|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: upgrade HT per ascolto stereo
-
04-10-2010, 14:44 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 368
upgrade HT per ascolto stereo
ciao,
in vista del trasloco in sala piú grande, vorrei "rinforzare" il mio impiantino HT in firma con un paio di diffusori "allrounder" di un certo "peso" (torri o stand non ha molta importanza, dovrei risucire a convincere la moglie comunque...) e con l´occasione, migliorare l´ascolto stereo con un ampli che si possa collegare in serie all´onkyo, cosí da non dover stravolgere la catena audio giá esistente, accetto volentieri consigli per formare una "lista d´ascolto".
budget sui 1000 euro in totale, diciamo 600 per i diffusori e 400 per l´ampli.
non sono un audiofilo, ma un minimo di allenamento all´ascolto me lo sono fatto, anche in occasione della scelta dei diffusori per l´HT.
grazie a tutti!
ciaoPana TH 42PZ85, Marantz SR 7007, Klipsch RF-82 (front.), RF-42 (centr.), Q-Acoustics 1010i (surr. e sub), Sony MDR-DS7100, LG BH100, Pana DMP-BD60 con Linksys WET601N, MySkyHD Samsung DSB-P990N "cresciuto", Vantage VT-600 S con CAM e scheda Tivúsat, Logitech Harmony One, Wii, Pana HDC SD600.
-
04-10-2010, 18:04 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.325
Io ti posso dire che con un budget simile per i diffusori ne ho ascoltati un sacco(in teoria avrei potuto spendere fino a 1300 ma mi sn accontentato di molto meno). L'unica coppia di diffusori che mi ha lasciato a bocca aperta sono le ALIANTE CNM, coppia che ho comprato poi per 790 euri.
Le ho confrontate direttamente con le focal 716, una coppia di mission a torre(nn so che modello) e mi sono sembrate su un altro pianeta. ANche in differita rispetto alle MUsa tower da 600 euri(in differita nel senso che ho ascoltato le musa in un altro negozio con un ampli valvolare da 2000 euri e lettore cd valvolare pur'esso contro le ALiante che ho ascoltato con un rotel e un denon integrati da 500 euri) non c'è paragone.
Quello che a me è piaciuto è stato la totale neutralità del suono, con bassi precisi secchi e senza code(e senza quell'effetto di brusio che mi ha fratto scartare tutte le altre casse, come se le altre volessero inventare suono in basso dove non c'era pur di far sentire un basso violento): ho provato a sentire un paio di pezzi degli acdc(for those about to rock e un'altra traccia live non ricordo quale), un paio di pezzi di capossela(maraja e due brani dell'ultimo cd) e quasi 20 minuti di un cd di prog rock di musica svedese di cui non ricordo ne titolo ne nulla.
Valle ad ascoltare, magari anche tu te n innamori.
-
04-10-2010, 18:23 #3
B&W CM1 = circa 650 euro
Nad 326BEE = Circa 450 euro.
poi mancherebbe il lettore CD....Marantz CD6003 circa 400 euro.
Un piccolo impianto da leccarsi i baffi e le orecchie eheheh.
-
04-10-2010, 18:46 #4
Originariamente scritto da brcondor
HIFI CD: Rega Planet 2000 Ampli: Rega Mira 3 Giradischi: Pro-ject RPM5 + Denon DL-160 + Speedbox II Diffusori: Rega Jura Cavi: Rega per segnale e potenza; Audiocostruzioni SB7 per alimentazione | TV Panasonic Plasma TX-P50VT60 Lettore DVD/BLURAY: OPPO BDP-103D Multiregion Cavi: HDMI HiviLux; Segnale Xindak; Antenna G&BL; Alimentazione AL2 Belden
-
04-10-2010, 19:04 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.325
Io sono rimasto stupito. Mi stava facendo ascoltare focal poi mission dicendomi i prezzi. Poi siamo arrivati alle Aliante CNM: quasi non volevo chiedere il prezzo pensando fossero fuori budget. Rispetto a quello che ho ascoltato erano davvero ad un altro lvl. E c'è da sottolineare che ho ascoltato tutto con elettroniche inferiori alle mie. Hanno sbaragliato tutto. Poi ovvio, sono gusti, ma almeno prova ad ascoltarle. Il fatto che siano italiane e di nicchia secondo me da ancora piu valore, primo perchè la scuola ingegneristica italiana si mangia quella inglese e quella francese(e in molte cose anxche quella americana),secondo perchè NOI paghiamo spese di marketing minori
-
05-10-2010, 07:10 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 368
qualche dettaglio in più
grazie,
molto interessanti sia le B&W che queste Aliante: ho dato un'occhiata veloce al loro sito, ma non ho trovato alcune caratteristiche che mi sarebbero interessate, tipo la risposta in frequenza.
non che sia imprescindibile, ma mi piacerebbe che le nuove torri "aiutassero" un po' il sub dell'HT, che non è un tuono, diciamo attorno ai 40 Hz in basso. Poi magari in seguito ci allarghiamo con un sub degno delle torri, per ora il sub è equilibrato con le piccole 1010i.
mi interesserebbe anche che le torri avessero una "sensibilità" (o "efficienza") migliore delle mie 1010, anche qui per aiutare il sintoampli, in ascolto HT, che non eroga millemila W, se poi anche le casse non sono in grado di dare molta pressione sonora, succede quello che ho adesso con il mio impiantino, che a mio modesto parere (di non audiofilo) è abbastanza dettagliato e preciso, ma manca sicuramente di "autorità"
insomma, per farla breve, vorrei far "evolvere" il mio impiantino correggendo passo-passo i difetti che ha, senza squilibrarlo troppo nel processo...spero di essermi...ehm...capito....
grazie ancora e continuate numerosi a suggerire!!!
ciaoUltima modifica di halpha; 05-10-2010 alle 07:15
Pana TH 42PZ85, Marantz SR 7007, Klipsch RF-82 (front.), RF-42 (centr.), Q-Acoustics 1010i (surr. e sub), Sony MDR-DS7100, LG BH100, Pana DMP-BD60 con Linksys WET601N, MySkyHD Samsung DSB-P990N "cresciuto", Vantage VT-600 S con CAM e scheda Tivúsat, Logitech Harmony One, Wii, Pana HDC SD600.
-
05-10-2010, 08:59 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.325
Appena ho tenpo cerco nel manuale e ti dico tutto. Cmq, se aggoungi un ampli integrato, che t'importa della sensibilità, avresti un finale che le pilota e pilota solo quelle. Per la risposta in frequenza non ti so dire, ma anche la avendo un sub secondo me diventa secondaria...
-
05-10-2010, 10:42 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 368
grazie brcondor, molto apprezzato
il discorso della sensibilitá é perché pensavo di usare l´ampli nuovo solo per l´ascolto stereo e lasciare il sintoampli HT "solo" per tutto ció che é HT, per evitare "sbilanciamenti" fra anteriori e surround durante l´ascolto HT: le nuove torri mi servirebbero anche come frontali in HT.
A proposito, sai se le Aliante sono "bi-wirable"? visto che il sintoampli offre la possibilitá del "biamping" amplificando separatamente alti/midrange dai bassi, e c´é chi dice che migliora la resa in generale, vorrei magari provare a concentrarmi prima sui nuovi diffusori, spendendo tutti i 1000 euro lí e poi passare al nuovo ampli, se questo serve a fare le cose meglio...
stesso discorso per il sub: il mio spinge benino, ma non é sicuramente una bomba, ergo se setto il xover in basso perché le casse ci arrivano (diciamo attorno ai 40 Hz), immagino (immagino...) che l´assieme ne dovrebbe risentire positivamente...ma per questo mi rimetto agli audiofili del forum: qualcuno ha suggerimenti?
attendo comunque maggiori info sulle Aliante
ciao!Pana TH 42PZ85, Marantz SR 7007, Klipsch RF-82 (front.), RF-42 (centr.), Q-Acoustics 1010i (surr. e sub), Sony MDR-DS7100, LG BH100, Pana DMP-BD60 con Linksys WET601N, MySkyHD Samsung DSB-P990N "cresciuto", Vantage VT-600 S con CAM e scheda Tivúsat, Logitech Harmony One, Wii, Pana HDC SD600.
-
05-10-2010, 23:01 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 368
Klipsch RF-52, che ne dite?
ciao,
allora sono "inciampato" in un paio di Klipsch RF-52 II, che a leggere le specifiche sembrano fatte apposta per me:
FREQUENCY RESPONSE 36Hz-24KHz ± 3dB
POWER HANDLING 100W RMS / 400W Peak
SENSITIVITY 96dB @ 2.83V / 1m
NOMINAL IMPEDANCE 8 ohms compatible
HIGH FREQ CROSSOVER 1700Hz
HIGH FREQUENCY DRIVERS 1" (2.54cm) Titanium diaphragm compression driver mated to 90° x 60° square Tractrix® Horn
LOW FREQUENCY DRIVERS Dual 5.25" (13.3cm) Cerametallic™ cone woofers
ENCLOSURE TYPE Bass-reflex via rear-firing port
INPUTS Dual binding posts / bi-wire / bi-amp
Prezzo poco sopra i 600 euro, quindi ci saremmo perfettamente...
