Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655

    Che guaio la scelta diffusori


    Ciao ragazzi da poco tempo ho acquistato un bel ampli Aeron A4p e diffusori Mosscade 502.
    Partendo che il tutto mi serve x primo a vedere la Tv e poi un pò di musica, possiamo dire che l'ampli è un buon ampli che dà corrente eha per me un solo difetto e lo dico x le prove che ho fatto con il resto del mio impianto, è un pò troppo brillante, invece perfetto se lo uso come Pre sulla mia sala.
    Infatti pure le Mosscade visto che hanno una impedenza di 4ohm con poco brillano a 100 ma poco composte e quindi pochi medi e pochi bassi..
    Quello che chiedevo se in commercio ci sono diffusori da libreria decentemente controllate tipo PSB o simili ma a un prezzo decente x me e poi sapere chi le ha ascoltate le Proac studio???

    Giorgio
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Quanto sarebbe il "prezzo decente" per te? Cosa intendi per "decentemente controllati"????

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    mi associo... stento a capire
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    beh visto il prezzo delle mosscade direi dalle 120/250€ se di più se ne potrebbe parlare sapendo di che prodotto però
    Quando dico controllate volevo dire che non siano diffusori troppo brillanti tipo B&W o tipo klipsh o Sonus Faber(questo neppure x il costo ) quindi non conoscendo tutti i diffusori posso solo dire che ho provato le PSB Synchrony e quelle si che sono diffusori controllati e che anche dopo ore di ascolto al massimo di volume non ti danno fastidio....ecco questo intendo controllate....
    Ma queste hanno il reflex posteriore e pure costose
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    816
    A me sono piaciute molto le cambridge audio sirocco s30, costo 180 euro. Nella loro fascia di prezzo sono veramente eccezzionali

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    816
    A me sono piaciute molto le cambridge audio sirocco s30, costo 180 euro. Nella loro fascia di prezzo sono veramente eccezzionali

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Voglio precisare Copp che non voglio dubitare dei tuoi gusti,anche xche non le conosco ma questi diffusori sono morbidi o brillanti?
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    E' meglio non considerare solo i diffusori, ma l'accoppiata ampli/casse. Quindi il suono che senti non dipende solo dai diffusori. Le Proac sono tendenzialmente più brillanti rispetto a Sonus Faber che in genere sono piuttosto morbide, corpose e rotonde. Se poi sono fuori budget è un altro discorso. Però ribadisco, dipende sempre con che ampli le abbini.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Si si vero Nano70 ma avendo altri diffusori e pure un finale posso dire quasi di sicuro che l'ampli che ho è brillante e poco rotondo ma nello stesso tempo ampio e preciso ma x me tropo preciso ;-), quindi se mi dici che le Proac sono precise più delle Sonus faber allora non fanno x l'accoppiata che ho ...
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Citazione Originariamente scritto da Giigil
    ...Quando dico controllate volevo dire che non siano diffusori troppo brillanti tipo B&W o tipo klipsh o Sonus Faber...
    Capisco per le Klipsch...posso tollerare per B&W ma dire che SF faccia diffusori 'troppo brillanti'
    Con ProAc stiamo su alti livelli, il loro suono ti accarezza.
    Riconsidera la scelta dell'ampli.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138
    quale ampli gli consiglieresti?

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Allora intanto ringrazio tutti e ribadisco che uso un Aeron A4P x le Prosc studio non sarebbe problema lo sforzo se giustificato lo si fa ma ribadisco anche che le SF con un ampli solido dicono una Cisa con un valvolare e' tutta altra storia ;-)
    Se dobbiamo parlare dell'ampli si, si può dire che apre molto ma lo vorrei tenere e trovare dei diff diversi, chiaro che questa e' la strada più difficile ma come spesso mi succede in queste cosa trovo la cosa giusta x il resto ha sempre ragione la mia compagna ahahah
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Prova ad ascoltare delle Chario.
    Quell'ampli non mi entusiasma affatto, ma se vuoi tenerlo portalo con te in giro e fai qualche ascolto.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Vero stavo pensando pure io alle Chario, come mai non ti piace l'Aeron?
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414

    Quando ascolti le Chario valuta bene l'estensione e la coda dei bassi.
    L'Aereon l'ho sempre valutato come suono 'artificiale'.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •