|
|
Risultati da 31 a 39 di 39
Discussione: Finale multicanale AM AUDIO MT-6
-
15-07-2004, 23:12 #31
Re: Dovrei esserci riuscito
Ninja ha scritto:
Provate a vedere se vi piace ciò che vedete!
http://xoomer.virgilio.it/ninja.rogue/Le_mie_foto.html
che invidia marcia !!!!!
Complimenti Paolo ... per tutto davvero!
rimango sempre invidioso!!!
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
15-07-2004, 23:23 #32
Re: Domanda x Ninja
ivan ha scritto:
Non voglio fare il rompi.....oni,
durante la scelta hai valutato anche la possibilità di puntare su 3 M-150 separati?
Il prezzo era analogo gli ingombri peggiori ma avevi 3 ampli con 10 mosfet x canale e potenza maggiore.
naaaa calcolando anche i costi per il divorzio e gli assegni vitalizi per il mantenimento di moglie e 3 figli penso che il costo di 3 finali sarebbe stato decisamente superiore
Paolo però potresti sempre pensare di metterne uno in ogni camera da letto (poi bastano cavi potenza/segnale un po' più òunghi) ed abbattere le spese di riscaldamentoSi sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
15-07-2004, 23:32 #33
Re: Re: Domanda x Ninja
Guren ha scritto:
naaaa calcolando anche i costi per il divorzio e gli assegni vitalizi per il mantenimento di moglie e 3 figli penso che il costo di 3 finali sarebbe stato decisamente superiore
Paolo però potresti sempre pensare di metterne uno in ogni camera da letto (poi bastano cavi potenza/segnale un po' più òunghi) ed abbattere le spese di riscaldamento
Comunque e' pur sempre una bella soluzione
Saluti
Marco
-
29-07-2004, 06:21 #34
Finalmente ieri sera ho potuto godermi 40 minuti di musica
ascoltando Mozart, Pink Floyd, Peter Gabriel e Police.
A parte l'enorme riserva di potenza percepita - avendo a riferimento i livelli di volume del sintoampli, una pressione sonora decisamente più elevata.
Ho trovato un suono caldo, morbido, che ben si sposa con i miei altoparlanti.
I cavi di segnale sono dei Van den Hul Hybrid D-300 III (mica a buon mercato).
Insomma, sono contentissimo, adesso mi rimane solo da tarare i livelli dopo l'estate con Alberto - cui ho evitato il facchinaggio! - e sono pronto per il raduno di fine settembre a casa mia.Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
29-07-2004, 16:31 #35
hai impiegato solo 15gg per montare 5 coppie di cavi... un vero record
ma a parte l'ascolto in stereo come si comporta con i film?
che so'uno sbarco in normandia in dts da Saving Private Ryan o un carentan da BoB tanto per fare due esempi di scene che sono sicuro essere di tuo gradimento
p.s. ma non avevi preso dei cavi G&BL :o(posso passare a rovistare la tua spazzatura?)
Ultima modifica di Guren; 29-07-2004 alle 16:55
Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
29-07-2004, 16:38 #36
Re: Finalmente ieri sera ho potuto godermi 40 minuti di musica
Ninja ha scritto:
Insomma, sono contentissimo, adesso mi rimane solo da tarare i livelli dopo l'estate con Alberto - cui ho evitato il facchinaggio! - e sono pronto per il raduno di fine settembre a casa mia.).
Per la regolazione dei livelli ci possiamo accordare senza problemi.Ciao
Alberto
-
29-07-2004, 16:40 #37
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Guren ha scritto:
hai impiegato solo 15gg per montare 5 copie di cavi... un vero record
-
01-08-2004, 09:49 #38
Re: Finalmente ieri sera ho potuto godermi 40 minuti di musica
Ninja ha scritto:
I cavi di segnale sono dei Van den Hul Hybrid D-300 III (mica a buon mercato).
Volevo dirtelo, ma non mi sono permesso!
Sicuramente una scelta coerente, al tempo anche io sono stato conteso e sono finito su 6 Thunderline non ibrid, terminati RCA ( semibilanciati ), Forse non servono a niente.... ma 2 considerazioni al di la della discutibile superiorità le si possono fare sui cavi VDH:
1) Rivendibilità
2) Rame OF significa che la struttura metallica di partenza è rame al 99.9, ma nessuno è in grado di garantire una guaina perfettamente impermeabile all'ossigeno, in soldoni, significa che alla lunga ti si ossidano i cavi. Ci metteranno 1/4/10 anni, ma il processo è fisico. Ammenochè non si argentino singolarmente i conduttori, tale operazione garantisce infatti la protezione totale dall'ossigeno del conduttore negli anni e le prestazioni del cavo nel tempo.
Buon divertimento!
e raccontaci ancora come ve stò AM audio!
Ilario.
-
15-07-2020, 10:11 #39