|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Da mono a biwiring
-
25-02-2010, 15:37 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 644
Da mono a biwiring
E' possibile modificare una cassa a due vie, quindi con crossover, e farla diventare biwiring?
Si deve modificare anche il crossover?
-
25-02-2010, 18:59 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Venezia
- Messaggi
- 304
devi vedere come è lo schema del crossover e vedere come rendere indipendenti woofer e medio/alti ....
comunque secondo me è tempo perso ...- Sorgenti: Thorens TD 125 MkII (Stanton 680EE) - Pioneer D-05 - Philips CD-820 - Denon DCD-595 - Kenwood KT-917 , KR-7600.
- Ampli: Luxman L-510, L-430 - Kenwood Supreme 500, KA-9100 - Sansui AU-719, AU-9900 - Marantz 1060, 1120 - Fisher CA-2310.
- Diffusori: JBL L-150, L-15 - AR 3ai - AR 2ax - Kef Cantor III - Epicure A70
-
25-02-2010, 20:39 #3
quoto, non stare ad impazzire
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
25-02-2010, 22:14 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 644
Perchè??
-
26-02-2010, 18:35 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Venezia
- Messaggi
- 304
Perchè secondo me non c'è nessuna differenza apprezzabile.
Almeno almeno dovresti arrivare dall'amplificatore con due cavi per cassa, ognuno dei quali "specializzato" per la gamma bassa (<880Hz) e uno per la gamma medioalta (>800Hz) ....
già mi vien da ridere a pensare alla "specializzazione" dei cavi in base al taglio di frequenza, e letteralmente mi cappotto dal ridere se arrivi fino alla cassa con lo stesso cavo che poi si divide negli ultimi 20cm ....
Ora vedo già possessori di cavi da 1000 euro al metro, in platino puro, rivestiti di sublimazione di Rodio e fissati nel Ciclotrone con un bombardamento di ioni quantistici che mi decreteranno che non capisco niente- Proverò a cambiare Amplifon
-
Diverso è se andiamo sulla biamplificazione, ma allora serve "roba seria" ...
-
26-02-2010, 19:48 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 644
In realtà la mia intenzione è quella di amplificare le due sezioni della cassa con due sezioni distinte di un finale di potenza multicanale.
-
26-02-2010, 22:18 #7
E quindi si parla di bi-amping e non di (inutile) bi-wiring...
Già per la biamplificazione ci vuole estrema attenzione e competenza, per non snaturare l'equilibrio del diffusore. Biamplificare un diffusore non previsto per la biamplificazione, poi... mi sembra veramente un azzardo da casinò...
In bocca al lupo.Alessandro
Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1
-
28-02-2010, 00:32 #8
Originariamente scritto da NickByte