Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    41

    il finale condiziona il pre?


    Salve a tutti.
    Ho letto su vari siti che prima di acquistare un pre bisogna considerare che tipo di finale si vuole utilizzare. Ad esempio se si volesse utilizzare un pre audio resarch ls 26 quali condizionamenti si hanno per l'amplificatore di potenza e viceversa.
    Io possiedo un finale nad m25. Sono per forza vincolato al pre m15?
    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    346

    Non esiste un vero vincolo, occorre tuttavia tener presente che non tutti i finali hanno, a parita' di potenza, lo stesso guadagno, che puo' andare dai 26 ai 40 dB; chiaramente il pre dedicato tiene conto anche di questo; da un certo periodo in poi, si e' avuta la tendenza (ma non uno standard) a settare il guadagno dei finali attorno ai 32dB e, solitamente, i pre si "aspettano" questo guadagno; e' sempre bene fare una prova prima di scegliere.
    Fra gli inconvenienti di un guadagno troppo alto, dovuto a una non buona combinazione, vi e' la necessita' di tenere il controllo del volume troppo basso compromettendo la corretta impedenza fra gli stadi del pre.

    Ciao
    Ultima modifica di Bart's box; 03-01-2011 alle 22:26
    Ess amt1b; Technics Sl-p565, Revox B77, DAT Fostex, pre a valvole e finale SS autocostruiti


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •