|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Diffusori stereo su ampli HT
-
07-10-2010, 12:34 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 3
Diffusori stereo su ampli HT
Sale a tutti,
questo è un post per audiofili dallo stomaco forte, visto che in balia della mia ignoranza mi sono cacciato in una situazione da brividi.
La mia esigenza originaria era quella di creare un sistema PC centrico in un open space: computer collegato via hdmi alla tv e via coassiale all'ampi. Un unico impianto per ascoltare musica e vedere film, con maggiore attenzione per la prima, quindi fondamentalmente un impianto a 2 canali. Ciononostante la scelta dell'ampi è caduta su un ampli HT, in quanto gli impianti stereo non disponevano della connettività adatta (ottica per l'audio della tv, coassiale per quella del PC che dista una decina di metri).
Il problema è che documentandomi un po' è sopraggiunto il terrore di come potranno suonare delle casse stereo su quell'ampli..
Un po' di dettagli:
- L'ampli è (e purtroppo resterà) questo: http://www.pioneerelectronics.com/PU...SX-819H-K.Kuro
- Il budget per le casse è di 5-600 euro e mi stavo orientando su queste: http://www.bowers-wilkins.com/display.aspx?infid=2301
- La stanza è - ahime - grandicella, 45mq circa.
- Come avrete capito, sono inesperto e nemmeno troppo esigente (ascolto quasi esclusivamente mp3), ma vorrei comunque avere un esperienza "gradevole" e non amo il modo in cui si suona la musica su sistemi x.1, cioè casse piccole col taglio dei bassi su SW.
- Non escludo di mettere in futuro una cassa centrale per il parlato dei film e, nel caso si rivelasse indispensabile, anche un sub per i bassi più bassi.
Che ne dite? Secondo voi da questi magri presupposti è possibile tirare fuori qualcosa di accettabile? O è indispensabile che io ripensi il tutto dal principio rinunciando alle vacanze invernali?!
-
07-10-2010, 13:16 #2
L'unico è che tu faccia degli ascolti e confronti. Oltre a B&W per quella cifra ti posso anche consigliare Sonus Faber Toy da stand, oppure Dali o PSB.
-
07-10-2010, 21:08 #3
Fai parecchie sedute di ascolto, così ti rendi conto o meglio ti fai un'idea di quello che potenzialmente potrebbe piacerti
Di dove sei?2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
08-10-2010, 10:55 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 3
Cosa intendente esattamente con "fare ascolti"? Nel senso che io sono stato in une negozio e il responsabile mi ha fatto sentire varie casse della mia fascia. Effettivamente le differenze sono notevoli anche per un orecchio poco raffinato come il mio, ma le condizioni erano lontanissime dalle mie: un serissimo ampli hifi in una piccola stanza insonorizzata, contro un ampli HT entry level in un'ambiente irregolare di quasi 50mq. Difficile farsi un'idea di cosa potrei ascoltare veramente una volta giunto a casa.. Fondamentalmente quello che cerco sono proprio dei diffusori capaci (o potenzialmente più adatti) di fare il miracolo di suonare decentemente in quelle condizioni, sia per la musica che per il video. E so che la pretesa non è modesta
Comunque sono di Roma. Puoi consigliarmi qualche negozio da visitare?
Grazie a entrambi.
-
08-10-2010, 17:59 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 122
Fare ascolti significa, per esempio, prendere sottobraccio il tuo amplificatore, possibilmente la tua sorgente, e andare in giro per negozi ad ascoltare i diffusori ai quali stai pensando, o altri.
-
08-10-2010, 18:34 #6
L'importante, per iniziare, è avere in mente la tipologia, a livello timbrico, del suono che vuoi ottenere. Poi come si è detto, fai ascolti e confronti per cercare e trovare il diffusore, ma è più corretto dire il sistema (ampli, diffusori, sorgente) che più si avvicina, considerando il budget, al modello che ti sei prefissato. Non è facile e ti suggerisco di avere calma e pazienza senza fretta. Ti mando un MP di un paio di negozi di Roma.
-
09-10-2010, 19:05 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 1.138
ottimi consigli quelli di provare, io ho ascoltato le 685 e mi sono piaciute subito
-
09-10-2010, 21:00 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.177
Quoto, le 685 sono il giusto compromesso per le tue esigenze e soprattutto sono in budget.
-
10-10-2010, 11:43 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 3
Grazie a tutti per i consigli!
Procederò con gli ascolti e vi farò sapere..
-
10-10-2010, 15:59 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.177
Al sottostante link troverai un po' di negozi di Roma, mi pare che quasi tutti trattino B&W, se sei orientato verso questo produttore.
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=176241