Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 46
  1. #31
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    FI-SI
    Messaggi
    1.362

    Io dei Luxman ho ascoltato soltanto il 550 in classe A.....
    Mi sento comunque di quotare Ziggy

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Si ma passiamo da un ampli di 1300 euro quale il Verdi100 ad uno di 3000 euro come il Luxman.

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    311
    eccolo... ti aspettavo... grande gianni...!!!
    guarda, solo per curiosità dovrò ascoltarlo il luxman...
    TV: Sony KD-55AF8 - PRE: Krell HTS 7.1 (KTM mod) - FINALE: Musical Fidelity M6x 250.7 - PLAYER: Oppo BDP-205 - DECODER SAT: SkyQ Black - NAS: Qnap TS-212 - DIFFUSORI: Frontali: PMC Twenty5.21i - Centrale: --- - Surround: --- - SUB: SVS SB-3000 - MULTIPRESA: Blacknoise - TLC: Logitech Harmony Elite - CAVI: Potenza: RAMM Amadeus 7 e Supra Classic - Segnale: RAMM Elite 7 - Alimentazione: RAMM Amadeus 5.

  4. #34
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    FI-SI
    Messaggi
    1.362
    Non lo fare!!!!

  5. #35
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Dalle tue risposte ti vedo più tipo da Lux che da Mc..io sto cominciando a metabolizzarlo e ora è un gran sentire...anche se ai primi ascolti può lasciar un pò spiazzati.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    311
    lo so che il paragone non è dei più appropriati, però ho preferito, all'ascolto, l'arcam a-28 al verdi 100... più pulito e trasparente mi è sembrato... e cmq con una buona corposità del suono....
    TV: Sony KD-55AF8 - PRE: Krell HTS 7.1 (KTM mod) - FINALE: Musical Fidelity M6x 250.7 - PLAYER: Oppo BDP-205 - DECODER SAT: SkyQ Black - NAS: Qnap TS-212 - DIFFUSORI: Frontali: PMC Twenty5.21i - Centrale: --- - Surround: --- - SUB: SVS SB-3000 - MULTIPRESA: Blacknoise - TLC: Logitech Harmony Elite - CAVI: Potenza: RAMM Amadeus 7 e Supra Classic - Segnale: RAMM Elite 7 - Alimentazione: RAMM Amadeus 5.

  7. #37
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    che sarebbe il Luxman 505.
    bellissimo

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    311
    oh ma degli arcam non se ne parla proprio eh...?!?
    nessuno che si esprime, neanche per dare un giudizio negativo....
    TV: Sony KD-55AF8 - PRE: Krell HTS 7.1 (KTM mod) - FINALE: Musical Fidelity M6x 250.7 - PLAYER: Oppo BDP-205 - DECODER SAT: SkyQ Black - NAS: Qnap TS-212 - DIFFUSORI: Frontali: PMC Twenty5.21i - Centrale: --- - Surround: --- - SUB: SVS SB-3000 - MULTIPRESA: Blacknoise - TLC: Logitech Harmony Elite - CAVI: Potenza: RAMM Amadeus 7 e Supra Classic - Segnale: RAMM Elite 7 - Alimentazione: RAMM Amadeus 5.

  9. #39
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    369
    io ho avuto l'arcam a18 (il fratellino + piccolo del a28). Un ottimo ampli che, tuttavia, al confronto con l'AA Puccini 70 2.0 ne usciva pesantemente perdente e non solo in termini di riserva di potenza.
    Quindi mi sembra strano che tu abbia preferito a28 (che tuttavia non ho mai ascoltato) al verdi 100 (questo si l'ho ascoltato in confronto con il puccini pilotando delle cm9). Probabilmente è proprio la caratteristica della sezione pre valvolare che non ti è piaciuta.
    Ti consiglierei di provare il puccini 70 ed il maestro 70 dell'AA (che se trovato ad un "prezzaccio" sarebbe ovviamente la scelta vincente).
    ciao
    1: Audio Research Ls26/Vs115; B&W 804S; Lector Digicode704; HF Evo; Manley Chinook; Vpi Scout
    2: AA Bellini VB/Donizetti 100 rev2; Technics SL1200 (rewired); PC-Foobar; M2tech Young; Harbeth C7es3. Little dot I+/Grado SR125e

