Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    7

    Consiglio diffusori e ampli


    Salve a tutti
    so che la discussione è stata affrontata decine di volte ma percependo la passione con cui rispondete spero possiate essermi d'aiuto!
    Vorrei acquistare una coppia di diffusori ed un ampli con un budget di circa 800/900 euro.

    Ho l'hobby della fonia, in studio ho dei monitor near field dynaudio che suonano da paura ma di hifi non ne so molto.

    La stanza in cui suoneranno è di circa 35 mq ed i generi che ascolto (e che produco Locomotif) sono pressocchè robe morbide e minimali (pochi suoni ma grossi e caldi!).

    Ho ascoltato qui in zona (Catania) vari diffusori e configurazioni, ma sono sempre uscito con grande confusione visto le condizioni pessime di ascolto.

    Che mi consigliate?

    grazie 100 in anticipo!

    carmine

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Dato l'ambiente abbastanza grande (non so come sia arredato: assorbente/riflettente)- ed il budget, andrei su diffusori ad alta sensibilità tipo Klipsch..poi un ampli sui 30/40 W. sarà sufficente..in questo caso prenderei in considerazione il nuovo "piccolo" di Advance Acoustic, ottimo con le Klipsch...ti ci vengono le piccole torri...
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    7
    Grazie per la risposta joe,
    non so perchè ma dalle prove che ho sentito non mi sembra che Klipsch sia un diffusore "morbido" anzi, non vorrei sbagliarmi, ma lo ricordo piuttosto aspro. Confermi?

    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.336
    Rispondo io anche se non sono joe, le klipsch proprio morbide e raffinate non sono, ma sono molto sensibili, e con le amplificazioni giuste tipo vecchi MAC o amplificazioni a valvole potresti farle letteralmente volare, visto il genere che produci e credo ascolti, le klipsch quelle a tromba tendono ad essere un pò "nasali" e la cosa, se sei abituato alla musica in studio, potrebbe disturbarti.
    Potresti trovare anche qualche coppia di JBL d'annata che vanno sempre bene accettano di tutto e suonano discretamente.

    Luca

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    7
    Esatto! ho provato le klipsch (non ricordo il modello) con un ampli NAD; nonostante il suono abbastanza bello e aperto, non lo considero vicino a quello che vorrei sentire.
    Ovviamente il budget a disposizione non mi consente di ottenere l'optimum ma almeno vorrei avvicinarmi.

    Grazie!!

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Apposta ti avevo consigliato il piccolo Advance..il suono ricorda quello dei vecchi Mac, ma la "botta" di cui sono capaci è notevole..poi se trovi usate una coppia di vecchie Jbl, quoto anch'io, ma...serie buona, però....le vecchie di quella serie (L 100 per esempio)...se le fanno pagare care...
    Comunque una prova d'ascolto è sempre auspicabile
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    7
    Adesso ho capito joe!!!

    Ma un alternativa sul nuovo "alle vecchie Jbl" di cui parlate?

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.336
    Citazione Originariamente scritto da cmcsynth
    Ma un alternativa sul nuovo "alle vecchie Jbl" di cui parlate?
    Qualche vecchia Tannoy ma anche queste, quelle che suonano, se le fanno pagare.
    Sai questo e uno sport molto costoso, se vuoi sentire ad optimun......... devi cacciare i soldi

    Luca

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Infatti spesso e volentieri in questo settore il prezzo si decide a tavolino in base alla resa .

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    7
    Ma di KEF cosa ne pensate?
    Nonostante la stanza in cui le ho sentite era pessima, non le ricordo proprio male, ho provato le IQ7.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    7
    Il vostro silenzio significa che non apprezzate KEF?

    Non ho purtroppo modo di ascoltarle ma ho letto molto bene di Monitor Audio Silver RX6, suono caldo molto inglese, confermate?

    Grazie ancora a chi voglia aiutarmi nella scelta!

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Ascoltate ieri le RX6: si suono inglese, lineare, equilibrato. Grande estensione in gamma bassa con ottima articolazione. Grande definizione in gamma alta e medio-alta. Ottima anche la scena sonora: voci ben posizionate al centro e più in alto rispetto al piano dei diffusori.
    Cerca di ascoltarle, secondo me, meritano attenzione.

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    1

    Consiglio diffusori e ampli

    Scrivo il mio primo post sul forum per ringraziare l'utente che ha consigliato il "piccolo" Advance Acoustic e per dire che anche nel settore dell'hi fi, come in molti altri, non esistono valori assoluti ma i giusti collegamenti tra le parti e, ovviamente, il gusto soggettivo.

    La mia storia è molto "budget" ma oggi molto soddisfacente.
    Ad agosto ho acquistato i duffusori Monitor Audio RS1, in sostituzione dei "molto budget" wharfedale crystal 2-20. Il lettore CD è HK hd970, l'amplificatore NAD 315.
    Il suono? terribile. Nitido, si, trasparente, si, anche un pò corposo si ma troppo alto, spesso stridulo.
    Ieri ho acquistato l'ampli MAP 101 di Advance. Miracolo! gli stessi diffusori e lo stesso lettore CD (nonchè gli stessi cavi economici, etc.) esprimono un suono dettagliato ma avvolgente, trasparente ma vellutato, ricco di armonia ma preciso. Forse un pò meno "potente", ma, come dice la pubblicità, non c'è potenza che valga senza controllo.

    Non ho dubbi che componenti più costosi, se giustamente abbinati, darebbero risultati migliori.
    Io, nel mio piccolo, ho sperimentato per la prima volta un suono coinvolgente. In futuro, con più soldi a disposizione, si vedrà.

    Saluti

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    7
    Salve a tutti.

    aggiorno il mio post dicendo che (grazie anche ai vostri preziosi consigli) ho finalmente comprato le Monitor Audio Silver RX6 che arriveranno a gennaio. Ho avuto la possibilità di provarle da un amico che le pilotava con un vecchio marantz e mi hanno molto soddisfatto.
    Ovviamente avendo speso un po' + del budget prefissato purtroppo sono costretto a comprare un ampli non molto costoso (sperando magari di sostituirlo un giorno).

    Le prime alternative che sto valutando al buio (senza poter ascoltare purtroppo) sono:
    - Advance acoustic MAP101 (ma costa già troppo!!)
    - Aeron A1
    - Qualche ampli di classe T tipo Trends audio.

    Avete consigli da darmi?

    Grazie ancora
    Carmine

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566

    Tra quelli indicati io andrei sul MAP101, in attesa di un futuro upgrade come hai detto.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •