Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    2

    Consiglio Ampli+Diffurosi per un neofita


    Buona sera a tutti, recentemente mi si è rotto il mio vecchio impianto stereo, quindi cogliendo la palla al balzo mi piacerebbe sostituirlo con qualcosa di decente, ma senza esagerare troppo con la spesa. Spulciando qua e la mi sono soffermato su questi due:


    Denon PMA-510AE

    -Main Specifications:
    Power amplifier section
    Rated output 45 W + 45 W
    (8 ohms, 20 Hz - 20 kHz, THD 0.07%)
    70 W + 70 W
    (4 ohms, 1 kHz, THD 0.7%)
    Total harmonic distortion 0.02% (8ohms, 1 kHz)

    -Preamplifier section:
    Phono equalizer rated output 150 mV (REC out terminal)
    Input sensitivity / Impedance
    Line 100 mV/47 kohms (Source Direct: OFF)
    100 mV/16 kohms (Source Direct: ON)
    Phono 2.5 mV/47 kohms
    RIAA deviation
    Phono 20 Hz - 20 kHz, ±0.5 dB
    Signal-to-noise ratio (IHF A network)
    Line 105 dB (Source Direct: ON)
    Phono (MM) 84 dB
    (input terminals shorted, input signal 5 mV)
    Tone controls
    Bass 100 Hz, ±8 dB
    Treble 10 kHz, ±8 dB


    Indiana Line HC 205

    -TECHNICAL DATA:
    speaker type: 2-way, bass reflex
    suggested amplifier: 30÷80 Watt
    impedance: 4÷8 Ohm
    sensitivity (2.83 V/1m): 90 dB
    frequency response: 48÷22000 Hz
    crossover frequency: 3000 Hz
    crossover slope: 12 / 12 dB/oct
    units: shielded magnet
    woofer diameter: 135 mm
    tweeter dome diameter: 26 mm
    dimensions: 172 x 315 x 245 mm

    Considerando che le userei prevalentemente per guardare film e ascoltare musica rock/metal. La stanza dove le metterei è grande 6x6, e abitando in un condominio non potrei alzarle più di tanto. Il costo è circa 350/400 euro.

    Secondo voi è un buon acquisto o c’è di meglio considerando la fascia di prezzo?


    Vi ringrazio in anticipo per gli eventuali consigli
    Claudio
    Ultima modifica di Clouz; 04-06-2010 alle 17:40

  2. #2
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    300-400 euro tutto compreso (amplificatore+diffusori)?

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    2
    si
    lo so che considerando la media il mio buget è piuttosto basso, però speravo di riuscire a trovare un entry level da sostituire al mio vecchio stereo, all'epoca pagato in torno alle 200 mila lire

  4. #4
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Il Denon era uno dei miei potenziali acquisti, ma dopo averlo sentito ho deciso di salire di livello, anche perché posso spendere un po' di più.
    Comunque, non è male, considerando che costa 200 euro; un mio amico lo ha comprato e ne è soddisfatto (ascolta proprio rock), io l'ho escluso poiché in source direct mi sembrava moscio e con il loudness inserito presentava un suono eccessivamente artefatto.
    Però, se il budget è quello, e considerando le tue esigenze, credo possa soddisfarti. Insomma, suona!
    Riguardo ai diffusori, prova a cercare un posto che venda Indiana Line e ascolta (magari insieme al Denon); senza esagerare, andrei sulle Musa 105, anche se sforeresti il budget (480 euro circa).

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    691
    Con quella cifra vai sull'usato(Rotel o Nad), ottieni molto più del Denon 510, davvero modesto...
    Video: Panasonic BD35 -Samsung 48juh7000 4k,Panasonic 37px80- Decoder MySky Hd Pace;
    Audio: Ampli Nad c352 -Lettore Nad c565- Technics 1210 con Denon DL 103+Shure M97x -Project Phonobox II- B&W 683

  6. #6
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Sì, se vuole andare sull'usato...
    Tra quelli che ho sentito, io prenderei Nad 326, Nad 316, Rotel RA-04SE (o RA-04). Ma a parte il 316, non sono così certo che possa trovarli a 200 euro...
    Sul nuovo, secondo me, per arrivare a qualcosa di soddisfacente (chiaramente, dipende dagli standard) dovrebbe andare sul Marantz PM6003. Ma siamo a quasi 400 euro...
    A mio avviso ci vorrebbe una prova d'ascolto; magari per le sue esigenze potrebbe bastare il Denon...

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    691
    Infatti son sempre dell'idea che conviene aspettare per poter spendere qualcosa in più e meglio che spendere poco e subito per ottenere molto meno...
    Concordo con te sul Marantz, il PM6003 è il minimo a cui si deve puntare se si sceglie questa marca.
    Video: Panasonic BD35 -Samsung 48juh7000 4k,Panasonic 37px80- Decoder MySky Hd Pace;
    Audio: Ampli Nad c352 -Lettore Nad c565- Technics 1210 con Denon DL 103+Shure M97x -Project Phonobox II- B&W 683

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    101
    Come ampli pensa agli Aeron, sono ritenuti di buon rapporto qualità prezzo.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    25
    Altrimenti per l'ampli potresti puntare su un Nad C316bee dall'Inghilterra, con 280 Euro ti arriva dritto a casa.
    Dovrai solo sostituire la spina o comprare un adattatore da pochi euro.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282

    NAD 316 oppure il 326
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •