• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Aliante CNM Tower o Indiana Arbour 4.02 - Questo è il dilemma

PatMattino

New member
Gentili Audiofili,
dopo innumerevoli ricerche e sondaggi su internet, ho raggiunto la conclusione che comunque vada, per ascoltare la musica correttamente, occorre spendere un sacco di soldi.
Ma non avendo alcuna intenzione di svenarmi, cerco di costruirmi un impianto "ragionato".
In quest'ottica, la scelta dei diffusori per il mio nascente impianto, si sta orientando sulle seguenti alternative:
a) Aliante CNM Tower del 2006 (usato);
b) Indiana Line Arbour 4.02 (nuovo);

Non avendo alcuna possibilità di ascoltarli, per motivi geografici, voi che potete, cosa mi consigliate?

Per informazione, il mio impianto parte da qui. Nel senso che le elettroniche che ho sono tutte da cambiare (un vecchio assemblato Pioneer) e la stanza è circa 25 mq.

Grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi.
 
Io ho le Aliante Nova che sono un modello più evoluto delle CNM da cui però derivano come impostazione. Io ti consiglio Aliante che hanno una progettazione un po' più raffinata.

Ti suggerisco però di confrontare bene il migliore prezzo sul nuovo con quello dell'usato perchè la differenza potrebbe veramente essere minima. Sull'usato devi inoltre conoscere chi le ha usate (e come le ha usate) perchè le casse sono apparecchiature piuttosto delicate, che sono soggette anche a movimenti meccanici (a differenza, per esempio, degli amplificatori).
 
PatMattino ha detto:
Gentili Audiofili,
:
a) Aliante CNM Tower del 2006 (usato);
b) Indiana Line Arbour 4.02 (nuovo);

Non avendo alcuna possibilità di ascoltarli, per motivi geografici, voi che potete, cosa mi consigliate?



Grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi.
Non ho mai ascoltato le Aliante CNM tower...ma ho ascoltato le arbour 4.02 collegate ad un denon modificato da 90w x 2, era la prima volta che le ascoltavo ed ero con i miei cd. A vederli spenti non gli davo 2 lire, una volta accesi rimasi basito dal suono che usciva da quelle mini torri, avevo davanti dei giganti bastava solo chiudere gli occhi e sentire la musica.
Il suono è parecchio caldo, ricco di bassi articolati e profondi, ma mai invadenti e senza mai coprire le medie ed alte frequenze, forse solo il medio è un pò arretrato, ma questo può essere dipeso anche dal genere musicale.

Posso solo dirti che per il prezzo che costano sono ineguagliabili ( io le ho trovate a 320€ nuove in un negozio vicino casa che stà applicando il 20% ed oltre a tutti i modelli in listino :D ).

Cmq ti metto le 2 rece di un noto sito online...:

http://www.tnt-audio.com/casse/cnmtower_rev.html

http://www.tnt-audio.com/casse/arbour_420.html

P.s: se il modello alinante è errato controlla se vi è il modello che tu stai cercando.

Danilo
 
PatMattino ha detto:
Gentili Audiofili,
dopo innumerevoli ricerche e sondaggi su internet, ho raggiunto la conclusione che comunque vada, per ascoltare la musica correttamente, occorre spendere un sacco di soldi.

Niente di più falso. Se segui le mode forse si, ma se ti affidi al tuo orecchio non è detto .... Come ti ha scritto Sinfoni, fai un giro su TNT Audio e te ne accorgi subito.

Innanzi tutto se non hai un ambiente dedicato all'ascolto della musica, che segua determinati criteri, aumentare il budget non ti migliora gli ascolti. (ed è quello che succede nel 90% delle case dove i diffusori sono collocati ai lati del televisore o vicino ad angoli e pareti... :) ).

In secondo luogo non ti fidare degli altri e fai ascolti in prima persona. vedrai che molti miti cadono, e magari ti accorgi che casse da 500 euro come le indiana suonano meglio di casse da 1000 o 1500 euro con marchi più blasonati e pompati dalla pubblicità. L'hi fi è un mercato strano, che talvolta fa soldi sull'ignoranza della gente o sulla sua voglia di apparire mostrando prodotti costosissimi ...ma per nulla performanti, anche perchè inseriti in ambienti del tutto inadatti e/o posizionati male ! :)

ciao
 
riccioit ha detto:
Niente di più falso. Se segui le mode forse si..


In secondo luogo non ti fidare degli altri e fai ascolti in prima persona. vedrai che molti miti cadono, e magari ti accorgi che casse da 500 euro come le indiana suonano meglio di casse da 1000 o 1500 euro con marchi più blasonati e pompati dalla pubblicità.

ciao
Esattamente...la moda, brutta bestia per ogni settore visto che non è mai indice di qualità, ma solo di quantità.Oltre tutto una volta lanciata "la moda" poi diventa semplice pilotarne gli effetti.;).

Esempio HI-FI, grandissima aggettivo usato per qualificare i apparecciature di alto lignaggio, ma questa frase significa alta fedeltà e mi domanda allora alta fedeltà di cosa?
Avvolte si è convinti che con i diffussori si possa riprodurre il proprio cantante, orchestra o gruppo come se fosse nel nostro salone ed è qui il più grande errore :D
Con i diffussori possiamo solo riprodurre ciò che il microfono è riuscito ad interpretare, registare e ciò che il fonico, tecnico del suono ha voluto mettere in evidenza.

Detto questo l'alta fedeltà cosa dovrebbe rappresentarmi??:D

Se si parla solo di qualità delle apparecchiature..beh allora meglio puntare sul pro, come i diffusori della genelec.

Io per esempio non ho mai capito che senso abbia spendere molte migliaia di € per dei diffusori "HI-FI"

Comunque, io voto per le Indiana Line Arbour 4.02 hanno un rapporto qualità/prezzo veramente alto.
 
Ultima modifica:
Mi dispiace andare contro tendenza ma i miracoli in Hi Fi non esistono e non ho mai sentito impianti economici suonare come impianti impegnativi dal punto di vista economico.

Il suono che ho io in testa come riferimento hi-fi costa almeno 20.000 euro (purtroppo).

certo ci si può sempre accontentare con molto meno ma non darei dello "stolto" a chi spende fior di quattrini :D
 
Ultima modifica:
Doraimon ha detto:
certo ci si può sempre accontentare con molto meno ma non darei dello "stolto" a chi spende fior di quattrini :D
Mai dato dello stolto, solo che è facile suggestiornarsi ed avere effetti placebo per un cavo o anche per lo spostamento di un millimetro del lettore cd che gli dà maggiore stabilità...:D

Ultimo OT.:

Con 20.000€ ci prendo le genelec (singola "cassa") tri-amplificate da 132 db reali :eek: ...altro che :p

Fine OT
 
Top