Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Tesi 560 : 4 o 8 ohms?

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    36

    Tesi 560 : 4 o 8 ohms?


    Anzitutto un saluto a tutti.

    Premetto di non essere assolutamente esperto in materia, come probabilmente dimostrera' la domanda che andro' a porvi

    Dunque attualmente il mio impiantino comprende una coppia di Indiana Line Tesi 560 collegate ad un Aeron a2 II.

    Ora ho deciso per l'upgrade dell'amplificatore.

    Sono orientato verso l'ibrido A200 sempre della Aeron, oppure verso il Nad 375bee.

    Il problema e' qesto: le mie casse sono consigliate per un amplificatore da 30 a 150w.

    Ora, dei due amplificatori sopra citati, il Nad fornisce 150w sia ad 8 che a 4 ohms.... mentre l' a200 120w a 8 ohms e 180 a 4.


    Il discorso e' che non riesco a capire se le mie casse funzionino a 4 o a 8 e quindi quale paramentro guardare..

    Le specifiche tecniche dicono solo:

    Amplifier load impedance 4 - 8 ohm

    Ma all'atto pratico su quale dei due si basano quando ricevono?

    Ringrazio anticipatamente chiunque vorrra' aiutarmi.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138
    io le ho provate col 356 e secondo me è già oltremodo sufficiente

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    36
    Si ma il progetto prevede di cambiare anche casse tra un paio di mesi... come ampliificatore non voglio stare sotto ai 120w (sono 180 metri quadri da sonorizzare..).

    Il discorso e' che voglio capire se queste funzionano a 4 o a 8 ohms e non c'e' verso di saperlo.. sono 5 giorni che cerco di scoprirlo.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Devi sempre considerare la situazione più sfavorevole, in questo caso per il carico visto dall'amplificatore, quindi considera i 4 ohm.
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    36
    Perfetto, ergo le considero 4 ohm.

    Pero' scusa l'ingoranza, ma non dovrebbe essere meglio? Peche' dici sfavorevole?

    Nel senso.. se un amplificatore eroga 120w a 8 ohm e 180 a 4...

    .. bhe in teoria che le casse funzionino a 4 dovrebbe consentire di avere piu' "potenza" no?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Un modulo di impedenza più basso determina una maggiore erogazione di potenza da parte dell'amplificatore, quindi un lavoro più pesante (sfavorevole) per la sezione di alimentazione dell'amplificatore.
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    36

    Ah, d'accordo, afferrato

    Bhe ad ogni modo non credo che quei bestioni fatichino a pilotare un paio di tesi 560...

    .. e comuqnque come gia detto tra non molto cambiero' anhe casse .. anzi poi apriro 'apposito topic per consigli a suo tempo



    Grazie a tutti nel frattempo, ho scoperto quel che mi interessava adesso.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •