Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 38 di 38
  1. #31
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924

    "Bellissimi diffusori ma se non sbaglio hanno una tenuta in potenza piuttosto inferiore a quanto eroga l'MX-1000...
    Ok che basta non esagerare con la manopola, ma se volevo fare così prendevo un integratino da 20+20w"


    Per Allison e Esb la potenza non è mai troppa...per quanto riguarda Tannoy...non ti credere di fare un gran chè con 20 vatt...se le amplifichi a dovere sanno darti soddisfazioni impensabili...hanno solo bisogno di un buon fattore di smorzamento per i grossi woofer e non so se lo Yamaha sia in grado...noi il famoso grosso 2020 lo chiamavamo "toro seduto"...
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    63
    Citazione Originariamente scritto da joe49sae
    "Bellissimi diffusori ma se non sbaglio hanno una tenuta in potenza piuttosto inferiore a quanto eroga l'MX-1000...
    Ok che basta non esagerare con la manopola, ma se volevo fare così prendevo un integratino da 20+20w"


    Per Allison e Esb la potenza non è mai troppa...per quanto riguarda Tannoy...non ti credere di fare un gran chè con 20 vatt...se le amplifichi a dovere sanno darti soddisfazioni impensabili...hanno solo bisogno di un buon fattore di smorzamento per i grossi woofer e non so se lo Yamaha sia in grado...noi il famoso grosso 2020 lo chiamavamo "toro seduto"...
    Hai frainteso quello che volevo dire!
    Non ho detto che le Tannoy vanno pilotate con un 20w/ch!
    Tuttavia i diffusori hanno un power rating definito mica per niente!
    Se arriva un picco di 300w ad un diffusore da 85w (160w picco) non penso gli faccia bene e con tutta probabilità non lo fa nemmeno all'ampli....
    In ogni caso le Tannoy (so che le ami da morire) non rientrano tra le candidate...

    Probabilmente rimanendo sul vintage le migliori sono le JBL che consiglia NickByte come accoppiata:
    http://apollo.csd.net/vbulletin/show...72&postcount=4
    AV_Setup: Ampli: Yamaha DSP-AZ2 DVD: Yamaha DVD-S830 - Front: JBL XTi 80 - Center: JBL XTi 10C - Rear: JBL Xti 20
    2ch_Vintage_Setup: Pre: Yamaha CX-1000 Finale: Yamaha MX-1000 Sorgente work in progress... Diffusori: work in progress...

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    63
    Citazione Originariamente scritto da joe49sae
    [B]...noi il famoso grosso 2020 lo chiamavamo "toro seduto"...
    Se per 2020 intendi il sinto degli anni '70, direi che il finale di cui stiamo parlando è un attimino differente.
    L'MX-1000 non sarà niente di trascendentale (mica sto sostenendo quello), ma qualche soddisfazione la può ancora dare... Se riesce a pilotare le Kappa9 penso che così moscio non è...
    AV_Setup: Ampli: Yamaha DSP-AZ2 DVD: Yamaha DVD-S830 - Front: JBL XTi 80 - Center: JBL XTi 10C - Rear: JBL Xti 20
    2ch_Vintage_Setup: Pre: Yamaha CX-1000 Finale: Yamaha MX-1000 Sorgente work in progress... Diffusori: work in progress...

  4. #34
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    304
    Citazione Originariamente scritto da misticman
    le Rogers ls3/5a possono essere veramente "magiche" se ascolti la musica giusta, ma con altra musica possono essere totalmente inadeguate...
    la mia osservazione voleva essere diversa ....
    le KEF sono le KEF .... e non le cerca nessuno ...
    le Rogers ls3/5a montano altoparlanti KEF (KEF B110 e KEF T27 - crossover KEF SP2128) ....
    possono essere tanto migliori ? per piacere ... dai ... è solo moda ...

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    PD prov.
    Messaggi
    366
    Difatti ho consigliato KEF... e con i bassi...

    e nn consiglio Vandersteen perchè ce le ho io, e nn vorrei che quando potrò cambiare stanza e passerò alle 3A andassero troppo su di quotazione
    Ultima modifica di misticman; 21-02-2010 alle 23:06
    Grazie.

  6. #36
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Consigliale pure,sono casse eccellenti.

  7. #37
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    Citazione Originariamente scritto da mieto
    Ho deciso quindi di cercare dei diffusori nuovi che possano andare bene con l'accoppiata Yamaha.


    Focal Electra 1027S (non le BE, troppi € per quelle)
    Klipsch RF-7 (sono in disponibilità limitata)
    Kef iQ90
    Complimenti , il tuo buon gusto in sostanza ti ha gia fatto fare la scelta migliore , parlo ovviamente delle Kef iQ90
    fra i pochissimo prodotti odierni ad essere ancora pensati e costruiti come si faceva all'epoca doro dell'hifi
    Certo esistono altrettanti marchi validi , ma evitando di disperdersi in un enorme mare magnum fatto di prodotti non sempre all'altezza delle aspettative , le kef sono un ottimo approdo
    AGGIUDICATE !!!
    Con quelle non rimpiangerai nessun diffusore vintage o moderno che sia
    Mi sembra anche di capire che prediligi un ascolto neutro o comunque sia poco colorato , io ho le dq10 ma te le sconsiglio
    non perche' vadano male ma perche sono un diffusore che puoi amare alla follia o odiare con altrettanta facilita' , piu' o meno lo stesso discorso con klipsch e Jbl vintage o moderne che siano , e' tutta mercanzia un po colorata che potrebbe alla lunga stufarti , con le Kef a mio modesto parere fai un acquisto che potrebbe anche essere definitivo
    Concludendo torno a dire , io ho il klipschorn che e' la massima espressione dei vecchi sistemi a tromba ma ho anche le jbl , ed e' per questo che non ti consiglio nessuna delle due , per molti versi i difetti sono piu' incalzanti dei pregi , anche se io a 50 anni suonati riesco ancora a tollelarle viceversa comprare tannoy o kef nuove o vintage che siano e' un comprare sicuro , includerei in queste anche focal e atc serie pro e home
    Ma la kef diversamente dalla concorrenza , ha la caratteristica di mantenere elevata la qualita' anche nelle serie non di punta come queste IQ , e' un dato di fatto certo da tenere seriamente in considerazione
    Ultima modifica di lus; 24-04-2010 alle 18:30

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282

    Ottime le kef, ma preferisco le Focal (stando in tema francesi)
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •