Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    100

    Yamaha RX-V463 Vs. Cambridge Audio Azur 340A Special Edition


    Sto cercando un po' alla volta di potenziare il mio modesto impianto. Siccome mi sono reso conto che l'home cinema non è una mia priorità voglio prendere un amplificatore migliore e solo a due canali.

    Come lo considerate il passaggio da un sinto amplificatore RX-V463 ad un integrato quale il Cambridge Audio Azur 340A SE.
    Ci sono delle differenzie sostanziali di qualità o il secondo è ancora troppo entry level per rendere lo scambio di pezzi conveniente?
    Lo so che è poco, ma sono in espansione:
    LCD: Samsung 22' Serie 6 - AMPLI : Cambridge Audio 340A Special edition - CD: Pioneer PD-104 (da sostituire) - FRONTALI: Indiana Line Tesi 204 - CAVI POTENZA: G&BL 2,5mm

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851
    penso che il salto di qualità in stereo ci sia e sia degno di nota.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    76
    con un piccolo sacrificio prendi il 540a v2 e tagli definitivamente la testa al toro.Questo per restare sempre in casa CA. Se no con quasi lo stesso pezzo del 540 puoi prendere anche un nad 326...e stai a posto.
    Poi dipende da che diffusori chai...

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138
    l'hai poi fatta la prova?

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    100
    Sì, decisamente un altro livello.
    Ho un lettore CD che è un rottame ma posso già ascoltare i cd in direct senza trovarli piatti e scialbi, cosa che prima era impossibile.

    Non vedo l'ora di comprare un lettore cd decente
    Lo so che è poco, ma sono in espansione:
    LCD: Samsung 22' Serie 6 - AMPLI : Cambridge Audio 340A Special edition - CD: Pioneer PD-104 (da sostituire) - FRONTALI: Indiana Line Tesi 204 - CAVI POTENZA: G&BL 2,5mm

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138

    in effetti quello in firma non è all'altezza del resto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •