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- S.Casciano V.P (FI)
- Messaggi
- 169
In generale, controlla che l'ampli sia alla vista tenuto bene, guarda sul retro i connettori RCA e verifica se sono ossidati o meno, controlla se i connettori di serraggio dei cavi per diffusori sono ossidati o se presentano dondolamenti, lo stesso vale per i pomelli del controllo volume e quello del cambio sorgente.Tieni presente che se sono leggermente ossidati formano un patina opaca che può essere facilmente rimossa.
Se poi il tipo te lo fa aprire ( cosa semplice ed indolore..) controlla soprattutto i condensatori. Non devono presentare il classico rigonfiamento sulla superiore superiore o, peggio ancora, fuoriuscite dell'elettrolitico.
Dai uno sguardo fin dove possibile alle saldature dei componenti..e dato che è aperto pure una spolveratina, non guasta mai.
Ad ampli acceso e con i diffusori collegati ma in assenza di segnale e selezionando di volta in volta un ingresso alza un pò il volume. Non devi sentire screpitii o ronzii od il classico uuuummmmhhhh...un leggero ffffffffffff è normale.
Se tutti questi controlli vanno bene e ti piace come suona prendilo e goditelo.
Qualcuno piu esperto di me mi corregga se ho detto qualche castroneria.Ultima modifica di bazza; 10-02-2011 alle 17:28
Tv Samsung LE32A656A1F Amp mch Onkyo TX-SR507 Diffusori Indiana Line HC ( 504 - 304 - 204 ) Sub Velodyne VX10-II Cavi TNT Star Console PS2-PS3-GC-DC-XBOX-X360 Blue-Ray Samsung BDP1580 Amp Stereo Marantz PM 7200 Cdp Onkyo DX 7555 Giradischi Pro-Ject Debut III Diffusori 2 ch TNT Munis Cavi Potenza -TNT Star 4m / Alimentazione - TNT Merlino ( ampli e cdp ) / Segnale - Xindac AC-05 Tavolo Elettroniche TNT Flexi
-
10-02-2011, 19:19 #12
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 50
Grazie mille, sei stato gentilissimo. Ho appuntamento con un tizio per questo fine settimana. Speriamo che sia ancora in forma. Nel frattempo penso di aver trovato anche le casse. Ho trovato un negozio che vende delle arbour 5.02 a 250€. Le casse sono nuove e vendute con due anni di garanzie ma presentano dei difetti estetici di produzione.
-
10-02-2011, 20:31 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- S.Casciano V.P (FI)
- Messaggi
- 169
Belle casse, stai soltanto attento al posizionamento.
Le arbour sono molto generose sui bassi perciò richiedono abbastanza aria attorno.
Hanno una tonalita molto piacevole, calda e delicata e niente affatto affaticante.
Poi ovviamente bisogna vedere la stanza dove vuoi metterle e fare un pò di prove.
Ma adesso stiamo andando in OT...Tv Samsung LE32A656A1F Amp mch Onkyo TX-SR507 Diffusori Indiana Line HC ( 504 - 304 - 204 ) Sub Velodyne VX10-II Cavi TNT Star Console PS2-PS3-GC-DC-XBOX-X360 Blue-Ray Samsung BDP1580 Amp Stereo Marantz PM 7200 Cdp Onkyo DX 7555 Giradischi Pro-Ject Debut III Diffusori 2 ch TNT Munis Cavi Potenza -TNT Star 4m / Alimentazione - TNT Merlino ( ampli e cdp ) / Segnale - Xindac AC-05 Tavolo Elettroniche TNT Flexi
-
14-02-2011, 12:58 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 17
Ciao ben_altro,
l'amplificatore del mio impianto è proprio un PM-8200 e se quello che andrai ad acquistare è in buone condizioni ti consiglio di non lasciartelo sfuggire!
Si tratta di un prodotto molto atipico, top di gamma (e di prezzo) della serie Range nel 2002 venduto a listino a 1.100 euro nella versione gold.
La Marantz per questo modello ha preferito limitare la potenza massima, analogamente a quanto poi fatto nel PM-17, per puntare tutto sulla qualità sonora, centrando a mio parere l'obiettivo.
Generoso trasformatore toroidale, interno ramato, cavo di alimentazione staccabile, connettori di segnale e di potenza di elevata qualità ne sono indice della cura realizzativa.
Nel mio caso il PM-8220 ha sostituito un Rotel 971, con un cambiamento sonoro molto evidente. Ha maggiore neutralità e più raffinatezza mantenendo intatte dinamica e ricostruzione scenica. Nei primi ascolti la gamma bassa appariva meno in evidenza e quasi in secondo piano, in realtà con il passare del tempo mi sono accorto che è solo più controllata ed equilibrata, lo si capisce confrontandolo con ampli di classe più elevata come il già citato PM-17.
In rete non si trova molto su questo modello perchè è stato prodotto per poco tempo: prezzo troppo elevato e suono non di impatto al primo ascolto non ne hanno sicuramente agevolato le vendite. Ma ti assicuro che dopo diverse ore inizi ad adorarlo e non vorresti mai spegnerlo. a proposito, per entrare in temperatura e dare il massimo delle performance impiega veramente tanto, anche un paio d'ore, non valutarlo a freddo.
A mio parere si sposerebbe molto bene con le torri Indiana Line, le Arbour che hai citato o meglio ancora le Musa 505, dal suono più raffinato; la gamma bassa un po' esuberante di questi diffusori è adatta al carattere del Marantz.
Buon ascolto e, spero per te, buon acquisto!
Se ti servono altre notizie chiedi pure, sarò ben felice di poterti aiutare