che ne dite? qualcuno con esperienza diretta?
grazie
ciao!Pana TH 42PZ85, Marantz SR 7007, Klipsch RF-82 (front.), RF-42 (centr.), Q-Acoustics 1010i (surr. e sub), Sony MDR-DS7100, LG BH100, Pana DMP-BD60 con Linksys WET601N, MySkyHD Samsung DSB-P990N "cresciuto", Vantage VT-600 S con CAM e scheda Tivúsat, Logitech Harmony One, Wii, Pana HDC SD600.
-
06-10-2010, 08:31 #10
Diciamo che hanno una caratterizzazione davvero diversa dalle aliante e dalle b&w: devi ascoltarle.
Ciao.
-
06-10-2010, 09:28 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.325
Le aliante CNm sono predisposte per il biwiring, hanno 4 "attacchi" dietro per intenderci. Il ragazzo che me le ha vendute mi ha sconsigliato di andarci in biwiring e mi ha conisgliato il monowiring(andando potentemene contro i suoi interessi, il cavo di potenza lo compro da lui quindi ci ha perso una 50 di euri).Come sensibilità etc non ho trovato informazioni, ma conta che sono il mio regalo di compleanno e fino al 12 ottobre non posso ahime aprirle(sono di fianco alla mia scrivania impacchettate, una vera torturA).
Io in teoria ero andato nel negozio dove ho acquistato le Aliante per sentire le Klipchf, ma ahime non avevaNO nulla sul mio budget in casa. Il discorso della sensibilità non può trovare una risposta, anche perchè mi sembra un dato potentemente sterile: l'impedenza in uscita dell'ampli varia al variare della frequenza, e oltretutto nessuno conosce la reale potenza in uscita di un ampli(i dati che mettono sono molto poco veritieri), io darei poco peso a questo valore(ci sono valvolari da 8-10 watt che costano migliaia di euri). Poi non so se tu debba far suonare il tutto in 200 mq di salone o in una stanza normale
-
06-10-2010, 15:09 #12
io di aliante ne ho ascoltate solo una coppia (di torri) amplificate con un nad (nonricordo i modelli) e mi sono piaciute molto, in considerazione dello speso (veramente poco per la qualità): "roba bona a pochi schèi", si dice qui.
Non farti influenzare dai dati di targa tipo sensibilità e frequenze o wattaggi: sono dati tabellari che a meno di differenze importanti tra un elemento e l'altro lasciano il tempo che trovano: Le mie 801f sono date per 45 Hz come risposta minima in frequenza, ma a 30 (dati registrati da me con microfono calibrato e tutto) danno addirittura +2.5 db che non a 45e ad esempio le klipsh rf83 di un amico (date per quasi 100 db di sensibilità, mi pare) fatte suonare con un finale serio da 200W/ch (un adcom gfa555) sono rinate a nuova vita. Dipende dall'ambiente e molte altre cose, molto più determinanti dei dati di targa.
Primo fra tutte l'ascolto.
Detto questo quoto chiaro scuro sul discorso timbrico.HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
08-10-2010, 08:01 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 368
grazie
grazie a tutti,
sicuramente la prova d´ascolto era giá preventivata, quello che mi aiuta molto ora é fare una prima scrematura, visto che non é facile trovare rivenditori che abbiano fisicamente disponibili all´ascolto tutti i diffusori che uno vorrebbe sentire....
allora, riassumendo:
aliante
b&w
klipsch
cos´altro? ho visto delle JBL in un negozio vicino, non ricordo il tipo, come siamo a timbrica?
ciao!Pana TH 42PZ85, Marantz SR 7007, Klipsch RF-82 (front.), RF-42 (centr.), Q-Acoustics 1010i (surr. e sub), Sony MDR-DS7100, LG BH100, Pana DMP-BD60 con Linksys WET601N, MySkyHD Samsung DSB-P990N "cresciuto", Vantage VT-600 S con CAM e scheda Tivúsat, Logitech Harmony One, Wii, Pana HDC SD600.
-
08-10-2010, 08:07 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.325
uN ASCOltino a Focal magari potrebbe convincerti... è moooolto soggettiva questa scelta, dipende da nmila fattori non modellizzabili in nessun modo(in primis dal tuo orecchio)
-
08-10-2010, 09:43 #15
Oltre ai marchi citati, anche chario, focal e jbl meritano di essere ascoltati.
Ciao.