  10. #40
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    29

    usato

    A mio avviso, l'ampli, a differenza di altri componenti, come ad es. il cd, va comprato usato!!! Infatti, con meno di mille euro, puoi fare affari eccezionali e portarti a casa amplificatori di classe decisamente superiore a quelli che puoi comprare nuovi allo stesso prezzo; penso al musical fidelity B1 (dinamica da urlo a circa 200 euro), electrocompaniet ECI 1 o ECI 2 o ECI 3 (dettaglio, dinamica, ariosità da spavento a circa 900 euro), mission cyrus two con PSX, Harman Kardon fine anni '80, ecc.ecc..
    Amplificatori che hanno fatto la storia e che suonano meglio degli ampli nuovi che sono stati menzionati in questo forum, senza farti spendere una fortuna!!!!

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    311
    puccini e arcam non sono riuscito a confrontarli... mi dispiace...!!!
    però certo che un maestro 70 rev.2 usato magari da doraimon....
    ovviamente ad un prezzaccio (quasi da regalo di natale....)
    Ultima modifica di dax007; 26-12-2010 alle 12:20
    TV: Sony KD-55AF8 - PRE: Krell HTS 7.1 (KTM mod) - FINALE: Musical Fidelity M6x 250.7 - PLAYER: Oppo BDP-205 - DECODER SAT: SkyQ Black - NAS: Qnap TS-212 - DIFFUSORI: Frontali: PMC Twenty5.21i - Centrale: --- - Surround: --- - SUB: SVS SB-3000 - MULTIPRESA: Blacknoise - TLC: Logitech Harmony Elite - CAVI: Potenza: RAMM Amadeus 7 e Supra Classic - Segnale: RAMM Elite 7 - Alimentazione: RAMM Amadeus 5.

  12. #42
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Prova ad ascoltare un Copland CTA 405
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  13. #43
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138
    Citazione Originariamente scritto da Motosega
    Io dei Luxman ho ascoltato soltanto il 550 in classe A.....
    quale sarebbe non lo trovo.come ti è parso?

  14. #44
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    FI-SI
    Messaggi
    1.362
    E' questo qui

    http://www.xfaudio.it/dettaglio_prod...L_550A_II.html

    Me lo fecero sentire con delle Dali da scaffale.
    E' molto raffinato, con una bella apertura sul medioalto restituisce ogni dettaglio con una bellissima tridimensionalità della scena. Questo modello specifico però l'ho preso come pretesto per appoggiare chi ti ha consigliato i Lux, poichè il 550 è un classe A che arriverà si e no 30/40 watt per canale non sò se faccia al caso delle CM7 e dei tuoi gusti. Magari potresti essere piu contento perdendo un briciolo di "purezza" e acquistando un pò piu birra (505

  15. #45
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    20

    Io ho faticato molto per ottenere il suono che mi aspettavo dalle CM7 (che cmq consiglio caldamente).
    1) Pioneer A6 : finora il suono migliore con le CM7, buona dinamica (rispetto ai dati di targa), ottimo pre-phono (solo MM). Cambiato per cercare maggiore dinamica nel mio grande salone.
    2) Rotel RA1529 : grossa delusione (almeno con le CM7), dinamica praticamente equivalente a quella del Pioneer (anche se sulla carta piu' potente), pre-phono inferiore, buon suono ai bassi-medi volumi, perdita evidente di coerenza con il volume oltre "ore 12".
    3) Denon PMA-2000 : l'ideale per le CM7 (finora...), dinamica oltre ogni necessita', pre-phono superiore al Pioneer (anche MC), concordo sul basso che per me e' piu' definivbile asciutto che mancante, sound-stage amplissimo, un filo meno preciso che col Pioneer.
    Comunque sono molto molto difficili da accoppiare. Ma danno molte molte soddisfazioni.


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •